SBARCO ROSA. Ma siamo a Bari o a Beirut? FOTO

GIRO D'ITALIA | 12/05/2014 | 14:26
E sbarco fu. Il Giro d'Italia è atterrato a Bari dopo aver vissuto un bagno di folla e di pioggia in terra d'Irlanda.
Finalmente in Italia. Finalmente? Vien proprio da chiederselo arrivando alla Fiera del Levante, dove per oggi e domani è stato installato il quartier tappa, con la sala stampa, le sale per la Giuria, le strutture per l'antidoping e tutto quel che ruota attorno al Giro.

Bene, arrivando alla Fiera del Levante l'impressione è quella di aver sbagliato città, di non essere a Bari ma in un quartiere bombardato di Beirut, o peggio ancora in un villaggio abbandonato dopo un conflitto mondiale.
Muri scrostati, sporcizia imperante, palazzi fatiscenti, umidità regnante, incuria totale: è davvero sconfortante percorrerne i viali, attraversare questo che è sempre stato sbandierato come un polo di eccellenza del Mezzogiorno e che ora è ridotto ad una discarica. Come biglietto da visita per l'Italia che riaccoglie il Giro, non c'è male. Davvero.

da Bari, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
l'Italia non si merita il Giro d'Italia
12 maggio 2014 15:30 canepari
ma non generalizziamo... verrano posti migliori. Almeno c'è bel tempo?

bari
12 maggio 2014 17:41 siluro1946
Non capisco, qual è la notizia? (!!!)

Fiera del Levante - Bari
14 maggio 2014 16:45 vinxo
La Fiera del Levante sorge in un’area situata a pochi metri dal mare: qui l’azione corrosiva del vento e della salsedine ha un forte impatto non solo sull’intonaco delle mura perimetrali ma anche sulle strutture portanti che necessitano di periodica manutenzione. La Fiera del Levante non ha un calendario fitto di eventi lungo tutto l’anno e ci sono dei periodi di inattività durante i quali la manutenzione forse è trascurata. Durante le settimane che precedono la Campionaria di Settembre, la Fiera cerca di rifarsi il look e il quartiere fieristico torna ad essere più che dignitoso. Ora, l’Ente Fiera è in crisi e sarebbe assurdo negare l’evidenza: non so in quale area del quartiere fieristico siano stati ospitati gli addetti ai lavori, probabilmente non nel nuovo centro direzionale, ma credo che la presenza di diversi calcinacci per terra non sia sufficiente per poter parlare di “quartiere bombardato” né di “villaggio abbandonato dopo un conflitto mondiale”. Se i giornalisti hanno rilevato dei problemi di natura organizzativa e logistica è doveroso cercare i responsabili per chiedere spiegazioni, in chiave di miglioramento continuo, ma accostare Bari a Beirut mi sembra ingeneroso ed esagerato. Spero non anche malizioso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024