SAVIGNANO. Nel Liberazione sfreccia Orlandi

ALLIEVI | 26/04/2014 | 10:43

Allievi a Savignano sul Rubicone. Tradizionale manifestazione del 25 aprile, gara clou della giornata in una splendido ed assolato pomeriggio di festa.


Sono 115 gli iscritti con 97 partenti e 47 corridori arrivati sul selettivo percorso cittadino di Savignano sul Rubicone con l’impegnativa salita della “geromia” che porta sul colle di Castelvecchio dove era posto il GPM.


Pronti e via e Lepri della Ceretolese subito in caccia solitaria. Alle sue spalle Masetti della Strabici e Zanni della Fiumicinese si pongono all’inseguimento. Dal gruppo poi evadono Menghi, Bonacci ed Orlandi che si riportano sui primi ma nel frattempo cedono Lepri e Zanni. I quattro fuggitivi si spartiscono i bottini del traguardi volanti poste in palio dall’organizzazione e pure i premi previsti per i GPM con classifica finale vinta da Orlandi (Premiato dal Vice Sindaco di Savignano sul Rubicone Geom. Matteo Tosi) . A metà corsa sono in nove che evadono da un gruppo oramai distanziato e provano a riportarsi sui primi. Nulla da fare perché il distacco oramai supera il minuto. Nella penultima tornata Bonacci va all’attacco e tenta il colpo solitario, gli rimane a ruota il solo Orlandi. Arrivo con Bonacci che si accontenta dalla maglia di Campione Provinciale per Forlì-Cesena e lascia la vittoria ad Orlandi. Arrivo quindi frazionato e gruppo regolato in ritardo di oltre un minuto regolato dal veneto Barison.

Km 50,400 in 1h 10’ 58” alla media di 42,612

1°            Massimo Orlandi                             SC Ceretolese

2°            Andrea Bonacci                                UC Scat Forlì (Campione Provinciale)

3°            Simone Masetti               a 17”      Team Strabici

4°            Andrea Menghi               a 31”      Juvenes CIS San Marino

5°            Emanuele Barison           a 1’02”  ACD Monselice

6°            Pasquale Repino                             GS S.Maria Codifiume

7°            Alessandro Satta                             Juvenes CIS San Marino

8°            Federico Caputo                             Pol. FIUMICINESE FA.I.T. ADRIATICA

9°            Giovanni Aleotti                              SS Sancarlese

10°         Alex Barbieri                                     UC Calcara

 

Rino Sarpieri

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024