GIRO D'ITALIA | 12/05/2014 | 14:26 E sbarco fu. Il Giro d'Italia è atterrato a Bari dopo aver vissuto un bagno di folla e di pioggia in terra d'Irlanda. Finalmente in Italia. Finalmente? Vien proprio da chiederselo arrivando alla Fiera del Levante, dove per oggi e domani è stato installato il quartier tappa, con la sala stampa, le sale per la Giuria, le strutture per l'antidoping e tutto quel che ruota attorno al Giro.
Bene, arrivando alla Fiera del Levante l'impressione è quella di aver sbagliato città, di non essere a Bari ma in un quartiere bombardato di Beirut, o peggio ancora in un villaggio abbandonato dopo un conflitto mondiale. Muri scrostati, sporcizia imperante, palazzi fatiscenti, umidità regnante, incuria totale: è davvero sconfortante percorrerne i viali, attraversare questo che è sempre stato sbandierato come un polo di eccellenza del Mezzogiorno e che ora è ridotto ad una discarica. Come biglietto da visita per l'Italia che riaccoglie il Giro, non c'è male. Davvero.
ma non generalizziamo... verrano posti migliori. Almeno c'è bel tempo?
bari
12 maggio 2014 17:41siluro1946
Non capisco, qual è la notizia? (!!!)
Fiera del Levante - Bari
14 maggio 2014 16:45vinxo
La Fiera del Levante sorge in un’area situata a pochi metri dal mare: qui l’azione corrosiva del vento e della salsedine ha un forte impatto non solo sull’intonaco delle mura perimetrali ma anche sulle strutture portanti che necessitano di periodica manutenzione. La Fiera del Levante non ha un calendario fitto di eventi lungo tutto l’anno e ci sono dei periodi di inattività durante i quali la manutenzione forse è trascurata. Durante le settimane che precedono la Campionaria di Settembre, la Fiera cerca di rifarsi il look e il quartiere fieristico torna ad essere più che dignitoso. Ora, l’Ente Fiera è in crisi e sarebbe assurdo negare l’evidenza: non so in quale area del quartiere fieristico siano stati ospitati gli addetti ai lavori, probabilmente non nel nuovo centro direzionale, ma credo che la presenza di diversi calcinacci per terra non sia sufficiente per poter parlare di “quartiere bombardato” né di “villaggio abbandonato dopo un conflitto mondiale”. Se i giornalisti hanno rilevato dei problemi di natura organizzativa e logistica è doveroso cercare i responsabili per chiedere spiegazioni, in chiave di miglioramento continuo, ma accostare Bari a Beirut mi sembra ingeneroso ed esagerato. Spero non anche malizioso.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...