FRANCIA. Tronet conquista il Gp Lillers

PROFESSIONISTI | 09/03/2014 | 17:20
Il francese Steven Tronet, che difende i colori della BigMat-Auber 93, ha vinto al cinquantesima edizione del Grand Prix de Lillers-Souvenir Bruno Comini disputatosi sulle strade del Pas-de-Calais, precedendo i belgi Martijn Degreve (EFC-Omega Pharma-Quick Step) e Benoît Daeninck (CC Nogent-sur-Oise).

ORDINE D'ARRIVO

1 TRONET Steven BIG les 169,2 km en 3h53'55'' (moy. 43,4 km/h)
2 DEGREVE Matijn EFC
3 DAENINCK Benoit CCN
4 WARNIER Antoine CCB
5 RAZUMOV Maksim TIK
6 LE MEVEL Christophe COF
7 EDET Nicolas COF
8 DE TIER Floris EFC
9 WALLAYS Jens EFC
10 EVRARD Laurent WBC
11 DASSONVILLE Flavien BIG
12 VIMPERE Théo BIG
13 DE WINTER Ludwig CCB à 0 10
14 SMIRNOVS Andris RBD à 0 15
15 LEVEAU Jérémy R76 à 0 15
16 PATOUX Cyrille R76 à 0 15
17 JAKIN Alo BIG à 0 15
18 CARESMEL Alexis NPC à 0 15
19 BARATTO Jonathan PCW à 0 15
20 GUNST Davy EFC à 0 15
21 RINGHEIM Jo Kogstad TJO à 0 15
22 HARDY Romain COF à 0 15
23 YSSAAD Yannis BIG à 0 15
24 DECLERCQ Benjamin EFC à 0 15
25 GASPARRINI Rino MGK à 0 15
26 VAN LERBERGHE Bert EFC à 0 15
27 STASH Mamyr TIK à 0 15
28 VAN DE MAELE Glenn PCW à 0 15
29 DELFOSSE Florent CCB à 0 15
30 ROBEET Ludovic CCB à 0 15
31 DE ROOZE Niels JTW à 0 15
32 WERTZ Thomas CCB à 0 15
33 YATSEVICH Kirill TIK à 0 15
34 LEDANOIS Kévin CCN à 0 15
35 HUBERT Romain CCB à 0 15
36 FOBERT Arthur DOU à 0 15
37 AKIMOV Mikhail TIK à 0 15
38 TIELEMANS Pierre R76 à 0 15
39 DERIAUX Florian NPC à 0 15
40 GEROMBOUX Arnaud CCB à 0 15
41 VEKEMAN Maxime PCW à 0 15
42 CLARKE David KTM à 0 15
43 RAID Risto R76 à 0 15
44 SHIMIZU Miyataka BGT à 0 15
45 POLAZZI Fabio JTW à 0 15
46 FLAHAUT Mehdi NPC à 0 15
47 POKIDOV Maxim TIK à 0 15
48 BESCOND Jérémy COF à 0 15
49 GILHAM Kit KTM à 0 15
50 GARDIAS Dexter MKU à 0 15
51 FOBERT Victor DOU à 0 15
52 ARSLANOV Ildar TIK à 0 15
53 VOSEKALNS Andris RBD à 0 15
54 HAAG Guillaume PCW à 0 15
55 EIKING Odd Christian TJO à 0 15
56 RAPP Jonas TKG à 0 15
57 ROSSETTO Stéphane BIG à 0 15
58 NECHITA Andrei MGK à 0 15
59 BUCHMANN Emanuel ENA à 0 15
60 GARBET Nicolas CCN à 0 15
61 BAGOT Yoann COF à 0 15
62 HATSUYAMA Sho BGT à 0 15
63 ITAMI Kenji BGT à 0 15
64 MAURELET Flavien CCN à 0 15
65 MONIER Damien BGT à 0 15
66 MOTTET Florent WBC à 0 15
67 SYS Klaas JTW à 0 15
68 BORGERSEN Reidar Boh TJO à 0 15
69 FLAKSIS Andzs RBD à 0 15
70 LEROUX Samuel DOU à 0 15
71 BERTHOLET Quentin WBC à 0 15
72 BUGGE Vegard Robinso TJO à 0 15
73 PELLERIAUX Nicolas NPC à 0 55
74 ALDEGHERI Daniele MGK à 0 55
75 ANCIAUX Maxime WBC à 0 55
76 PESTIAUX Loic WBC à 0 55
77 BUSATO Matteo MGK à 0 55
78 LEBAS Thomas BGT à 0 55
79 VAN HAVERBEKE Julien CCN à 0 55
80 OLSEN Martin TJO à 0 55
81 NACHTERGAELE Niels DOU à 0 55
82 DONATO Riccardo MGK à 0 55
83 BECIS Armands RBD à 0 55
84 KOVALIOVAS Edgaras RBD à 0 55
85 CARLIN Alexis R76 à 0 55
86 DE BONDT Dries JTW à 0 55
87 BJERGFELT William MKU à 0 55
88 VOGT Mario ENA à 0 55
89 MOREL Jérémy R76 à 0 55
90 NEILANDS Krists RBD à 0 55
91 HARBONNIER Sébastien NPC à 0 55
92 ILONGO Dimitri DOU à 0 55
93 GOUEL Valentin DOU à 0 55
94 INOUE Kazuo BGT à 0 55
95 ZVERKOV Evgeny TIK à 0 55
96 TIPPER Jacob KTM à 0 55
97 ADLARD Robert KTM à 0 55
98 PRUUS Peeter RBD à 0 55
99 INTRA Felix ENA à 0 55

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024