Tutto pronto per la Granfondo Daniele Nardello

| 25/05/2006 | 00:00
Il Lago Maggiore si prepara ad ospitare l'invasione dei ciclisti che parteciperanno alla Gran Fondo Lago Maggiore Daniele Nardello, gara valida per il 10° campionato italiano di Gran Fondo e Medio Fondo UDACE. Ecco il programma Domenica 4 giugno Presso Piazzale Lago in viale Dante a Luino (VA), dalle ore 6.45 alle ore 7.45, è previsto il ritrovo degli iscritti alla IV Gran Fondo Lago Maggiore Daniele Nardello; in questo momento sarà effettuata la verifica delle tessere, il ritiro dei numeri e verrà ultimata la consegna dei pacchi gara. Alle ore 8 da viale Amendola partirà ufficialmente la competizione: Daniele Nardello sfiderà tutti i partecipanti lungo le salite del caratteristico percorso che lambisce il Lago Maggiore e alcune affascinanti tracciati intorno ad esso, come la Torre medievale di Mesenzana, la cascata di Roggiano con l’antico tratto di strada in acciotolato, la vecchia strada ferrata cha da Lavena Ponte Tresa conduce a Marchirolo passando nel parco dell’Argentera. I percorsi, molto più pedalabili rispetto alle passate edizioni della gara, saranno due: il Medio Fondo di 118 Km con un dislivello di 1000 metri circa con le salite della Grantola, dell’Alpe Tedesco da Ganna, dell’Ardena e della Mesenzana-Brissago. Il percorso della Gran Fondo invece è lungo 155 Km e ha un dislivello di 1700 metri circa con le salite della Grantola, dell’Alpe Tedesco da Ganna, dell’Ardena, del Settetermini e della Mesenzana-Brissago. Arrampicate, dislivelli, strade di montagna, discese, panorami e viste mozzafiato, accompagneranno i cicloamatori da Luino a Germignaga, luogo in cui è previsto l’arrivo. Qui presso il Parco “Boschetto” la Pro Loco con un gruppo di volontari allestirà uno stand gastronomico, preparerà il pasta party ed infine organizzerà la cerimonia di premiazione; si preannuncia un dopo gara suggestivo ed impreziosito dalla vista panoramica sul Lago Maggiore che Germignaga offre. Sabato 3 Giugno Dalle ore 11.00 della mattinata fino alle 23.00, Piazza Libertà a Luino sarà allestita con numerosi stand per trasformare il giorno antecedente la manifestazione in un vero e proprio evento in grado di catalizzare l’interesse dei cittadini: durante la giornata si terranno dimostrazioni di Spinning, Aerobica, Test di resistenza fisica e sportiva realizzati nei numerosi gazebi allestiti per l’occasione in Piazza Libertà. Inoltre dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00 i promotori della Manifestazione, alla presenza di Daniele Nardello, distribuiranno il Pacco Gara ai ciclisti. L’evento più importante della giornata sarà una dimostrazione di Bmx freestyle effettuata dal Campione di Bmx Trial Vittorio Brumotti: spettacolari ed entusiasmanti acrobazie ed evoluzioni in aria terranno compagnia non solo agli iscritti alla manifestazione, ma anche a tutti i cittadini che vorranno intervenire. Ospiti d’onore allo show di Bike Trial, le Letteronze della trasmissione televisiva “Mai Dire Domenica”, co-protagoniste nelle incredibili evoluzioni del campione italiano. Per informazioni: 348/7379908 Roberto - 0332/551875 Luciano - fax 0332/553063. info@gflagomaggiore.it - www.gflagomaggiore.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024