BICILAB. L'arretramento della sella

TECNICA | 03/05/2014 | 10:40
Oggi parliamo dell'arretramento sella, altro parametro fondamentale di un posizionamento biomeccanico produttivo e che sia esente da infortuni.
L'arretramento sella è calcolato secondo diversi criteri, i due più conosciuti sono:
−    quello che allinea la parte più esterna del ginocchio al perno di spinta con pedale parallelo al terreno (metodo Pruitt in foto)
−    quello che allinea il retro della rotula al perno di spinta con pedale parallelo al terreno (metodo Zani in foto)



Noi di Bici Lab, in base alla lunghezza del femore, all'angolo piantone, alla mobilità articolare del ginocchio e alla lunghezza della pedivella ideale, andiamo a posizionare la sella col metodo Zani di cui sopra. Dopodichè iniziamo con la fase di pedalata dinamica in cui analizziamo ogni singola fase  per poter trovare il giusto compromesso tra maggior spinta e maggior trazione.

L'ALTEZZA DELLA SELLA: LINK
Non necessariamente, il risultato finale sarà un retro-rotula perfettamente allineato col perno di spinta. Questo parametro è parecchio influenzato dal nostro modo di pedalare, dal tipo di specialità in cui ci cimentiamo, dal tipo di sella che abbiamo.
Una volta ottenuto sul ciclosimulatore l'arretramento sella ideale, iniziano le difficoltà vere e proprie: riportarlo correttamente sulla bicicletta del ciclista.
Il primo ostacolo che potremmo trovare è l'angolo piantone.
Ci sono alcuni tipi di bicicletta che hanno un angolo piantone esageratamente avanzato (> 75°), o peggio, troppo steso (72°) che vanno ad obbligare l'arretramento in una posizione che potrebbe essere sbagliata. Si può provare a correggere con un canotto reggisella “dritto” o con un arretramento over 20 mm.
Il secondo ostacolo è la sella vera e propria. Da dove prendiamo l'arretramento? Dal cuore anatomico? Dalla punta?
Ragionando sul cuore anatomico, ci sono diverse teorie:
−    12 cm dal fondo della sella
−    nel punto largo 80 mm
−    nel punto largo 70 mm
−    nel punto largo 72 mm
Purtroppo, ad oggi, con la nascita di selle di nuova generazione, tutti i punti di riferimenti del passato non valgono più.
Noi onde evitare di incorrere in errori, andiamo ad analizzare le armonie della sella del ciclista in questione e andiamo a ricalcolare il baricentro in base a dove il ciclista poggia le sue tuberosità ischiatiche, punto diverso su ogni sella.



Anche per quanto riguarda la punta sella, dobbiamo andare a ricalcolare il numero ottenuto durante il test in funzione della sella che monta la bicicletta del ciclista. Ormai in commercio ci sono sella diametralmente opposte tra loro, e la conversione tra un “arretramento punta sella” e l'altro non è particolarmente immediato. Si provi a confrontare tra loro, per esempio la Fiz'ik Arione (sopra) e la ISM Adamo (sotto).



L'arretramento, come anche l'altezza sella analizzata la settimana scorsa, è un parametro particolarmente insidioso sulla bicicletta. Un errato posizionamento oltre a far perdere di efficienza, potrebbe innescare una serie di problematiche muscolo tendinee che potrebbero sfociare in un infortunio.
Prestiamoci quindi particolare attenzione.

Marco Gatti
www.bici-lab.it info@bici-lab.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024