PIANO DI MOMMIO. Tra le novità una scuola di Mtb

SOCIETA' | 29/03/2014 | 10:40

Non sono pochi 41 anni di attività nel segno dei giovani con un impegno davvero esemplare. Gli può vantare con orgoglio l’Unione Ciclistica Piano di Mommio i cui dirigenti, come ha detto il parroco Padre Pietro nel suo breve saluto in occasione della presentazione della squadra nel salone parrocchiale, guardano sempre al bene comune con una presenza costante alle varie iniziative che vengono organizzate nella località del comune di Massarosa. E la presidentessa della società versiliese Cristina Batini, ha voluto mettere in risalto tre aspetti dell’attività, come l’educazione ed i valori per promuovere sani principi nell’attività sportiva dei giovani, l’importanza di avere risorse economiche e qui meritano di essere ricordati la Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana Credito Cooperativo, Giovanni Altemura materiali edili, Fimet, Service Diesel F.lli Rossini, i Team Cerri e Bianchi, Carrozzeria Stavio, Termoidraulica Benassi, Toscana Costruzioni. Infine l’aspetto della sicurezza, avendo i genitori come primi collaboratori, e con il nuovo progetto della società, quello di istituire una scuola di Mountain Bike diretta da uno dei tecnici appassionati di questa specialità Stefano Gemignani. Ma l’U.C. Piano di Mommio è società attiva anche in campo organizzativo con il 34° Trofeo Donatori di Sangue Fratres per allievi che si correrà il 17 agosto a Piano di Mommio ed inserito nella challenge Oscar Tuttobici, mentre il 13 settembre a Camaiore ci sarà il Trofeo La Rocca di mountain bike per giovanissimi. La nuova stagione quanto alle squadre, propone un solo allievo, Elia Gemignani che è voluto rimanere in questa società mentre sono quattro gli esordienti: Alessio Vecoli del 1° anno e Lorenzo Antonetti, Matteo Barsottelli e Tommaso Casini per il secondo. Su di loro fanno affidamento i direttori sportivi Piero Batini, altro dirigente di riferimento della società così come è importante la collaborazione di Antonio D’Alessandro. Con Batini a guidare la squadra anche Davide Antonetti coordinatore per il gruppo giovanissimi forte di 19 tesserati: Lorenzo Cinquini, Giovanni e Domenico Trotta, Samuele Fubiani, Daniele Pardini, Davide Baldasseroni, Mattia Ceragioli, Edoardo Del Carlo, Mario Oliva, Lara Di Francesco, Mattia Caldani, Luca Mazza, Federico Lunardi, Gabriele Antonetti, Simone Vezzoni, Alessio Benassi, Salvatore Fusca, Valentino Rossi, Matilde Maffei. Nel consiglio direttivo della società luchese fondata nel 1973 con il presidente Cristina Batini, i vice Claudia D’Alessandro e Carlo Da Castagnori, ed una decina di consiglieri, tutti impegnati a far continuare questa splendida storia ciclistica di Piano di Mommio.


Antonio Mannori


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024