IRLANDA. Kittel al cardiopalma su Swift e Viviani. LIVE

GIRO D'ITALIA | 11/05/2014 | 09:56
Buongiorno amici, un saluto dall'Irlanda da dove ci prepariamo a raccontavi la terza tappa del Giro d'Italia. Dall'Irlanda del Nord si va nella Repubblica d'Irlanda, arrivo previsto a Dublino.
Anche oggi si pedalerà a lungo sulle strade costiere e le previsioni del tempo parlano di possibilità di forti raffiche provenienti dal mare. E stamattina tutti i direttori sportivi hanno catechizzato i loro corridori sul pericolo dei ventagli: se qualcuno resta tagliato fuori, rischia di pagare dazio pesantemente.

Per conoscere tutti i dettagli della tappa CLICCATE QUI e potrete leggere l'esauriente presentazione di Giuseppe Figini.

12.00 Per la partenza di oggi siamo ad Armagh, la città considerata come "capitale religiosa" dell'Irlanda sia dai cattolici che dai protestanti anglicani: è l'unica città al mondo ad avere due cattedrali dedicate allo stesso santo, San Patrizio.

12.10 Ad ospitare il villaggio di partenza è Shambles Market, un complesso ottocentesco nato come mercato del grano e poi trasformato in macello, da cui il termine Shambles.

12.20 Attorno alla città, infinite distese di mele che qui vengono coltivate da oltre 3.000 anni: la principale varietà è la Bramley Apple.

12.30 In queste prime ore della mattina il cielo è lo stesso che ci ha accompagnato in questi giorni: grigio tendente al nero, qualche sprazzo bianco e nuvole in continuo movimento.

12.40 Concluse le operazioni preliminari, tutto è ormai pronto per la partenza.

12.45 Parte ufficialmente in questo momento la terza tappa del 97° Giro d'Italia.

12.55 Il grande favorito di oggi è il vincitore della tappa di ieri Marcel Kittel, che oggi compie 26 anni e come ci aveva promesso nell'intervista pubblicata su tuttoBICI di marzo ha intenzione di farsi un bel regalo.

13.04 Avvio veloce. Dopo 6 km troviamo già all'attacco quattro uomini, si tratta di: Godoy (Androni Venezuela, Tjallingii (Belkin), Rubiano (Colombia) e Dockx (Lotto Belisol) seguiti a 40" da  Cecchinel della Neri Sottoli Yellow Fluo.

13.09 Il gruppo concede 3', la composizione della fuga sembra metter d'accordo tutti.

13.12 Cecchinel riesce a riprendere i quattro battistrada. 5 al comando.

13.18 In testa alla corsa quindi troviamo: il venezuelano Yonder Godoy (Androni Venezuela, l'olandese Maarten Tjallingii (Belkin), il colombiano Miguel Angel Rubiano Chavez (Colombia), il belga Gert Dockx (Lotto Belisol) e Giorgio Cecchinel (Neri Sottoli Yellow Fluo).

13.21 L'unico italiano in fuga arriva da Vittorio Veneto, classe '89, è al primo anno nella massima categoria.

13.30 Dopo 20 km di gara i battistrada hanno 6'00" di vantaggio sul gruppo.

13.36 Anche il simpatico stakanovista Adam Hansen della Lotto Belisol compie gli anni oggi. Di lui potete leggere su tuttoBICI di maggio.

13.43 30 km percorsi.

13.48 Proseguono di comune accordo i battistrada.

13.54 Il gap tra fuga e gruppo si è stabilizzato attorno ai 5'30".

14.00 5'40" per i 5 battistrada dopo 40 km di corsa.

14.08 In testa al gruppo troviamo la Orica GreenEdge della maglia rosa "bling" Matthews a controllare la situazione.

14.10 Tjallingii si aggiudica il primo GPM di giornata e rafforza la sua leadership nella speciale classifica dedicata agli scalatori. Porterà la maglia blu in Italia.

14.17 Al traguardo piove, purtroppo per i corridori anche sul gruppo.

14.22 5'30" per i battistrada al 50 km di gara. 

14.26 Le prime immagini in diretta dalla corsa confermano le difficili condizioni meteo che stanno affrontando gli atleti, che devono vedersela anche con il forte vento.

14.30 Tjallingii passa per primo anche al secondo GPM in programma.

14.41 Il gruppo monitora la situazione: 4'15" per gli attaccanti.

14.45 La pioggia lascia spazio al sole sulla corsa.

14.49 Il forcing della Orica GreenEdge riporta il gruppo a 3'17".

14.53 Caduta di Andrea Fedi della Neri Sottoli, a cui è uscito il tubolare posteriore.

14.55 Sostituita la ruota, Fedi (che guida la classifica dei TV) riparte e ritorna in gruppo.

14.57 Il fuggitivo della Belkin Tjallingii sprinta per primo anche al traguardo volante precedendo Godoy, Chavez e Cecchinel.

14.59 Il gruppo al tv viene regolato da Elia Viviani della Cannondale, che evidentemente punta alla conquista della maglia rossa.

15.01 Caduta in coda al gruppo. Ripartono tutti i corridori finiti a terra subito, tranne Manuel Belletti della Androni, dolorante al gomito sinistro.

15.02 Cambio di bici per Mauro Finetto, che a proposito di compleanni ha festeggiato il suo proprio ieri.

15.03 100 km al traguardo. Gap: 3'05".

15.05 Riparte Manuel Belletti, che seppur abbia picchiato malamente il braccio e la gamba sinistra non ha intenzione di abbandonare la corsa rosa. Bravo!

15.08 Ha ripreso a piovere. Al traguardo, a dirla tutta, diluvia.

15.11 Anche oggi tanta gente a bordo strada ad applaudire i corridori.

15.16 Il vantaggio dei cinque battistrada si è assestato sui 2'. 90 km alla fine.

15.20 Il gruppo si rialza, è tempo di rifornimento.

15.28 Quando mancano 80 km alla fine, i battistrada hanno 3'33" di vantaggio sul gruppo.

15.37 Sale a 4'10" il vantaggio dei fuggitivi.

15.40 Scortato da Frapporti il tenace Belletti è riuscito a rientrare in gruppo.

15.46 A proposito di corridori acciaccati, in coda al gruppo scorgiamo Gianpaolo Caruso ieri a terra che dopo accertamenti non avendo rotto nulla è regolarmente in gara.

15.50 Dopo tre ore di corsa la media complessiva è di 40, 514 km/h.

15.54 Maxi caduta in gruppo. A terra tra gli altri la maglia rosa, Michele Scarponi, Enrico Gasparotto, Valerio Agnoli della Astana, Diego Ulissi, Damiano Cunego, Manuele Mori e Mattia Cattaneo della Lampre Merida, Johnny Hoogerland della Androni Venezuela.

15.56 Il gruppo rallenta per consentire a chi è rimasto coinvolto nella caduta di rientrare.

15.58 Nessun ritiro, tutti i caduti sembrano in grado di proseguire la tappa.

16.00 I fuggitivi conservano 4'00" a 55 km dal traguardo.

16.07 Viene medicato in corsa Enrico Gasparotto, che per la caduta precedente ha riportato evidenti escoriazioni al volto.

16.10 50 km alla conclusione, il gruppo deve recuperare 3'45" ai cinque di testa.

16.13 Ivan Basso deve sostituire la ruota anteriore.

16.16 Rientra in gruppo in questo momento scortato dai suoi compagni il leader della classifica generale Matthews, che era stato coinvolto nella caduta.

16.20 Mentre la Orica è in coda al gruppo a contare i danni riportati da Matthews, a dettare l'inseguimento troviamo Giant Shimano e Ag2r per i velocisti Kittel e Bouhanni.

16.22 Nelle prime posizioni del gruppo troviamo anche Omega, BMC e Movistar che non vogliono rischiare altre cadute con i loro capitani.

16.25 I cinque al comando conservano 2'56" a 40 km dalla conclusione.

16.28 Sale l'andatura, il gap scende a 2'22".

16.32 Altra caduta che coinvolge numerosi corridori, tra cui riconosciamo Meyer (Orica), Dekker (Garmin) e Niemec (Lampre). 

16.35 Ancora una volta, fortunatamente, ripartono tutti senza gravi conseguenze.

16.39 Godoy, Tjallingii, Chavez, Dockx e Cecchinel hanno 1'30" di vantaggio sul gruppo a 30 km dal traguardo.

16.40 Non piove più ma il vento soffia sempre forte, l'andatura è elevata.

16.43 A dettare il ritmo in gruppo ora c'è l'Astana con al primo posto Gasparotto. Caduto, medicato, di nuovo nel pieno della battaglia.

16.44 Scende sotto il minuto il vantaggio della fuga. 25 km al traguardo.

16.47 Gruppo allungatissimo, se qualcuno volesse ci sono tutte le variabili per preparare un "ventaglio".

16.50 Cambio di bici per Ben Swift (Sky), che è tra i velocisti più attesi oggi.

16.56 40" per i battistrada sul gruppo, che li ha però ormai nel mirino.

16.58 Tinkoff Saxo, Astana e BMC "menano" in testa al gruppo.

16.59 Nelle prime posizioni attentissimo anche Alessandro Petacchi che scorta alla grande Rigoberto Uran.

17.00 I cinque di testa hanno solo 16" sul gruppo. 13 km alla fine.

17.01 Nicola Ruffoni della Bardiani CSF è costretto a cambiare bici.

17.02 Problemi allo scarpino sinistro invece per Francesco Chicchi della Neri Sottoli, assistito dall'ammiraglia che gli fissa con del nastro adesivo il piede al pedalino.

17.04 10 km alla fine della tappa. 

17.05 Si rialza Rubiano Chavez, restano in quattro in fuga.

17.08 Si rialzano anche Godoy, Tjallingii, e Dockx, insiste in solitaria Giorgio Cecchinel.

17.10 Niente da fare per il giovane veneto. Gruppo compatto.

17.11 Foratura di Nicolas Roche.

17.12 5 km alla fine.

17.15 Come ieri la sfida dei treni è soprattutto tra la Cannondale e la Giant Shimano.

17.16 Troviamo sulla destra tutti i ragazzi di Stefano Zanatta, compreso Ivan Basso, in testa per Elia Viviani; sulla sinistra il treno della Giant Shimano.

17.17 -2 km. Sapete chi c'è alla ruota di Kittel? Alessandro Petacchi.

17.18 Arrivano anche i Trek, Ag2r e Sky.

17.19 Curva e controcurva, esce in testa Boasson Hagen con alla ruota Viviani.

17.20 La spunta anche oggi Marcel Kittel, nonostante sia partito indietrissimo (ai -50 mt era 5°). Alle sue spalle si piazzano Ben Swift ed Elia Viviani.

da Dublino, Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO

1 Marcel KITTEL GER GIA 4:28:43
2 Ben SWIFT GBR SKY +0
3 Elia VIVIANI ITA CAN +0
4 Davide APPOLLONIO ITA ALM +0
5 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +0
6 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +0
7 Roberto FERRARI ITA LAM +0
8 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +0
9 Giacomo NIZZOLO ITA TFR +0
10 Tyler FARRAR USA GRS +0
11 Francesco CHICCHI ITA NRI +0
12 Manuel BELLETTI ITA AND +0
13 Tony HUREL FRA EUC +0
14 Nicola RUFFONI ITA BAR +0
15 Kenny DE HAES BEL LTB +0
16 Michael MATTHEWS AUS OGE +0
17 Alessandro PETACCHI ITA OPQ +0
18 Daniele COLLI ITA NRI +0
19 Maxime MONFORT BEL LTB +0
20 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +0
21 Robert KISERLOVSKI CRO TFR +0
22 Rafal MAJKA POL TCS +0
23 Michele SCARPONI ITA AST +0
24 Daniel OSS ITA BMC +0
25 Bjorn THURAU GER EUC +0
26 Brett LANCASTER AUS OGE +0
27 Tom VEELERS NED GIA +0
28 Valerio AGNOLI ITA AST +0
29 Fabio FELLINE ITA TFR +0
30 Fumiyuki BEPPU JPN TFR +0
31 Sonny COLBRELLI ITA BAR +0
32 Borut BOZIC SLO AST +0
33 Luke DURBRIDGE AUS OGE +11
34 Ivan SANTAROMITA ITA OGE +11
35 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV +11
36 Serge PAUWELS BEL OPQ +11
37 Rigoberto URAN URAN COL OPQ +11
38 Fabio ARU ITA AST +11
39 Jos VAN EMDEN NED BEL +11
40 Wilco KELDERMAN NED BEL +11
40 Maarten TJALLINGII NED BEL +11
41 Michael ROGERS AUS TCS +11
42 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +11
43 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL +11
44 Pieter SERRY BEL OPQ +11
45 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +11
46 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +11
47 Pawel POLJANSKI POL TCS +11
48 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY +11
49 Franco PELLIZOTTI ITA AND +11
50 Steven KRUIJSWIJK NED BEL +11
51 Danilo WYSS SUI BMC +11
52 Ivan BASSO ITA CAN +11
53 Cadel EVANS AUS BMC +11
54 Michel KOCH GER CAN +11
55 Damiano CUNEGO ITA LAM +11
56 Diego ULISSI ITA LAM +11
57 Diego ROSA ITA AND +11
58 Sébastien CHAVANEL FRA FDJ +11
59 Stefano PIRAZZI ITA BAR +11
60 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +11
61 Angelo TULIK FRA EUC +11
62 Nicola BOEM ITA BAR +11
63 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR GRS +11
64 Manuel QUINZIATO ITA BMC +11
65 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC +11
66 Davide MALACARNE ITA EUC +11
67 Patrick GRETSCH GER ALM +11
68 Julian David ARREDONDO MORENO COL TFR +11
69 Jan POLANC SLO LAM +11
70 Laurent PICHON FRA FDJ +11
71 Carlos Julian QUINTERO COL COL +11
72 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +11
73 Svein TUFT CAN OGE +11
74 Daniele RATTO ITA CAN +11
75 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +11
76 Pieter WEENING NED OGE +11
77 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +11
78 Danilo HONDO GER TFR +11
79 Julien VERMOTE BEL OPQ +11
80 Marco CANOLA ITA BAR +11
81 Steve MORABITO SUI BMC +11
82 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +11
83 Janez BRAJKOVIC SLO AST +11
84 Nicolas ROCHE IRL TCS +11
85 Tim WELLENS BEL LTB +11
86 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +11
87 Jay MCCARTHY AUS TCS +11
88 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +11
89 Salvatore PUCCIO ITA SKY +11
90 Philip DEIGNAN IRL SKY +11
91 Alexandre GENIEZ FRA FDJ +11
92 Dario CATALDO ITA SKY +11
93 Ivan ROVNY RUS TCS +11
94 Maxime BOUET FRA ALM +11
95 Ryder HESJEDAL CAN GRS +11
96 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT +11
97 Jonathan MONSALVE VEN NRI +11
98 Georg PREIDLER AUT GIA +11
99 Vladimir GUSEV RUS KAT +11
100 Wouter POELS NED OPQ +11
101 Enrico GASPAROTTO ITA AST +11
102 Evgeny PETROV RUS TCS +11
103 Julien BERARD FRA ALM +11
104 Chris Anker SÖRENSEN DEN TCS +11
105 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +11
106 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT +11
107 Fabian WEGMANN GER GRS +11
108 Jarlinson PANTANO COL COL +11
109 Johnny HOOGERLAND NED AND +11
110 Tobias LUDVIGSSON SWE GIA +11
111 Johan LE BON FRA FDJ +11
112 Romain SICARD FRA EUC +11
113 Moreno MOSER ITA CAN +11
114 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +11
116 Adriano MALORI ITA MOV +11
117 Eduard VORGANOV RUS KAT +11
118 Martijn KEIZER NED BEL +11
119 Tosh VAN DER SANDE BEL LTB +11
120 Hubert DUPONT FRA ALM +11
121 Pierre ROLLAND FRA EUC +11
122 Francis MOUREY FRA FDJ +11
123 Igor ANTON HERNANDEZ ESP MOV +11
124 Alexis VUILLERMOZ FRA ALM +11
125 Matteo RABOTTINI ITA NRI +11
126 Marco FRAPPORTI ITA AND +11
127 Mikel LANDA MEANA ESP AST +11
128 Simone PONZI ITA NRI +11
129 Mauro FINETTO ITA NRI +11
130 Eugenio ALAFACI ITA TFR +11
131 Maxim BELKOV RUS KAT +11
132 Jussi VEIKKANEN FIN FDJ +11
133 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP MOV +11
134 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +11
135 Axel DOMONT FRA ALM +11
136 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +11
137 Boy VAN POPPEL NED TFR +11
138 Yonder GODOY VEN AND +11
139 Riccardo ZOIDL AUT TFR +11
140 Thomas DE GENDT BEL OPQ +11
141 David TANNER AUS BEL +11
142 Paolo TIRALONGO ITA AST +11
143 Sander ARMEE BEL LTB +11
144 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +11
145 Thomas DEKKER NED GRS +11
146 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +11
147 Edoardo ZARDINI ITA BAR +11
148 Dylan VAN BAARLE NED GRS +11
149 Simon GESCHKE GER GIA +11
150 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +11
151 Christopher SUTTON AUS SKY +11
152 Yannick EIJSSEN BEL BMC +11
153 Adam HANSEN AUS LTB +11
154 Ben HERMANS BEL BMC +11
155 Dennis VANENDERT BEL LTB +11
156 Matteo BONO ITA LAM +11
157 Davide VILLELLA ITA CAN +11
158 Mattia CATTANEO ITA LAM +11
159 Alan MARANGONI ITA CAN +11
160 Marco BANDIERA ITA AND +11
161 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS +11
162 Andrea FEDI ITA NRI +11
163 Eros CAPECCHI ITA MOV +11
164 Maxime MEDEREL FRA EUC +11
165 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +11
166 Perrig QUEMENEUR FRA EUC +11
167 Nathan HAAS AUS GRS +11
168 Luca PAOLINI ITA KAT +11
169 Enrico BARBIN ITA BAR +11
170 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +11
171 Giampaolo CARUSO ITA KAT +11
172 Lars Ytting BAK DEN LTB +11
173 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA CRC MOV +11
174 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +33
175 Oscar GATTO ITA CAN +33
176 Iljo KEISSE BEL OPQ +33
177 Rick FLENS NED BEL +35
178 Luka MEZGEC SLO GIA +50
179 Bert DE BACKER BEL GIA +50
180 Bernhard EISEL AUT SKY +1:03
181 Mitchell DOCKER AUS OGE +1:15
182 Albert TIMMER NED GIA +1:43
183 Tom STAMSNIJDER NED GIA +2:32
184 Emanuele SELLA ITA AND +2:34
185 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +2:34
186 Brent BOOKWALTER USA BMC +2:34
187 Gert DOCKX BEL LTB +3:17
188 Giorgio CECCHINEL ITA NRI +3:22
189 Arnaud COURTEILLE FRA FDJ +3:22
190 Manuele MORI ITA LAM +3:49
191 Marc GOOS NED BEL +9:38
192 Jetse BOL NED BEL +9:38
193 Andrey ZEITS KAZ AST +13:39
194 Ramon CARRETERO PAN NRI +13:39
195 Michael HEPBURN AUS OGE +13:39
196 Cameron MEYER AUS OGE +13:39

CLASSIFICA GENERALE

1 Michael MATTHEWS AUS OGE 10:06:37
2 Alessandro PETACCHI ITA OPQ +8
3 Daniel OSS ITA BMC +10
4 Luke DURBRIDGE AUS OGE +14
5 Ivan SANTAROMITA ITA OGE +14
6 Svein TUFT CAN OGE +14
7 Pieter WEENING NED OGE +14
8 Rigoberto URAN URAN COL OPQ +19
9 Pieter SERRY BEL OPQ +19
10 Serge PAUWELS BEL OPQ +19
11 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +19
12 Julien VERMOTE BEL OPQ +19
13 Danilo WYSS SUI BMC +21
14 Cadel EVANS AUS BMC +21
15 Steve MORABITO SUI BMC +21
16 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC +21
17 Yannick EIJSSEN BEL BMC +23
18 Brett LANCASTER AUS OGE +25
19 Rafal MAJKA POL TCS +26
20 Ben SWIFT GBR SKY +29
21 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +35
22 Marcel KITTEL GER GIA +36
23 Wouter POELS NED OPQ +36
24 Thomas DE GENDT BEL OPQ +36
25 Pawel POLJANSKI POL TCS +37
26 Michael ROGERS AUS TCS +37
27 Nicolas ROCHE IRL TCS +37
28 Jay MCCARTHY AUS TCS +37
29 Ivan ROVNY RUS TCS +37
30 Chris Anker SÖRENSEN DEN TCS +37
31 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS +37
32 Michele SCARPONI ITA AST +41
33 Borut BOZIC SLO AST +41
34 Valerio AGNOLI ITA AST +41
35 Elia VIVIANI ITA CAN +49
36 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +49
37 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY +49
38 Dario CATALDO ITA SKY +49
39 Salvatore PUCCIO ITA SKY +49
40 Philip DEIGNAN IRL SKY +49
41 Fabio ARU ITA AST +52
42 Enrico GASPAROTTO ITA AST +52
43 Janez BRAJKOVIC SLO AST +52
44 Mikel LANDA MEANA ESP AST +52
45 Paolo TIRALONGO ITA AST +52
46 Giacomo NIZZOLO ITA TFR +56
47 Davide APPOLLONIO ITA ALM +58
48 Francesco CHICCHI ITA NRI +1:01
49 Robert KISERLOVSKI CRO TFR +1:03
50 Fumiyuki BEPPU JPN TFR +1:03
51 Fabio FELLINE ITA TFR +1:03
52 Manuel QUINZIATO ITA BMC +1:06
53 Nicola RUFFONI ITA BAR +1:07
54 Sonny COLBRELLI ITA BAR +1:07
55 Ivan BASSO ITA CAN +1:07
56 Michel KOCH GER CAN +1:07
57 Daniele RATTO ITA CAN +1:07
58 Moreno MOSER ITA CAN +1:07
59 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV +1:09
60 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +1:09
61 Adriano MALORI ITA MOV +1:09
62 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA CRC MOV +1:09
63 Eros CAPECCHI ITA MOV +1:09
64 Georg PREIDLER AUT GIA +1:10
65 Tobias LUDVIGSSON SWE GIA +1:10
66 Simon GESCHKE GER GIA +1:10
67 Maarten TJALLINGII NED BEL +1:11
68 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +1:12
69 Wilco KELDERMAN NED BEL +1:12
70 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +1:12
71 Maxime BOUET FRA ALM +1:12
72 Patrick GRETSCH GER ALM +1:12
73 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +1:12
74 Hubert DUPONT FRA ALM +1:12
75 Alexis VUILLERMOZ FRA ALM +1:12
76 Julian David ARREDONDO MORENO COL TFR +1:14
77 Danilo HONDO GER TFR +1:14
78 Riccardo ZOIDL AUT TFR +1:14
79 Steven KRUIJSWIJK NED BEL +1:15
80 Mauro FINETTO ITA NRI +1:15
81 Jonathan MONSALVE VEN NRI +1:15
82 Matteo RABOTTINI ITA NRI +1:15
83 Iljo KEISSE BEL OPQ +1:17
84 Roberto FERRARI ITA LAM +1:20
85 Stefano PIRAZZI ITA BAR +1:21
86 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +1:21
87 Nicola BOEM ITA BAR +1:21
88 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +1:21
89 Marco CANOLA ITA BAR +1:21
90 Edoardo ZARDINI ITA BAR +1:21
91 Enrico BARBIN ITA BAR +1:21
92 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +1:23
93 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +1:23
94 Yonder GODOY VEN AND +1:26
95 Diego ROSA ITA AND +1:28
96 Franco PELLIZOTTI ITA AND +1:28
97 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +1:28
98 Johnny HOOGERLAND NED AND +1:28
99 Oscar GATTO ITA CAN +1:29
100 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +1:30
101 Laurent PICHON FRA FDJ +1:32
102 Alexandre GENIEZ FRA FDJ +1:32
103 Francis MOUREY FRA FDJ +1:32
104 Johan LE BON FRA FDJ +1:32
105 Jussi VEIKKANEN FIN FDJ +1:32
106 Damiano CUNEGO ITA LAM +1:34
107 Diego ULISSI ITA LAM +1:34
108 Jan POLANC SLO LAM +1:34
109 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +1:34
110 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +1:34
111 Maxime MONFORT BEL LTB +1:37
112 Jarlinson PANTANO COL COL +1:37
113 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +1:37
114 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +1:43
115 Tosh VAN DER SANDE BEL LTB +1:45
116 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT +1:47
117 Vladimir GUSEV RUS KAT +1:47
118 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT +1:47
119 Luca PAOLINI ITA KAT +1:47
120 Tony HUREL FRA EUC +1:48
121 Tim WELLENS BEL LTB +1:48
122 Lars Ytting BAK DEN LTB +1:48
123 Adam HANSEN AUS LTB +1:48
124 Luka MEZGEC SLO GIA +1:49
125 Bjorn THURAU GER EUC +1:51
126 Andrea FEDI ITA NRI +1:51
127 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +1:56
128 Davide VILLELLA ITA CAN +1:56
129 Davide MALACARNE ITA EUC +2:02
130 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +2:02
131 Jos VAN EMDEN NED BEL +2:02
132 Alan MARANGONI ITA CAN +2:02
133 Romain SICARD FRA EUC +2:02
134 Pierre ROLLAND FRA EUC +2:02
135 Maxime MEDEREL FRA EUC +2:02
136 Marco BANDIERA ITA AND +2:02
137 Marco FRAPPORTI ITA AND +2:07
138 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +2:10
139 Maxim BELKOV RUS KAT +2:23
140 Mattia CATTANEO ITA LAM +2:27
141 Manuel BELLETTI ITA AND +2:28
142 Boy VAN POPPEL NED TFR +2:29
143 Daniele COLLI ITA NRI +2:31
144 Tom VEELERS NED GIA +2:36
145 Rick FLENS NED BEL +2:46
146 Perrig QUEMENEUR FRA EUC +2:57
147 Ben HERMANS BEL BMC +2:58
148 Albert TIMMER NED GIA +3:06
149 Carlos Julian QUINTERO COL COL +3:07
150 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP MOV +3:19
151 Axel DOMONT FRA ALM +3:25
152 Tyler FARRAR USA GRS +3:26
153 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +3:33
154 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +3:35
155 Fabian WEGMANN GER GRS +3:40
156 Ryder HESJEDAL CAN GRS +3:40
157 Thomas DEKKER NED GRS +3:40
158 Dylan VAN BAARLE NED GRS +3:40
159 Simone PONZI ITA NRI +3:52
160 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +3:55
161 Martijn KEIZER NED BEL +4:06
162 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +4:10
163 Bert DE BACKER BEL GIA +4:14
164 Christopher SUTTON AUS SKY +4:14
165 Evgeny PETROV RUS TCS +4:15
166 Eugenio ALAFACI ITA TFR +4:20
167 Igor ANTON HERNANDEZ ESP MOV +4:26
168 Julien BERARD FRA ALM +4:29
169 Sander ARMEE BEL LTB +4:30
170 Dennis VANENDERT BEL LTB +4:32
171 Sébastien CHAVANEL FRA FDJ +4:37
172 David TANNER AUS BEL +4:47
173 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +4:51
174 Angelo TULIK FRA EUC +4:59
175 Bernhard EISEL AUT SKY +5:06
176 Manuele MORI ITA LAM +5:12
177 Brent BOOKWALTER USA BMC +5:21
178 Matteo BONO ITA LAM +5:22
179 Eduard VORGANOV RUS KAT +5:29
180 Giampaolo CARUSO ITA KAT +5:29
181 Kenny DE HAES BEL LTB +5:35
182 Giorgio CECCHINEL ITA NRI +5:42
183 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL +5:46
184 Mitchell DOCKER AUS OGE +5:51
185 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR GRS +6:11
186 Nathan HAAS AUS GRS +6:11
187 Emanuele SELLA ITA AND +7:33
188 Arnaud COURTEILLE FRA FDJ +7:48
189 Gert DOCKX BEL LTB +8:45
190 Tom STAMSNIJDER NED GIA +9:42
191 Jetse BOL NED BEL +10:39
192 Marc GOOS NED BEL +10:42
193 Cameron MEYER AUS OGE +13:42
194 Andrey ZEITS KAZ AST +14:20
195 Michael HEPBURN AUS OGE +19:34
196 Ramon CARRETERO PAN NRI +23:23
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024