PIANO DI MOMMIO. Tra le novità una scuola di Mtb

SOCIETA' | 29/03/2014 | 10:40

Non sono pochi 41 anni di attività nel segno dei giovani con un impegno davvero esemplare. Gli può vantare con orgoglio l’Unione Ciclistica Piano di Mommio i cui dirigenti, come ha detto il parroco Padre Pietro nel suo breve saluto in occasione della presentazione della squadra nel salone parrocchiale, guardano sempre al bene comune con una presenza costante alle varie iniziative che vengono organizzate nella località del comune di Massarosa. E la presidentessa della società versiliese Cristina Batini, ha voluto mettere in risalto tre aspetti dell’attività, come l’educazione ed i valori per promuovere sani principi nell’attività sportiva dei giovani, l’importanza di avere risorse economiche e qui meritano di essere ricordati la Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana Credito Cooperativo, Giovanni Altemura materiali edili, Fimet, Service Diesel F.lli Rossini, i Team Cerri e Bianchi, Carrozzeria Stavio, Termoidraulica Benassi, Toscana Costruzioni. Infine l’aspetto della sicurezza, avendo i genitori come primi collaboratori, e con il nuovo progetto della società, quello di istituire una scuola di Mountain Bike diretta da uno dei tecnici appassionati di questa specialità Stefano Gemignani. Ma l’U.C. Piano di Mommio è società attiva anche in campo organizzativo con il 34° Trofeo Donatori di Sangue Fratres per allievi che si correrà il 17 agosto a Piano di Mommio ed inserito nella challenge Oscar Tuttobici, mentre il 13 settembre a Camaiore ci sarà il Trofeo La Rocca di mountain bike per giovanissimi. La nuova stagione quanto alle squadre, propone un solo allievo, Elia Gemignani che è voluto rimanere in questa società mentre sono quattro gli esordienti: Alessio Vecoli del 1° anno e Lorenzo Antonetti, Matteo Barsottelli e Tommaso Casini per il secondo. Su di loro fanno affidamento i direttori sportivi Piero Batini, altro dirigente di riferimento della società così come è importante la collaborazione di Antonio D’Alessandro. Con Batini a guidare la squadra anche Davide Antonetti coordinatore per il gruppo giovanissimi forte di 19 tesserati: Lorenzo Cinquini, Giovanni e Domenico Trotta, Samuele Fubiani, Daniele Pardini, Davide Baldasseroni, Mattia Ceragioli, Edoardo Del Carlo, Mario Oliva, Lara Di Francesco, Mattia Caldani, Luca Mazza, Federico Lunardi, Gabriele Antonetti, Simone Vezzoni, Alessio Benassi, Salvatore Fusca, Valentino Rossi, Matilde Maffei. Nel consiglio direttivo della società luchese fondata nel 1973 con il presidente Cristina Batini, i vice Claudia D’Alessandro e Carlo Da Castagnori, ed una decina di consiglieri, tutti impegnati a far continuare questa splendida storia ciclistica di Piano di Mommio.


Antonio Mannori


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024