BARDIANI. Battaglin firma il primo podio

GIRO D'ITALIA | 21/05/2014 | 20:46
Arriva il primo podio per il Bardiani – CSF Pro Team ad opera del capitano Enrico Battaglin che dopo il 5° di ieri ha conquistato in volata la 3° posizione nella 11° Tappa del Giro d’Italia che da Collecchio terminava dopo 249km a Savona. Da sottolineare la bellissima prova odierna di tutto il #Greenteam protagonista durante con Manuel Bongiorno e Enrico Barbin in fuga, Edoardo Zardini nel finale e poi appunto Battaglin.
 
 
CRONACA
 
La tappa molto adatta alle fughe vedeva una prima parte corsa ad altissima andatura superiore ai 50km/h di media con tanti attacchi. Sul GPM Passo delle Cento Croci, dopo 66km, la fuga veniva via di forza ed era composta prima da 22 atleti e poi da 14 tra cui Manuel Bongiorno e Enrico Barbin. I fuggitivi nella successiva discesa e tratto in pianura arrivavano ad avere fino a quasi 4:00 minuti di vantaggio, ma poi il gruppo iniziava a reagire tirato dall’Androni Giocattoli. Prima dell’imbocco dell’ultima salita Naso del Gatto (9km al 8% medi) con il vantaggio di soli 0.30 secondi Bongiorno, dopo aver sfruttato il prezioso lavoro di Barbin, attaccava portandosi dietro Roche (TCS), Moreno (KAT) e Preidler (GIA). Il gruppo però li raggiungeva a metà salita e in contropiede accelerava Edoardo Zardini (BAR) insieme ad nuovi quattro atleti. Pur scollinando in vetta con 0.15 s econdi di vantaggio, anche loro erano riacciuffati da un gruppo comprendente non più di 40 atleti.
Con 25km all’arrivo in discesa scattava in solitaria Michael Rogers (TCS) che con le sue doti da cronoman guadagnava ai -10km fino a 0.42 secondi. Il gruppo provava a reagire, arrivava ai -3km a soli 0.08 secondi ma non riusciva a chiudere. Rogers andava a vincere la tappa con 0.10 precedeva Enrico Battaglin (BAR), ottimo terzo al traguardo.
 
Unica nota negativa della giornata l’arrivo al traguardo fuori tempo massimo di Nicola Ruffoni che è costretto ad abbandonare la corsa rosa.
 
DICHIARAZIONI
 
Enrico Battaglin: ”Un po’ brucia essere finiti terzi ma dall’altra sono contento che oggi dopo ieri e il 7° posto di Foligno, sto crescendo nettamente di condizione. Con i miei compagni abbiamo corso veramente alla grande oggi e meritavamo a coronamento di quanto fatto un risultato migliore. Ora prima della fine del Giro ci sono secondo me almeno un paio d’arrivi dove posso provare a fare qualcosa. Io ci credo e sicuramente proverò a fare meglio di questo comunque ottimo 3° posto”.
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo: ” Oggi eravamo molto determinati nel volere vincere, ci abbiamo provato in tutti modi e non abbiamo nulla da recriminare. A metà corsa con due atleti davanti Barbin si è sacrificato per Bongiorno che poi ha fatto una bella azione in salita. Ripresi è toccato a Zardini, che sta recuperando da una fastidiosa bronchite avuta nei giorni scorsi. Tutto questo sapendo della presenza di Battaglin nel gruppo dei migliori. Rogers ha fatto un bel numero sfruttando che dietro le forze e gli uomini per tirare erano pochi. Quando un cronoman di questo calibro guadagna fino a 0.40 secondi poi riprenderlo è difficile. Comunque quello di Enrico è un ottimo podio, in una tappa lunga e difficile. In generale la cosa più bella di oggi è che abbiamo corso davanti tutto il giorno, attaccando e dando spettacolo con giovani atleti italiani. Dobbiamo esserne fieri”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024