CECCHI LOGISTICA. Paggetti: Grande passione per uno sport unico

SOCIETA' | 27/02/2014 | 15:22
Un ritorno in grande stile, quello di Cecchi Logistica nel mondo del ciclismo. E una scelta di campo importante, quella operata dalla società del presidente Maurizio Paggetti che, dopo un’esperienza di due anni tra i professionisti, riparte dalla categoria juniores al fianco del Team Work Service Brenta.
«Non conosco da tanto tempo Massimo Levorato - spiega Paggetti - ma abbiamo subito sviluppato una grande intesa, tanto in campo lavorativo quanto nel settore ciclistico. E confesso che non conoscevo direttamente il team Work Service, io seguo soprattutto la categoria dilettanti, ma sono stato subito conquistato da questa realtà. Mi è piaciuta la sua managerialità imprenditoriale, dote che spesso manca nella massima categoria, e insieme abbiamo stilato un progetto importante di crescita a livello aziendale e ciclistico».

Dicevamo della sua esperienza come sponsor tra i professionisti.
«Per due anni siamo stati al fianco della Farnese Vini, mi sono entusiasmato per il secondo posto di Pozzato al Fiandre, per la vittoria di Gatto al Giro d’Italia, per le grandi prove di Visconti. Solo chi ha la fortuna di vivere al fianco di questi ragazzi, può riuscire ad apprezzare i sacrifici che fanno, la volontà che li spinge, l’amore che hanno per il loro sport».

Ha avuto modo di seguire le corse?
«Sì e confesso che sono rimasto a bocca aaperta nel seguire il Giro delle Fiandre. Quel giorno sulle strade c’erano due milioni di persone, uno spettacolo assolutamente straordinario. Che ho apprezzato ancora di più perché tifavo Filippo Pozzato, che poche settimane prima si era rotto la clavicola e aveva dato l’anima per essere protagonista e alla fine è arrivato secondo, realizzando un’impresa incredibile. Ma questo è solo uno dei tanti episodi che ho potuto seguire direttamente».

Di cosa si occupa nel dettaglio Cecchi Logistica?
«Di trasporti e gestione di magazzini in tutta Italia. Diamo lavoro direttamente a 300 persone, che diventano il doppio con l’indotto, e ci occupiamo prevalentemente di gestione di prodotti di larghissimo consumo».

Lei parla di ciclismo con passione: è un pedalatore praticante?
«Sono un grande appassionato e mi piace davvero pedalare. Mi piace perché mi misuro con me stesso e perché mi rilasso. Il ciclismo è bello perché non hai bisogno di nessuno e perché pedalando a livello amatoriale, nel vero senso del termine, incontri l’avvocato e il muratore, il chirurgo e il fornaio e sei uguale a loro. Vivo la realtà di una società amatoriale, siamo in 25 e ci troviamo ogni fine settimana per pedalare insieme. Siamo amici e lo siamo grazie al ciclismo».

Per chiudere, cosa chiede alla Work Service in questa stagione?
«Spero di vivere una bella annata, ma sono sicuro che, grazie all’oculata gestione di Massimo Levorato, i nostri ragazzi sapranno andare davvero lontano. E poi mi auguro che il nostro progetto di crescita si concretizzi pian piano. Ma di questo, se mi consentite, parleremo tra un po’».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024