CECCHI LOGISTICA. Paggetti: Grande passione per uno sport unico

SOCIETA' | 27/02/2014 | 15:22
Un ritorno in grande stile, quello di Cecchi Logistica nel mondo del ciclismo. E una scelta di campo importante, quella operata dalla società del presidente Maurizio Paggetti che, dopo un’esperienza di due anni tra i professionisti, riparte dalla categoria juniores al fianco del Team Work Service Brenta.
«Non conosco da tanto tempo Massimo Levorato - spiega Paggetti - ma abbiamo subito sviluppato una grande intesa, tanto in campo lavorativo quanto nel settore ciclistico. E confesso che non conoscevo direttamente il team Work Service, io seguo soprattutto la categoria dilettanti, ma sono stato subito conquistato da questa realtà. Mi è piaciuta la sua managerialità imprenditoriale, dote che spesso manca nella massima categoria, e insieme abbiamo stilato un progetto importante di crescita a livello aziendale e ciclistico».

Dicevamo della sua esperienza come sponsor tra i professionisti.
«Per due anni siamo stati al fianco della Farnese Vini, mi sono entusiasmato per il secondo posto di Pozzato al Fiandre, per la vittoria di Gatto al Giro d’Italia, per le grandi prove di Visconti. Solo chi ha la fortuna di vivere al fianco di questi ragazzi, può riuscire ad apprezzare i sacrifici che fanno, la volontà che li spinge, l’amore che hanno per il loro sport».

Ha avuto modo di seguire le corse?
«Sì e confesso che sono rimasto a bocca aaperta nel seguire il Giro delle Fiandre. Quel giorno sulle strade c’erano due milioni di persone, uno spettacolo assolutamente straordinario. Che ho apprezzato ancora di più perché tifavo Filippo Pozzato, che poche settimane prima si era rotto la clavicola e aveva dato l’anima per essere protagonista e alla fine è arrivato secondo, realizzando un’impresa incredibile. Ma questo è solo uno dei tanti episodi che ho potuto seguire direttamente».

Di cosa si occupa nel dettaglio Cecchi Logistica?
«Di trasporti e gestione di magazzini in tutta Italia. Diamo lavoro direttamente a 300 persone, che diventano il doppio con l’indotto, e ci occupiamo prevalentemente di gestione di prodotti di larghissimo consumo».

Lei parla di ciclismo con passione: è un pedalatore praticante?
«Sono un grande appassionato e mi piace davvero pedalare. Mi piace perché mi misuro con me stesso e perché mi rilasso. Il ciclismo è bello perché non hai bisogno di nessuno e perché pedalando a livello amatoriale, nel vero senso del termine, incontri l’avvocato e il muratore, il chirurgo e il fornaio e sei uguale a loro. Vivo la realtà di una società amatoriale, siamo in 25 e ci troviamo ogni fine settimana per pedalare insieme. Siamo amici e lo siamo grazie al ciclismo».

Per chiudere, cosa chiede alla Work Service in questa stagione?
«Spero di vivere una bella annata, ma sono sicuro che, grazie all’oculata gestione di Massimo Levorato, i nostri ragazzi sapranno andare davvero lontano. E poi mi auguro che il nostro progetto di crescita si concretizzi pian piano. Ma di questo, se mi consentite, parleremo tra un po’».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024