Evans da 5, Savio meglio dei suoi, Ruffoni e Appollonio vergogna

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/05/2014 | 19:52
di Pier Augusto Stagi           -


Bella tappa. Molto bella (voto 8). Se le danno di santa ragione, senza esclusione di colpi, su un tracciato difficile ma non impossibile. Vanno a tutta fin dal mattino. Prima ora a quasi 50 all’ora. Spettacolo degno di un Grande Giro. Tappa degna del Tour.

Michael ROGERS. 9. Prima Roche, poi Rovny, infine ci prova lui che si butta giù a capofitto dal Naso di Gatto come un kamikaze. Discesa perfetta, poi una esibizione da vero cronoman. Ha fame di vittoria. Divora la strada, sbriciola gli avversari. Questa sera, a cena, si festeggia: dopo la vicenda della contaminazione al clenbuterolo bandita solo la carne. Poi si brinda. Prosit.

Enrico BATTAGLIN. 8. Voto alto anche a tutta la Bardiani CSF che oggi fa davvero una corsa maiuscola (Buongiorno e Barbin nella fuga dei 14). Edoardo Zardini si inventa un finale da applausi, cercando prima di andarsene via, poi si mette a disposizione di Enrico. Grandi tutti. Davvero.

Moreno MOSER. 7. Finalmente lo vediamo all’opera. All’attacco fin dal mattino, entra nella fuga buona con Thurau, Moreno, Roche, Rovny e compagnia pedalante. Alla fine sarà sesto tra cotanto senno.

Wilko KELDERMAN. 6,5. Non perde un colpo. Non perde il treno: mai. Anche oggi è quarto.

Gian Luca BRAMBILLA. 6,5. È lì, alle spalle di Wilko. Sarà uno degli uomini più preziosi per Uran sulle montagne.

Matteo RABOTTINI. 6. Soffre, stringe i denti, ma alla fine si fa trovare al posto giusto nel momento giusto. Là davanti, con i migliori. Buon segnale.

Dario CATALDO. 5. Cerca di entrare nella fuga per inseguire il sogno di una vittoria di tappa, ma quando vede che non riesce a prendere il treno giusto, decide di risparmiarsi in vista della tappa di domani. E fa bene.

Ryder HESJEDAL. 6,5. Lemme lemme, è sempre lì. Occhio al canadese.

Nicola RUFFONI e Davide APPOLLONIO. 2. Vanno piano piano e alla fine arrivano a 38’34” da Rogers: fuori tempo massimo. Velocisti veloci solo a fare le valigie.

Gianni SAVIO. 7. I suoi dormono: non riescono ad entrare nella fuga. Poi li mette alla frustra: così imparano. Li fa attaccare e si prende gli accidenti di tutti, ad incominciare da Cadel Evans. Gianni va al Processo e finisce dritto dritto sul banco degli imputati. Lui si difende con eleganza e determinazione. Oggi meglio lui dei suoi corridori.

Cadel EVANS. 5. Non capisce l’attacco degli uomini Androni. Noi abbiamo capito che gli andava bene la vittoria di Rogers.

Copyright © TBW
COMMENTI
apollonio
21 maggio 2014 21:06 cocco88
è caduto ieri con viviani e co.. forse aveva qlk problema fisico..

voti
21 maggio 2014 21:08 cocco88
darei un voto in piu a savio e uno in meno ad evans che prova a fare la bruttacopia di armstrog lo sceriffo...

savio
21 maggio 2014 22:14 colt
perche mettere savio sul banco degli imputati???? sara libero di fare la sua corsa si o no??? io li darei un 10 con merito. per quanto riguarda evans nella tappa che e caduto mezzo gruppo come si e comportato......voto4

addirittura "vergogna"..........
22 maggio 2014 13:16 passion
....... vergogna di cosa? Di fare sacrifici e vivere lonatano dagli affetti dall'età di 16 anni..... di fare uno sport (lavoro) massacrante....... Non conosco RUFFONI ma DAVIDE non deve vergognarsi di niente, men che meno di aver provato in tutti i modi di raggiungere l'arrivo.
FORSE E' QUALCUN ALTRO CHE DOVREBBE VERGOGNARSI !!!
P.S. scusate lo sfogo ma certe affermazione sono a dir poco gratuite e provocatorie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024