CECCHI LOGISTICA. Paggetti: Grande passione per uno sport unico

SOCIETA' | 27/02/2014 | 15:22
Un ritorno in grande stile, quello di Cecchi Logistica nel mondo del ciclismo. E una scelta di campo importante, quella operata dalla società del presidente Maurizio Paggetti che, dopo un’esperienza di due anni tra i professionisti, riparte dalla categoria juniores al fianco del Team Work Service Brenta.
«Non conosco da tanto tempo Massimo Levorato - spiega Paggetti - ma abbiamo subito sviluppato una grande intesa, tanto in campo lavorativo quanto nel settore ciclistico. E confesso che non conoscevo direttamente il team Work Service, io seguo soprattutto la categoria dilettanti, ma sono stato subito conquistato da questa realtà. Mi è piaciuta la sua managerialità imprenditoriale, dote che spesso manca nella massima categoria, e insieme abbiamo stilato un progetto importante di crescita a livello aziendale e ciclistico».

Dicevamo della sua esperienza come sponsor tra i professionisti.
«Per due anni siamo stati al fianco della Farnese Vini, mi sono entusiasmato per il secondo posto di Pozzato al Fiandre, per la vittoria di Gatto al Giro d’Italia, per le grandi prove di Visconti. Solo chi ha la fortuna di vivere al fianco di questi ragazzi, può riuscire ad apprezzare i sacrifici che fanno, la volontà che li spinge, l’amore che hanno per il loro sport».

Ha avuto modo di seguire le corse?
«Sì e confesso che sono rimasto a bocca aaperta nel seguire il Giro delle Fiandre. Quel giorno sulle strade c’erano due milioni di persone, uno spettacolo assolutamente straordinario. Che ho apprezzato ancora di più perché tifavo Filippo Pozzato, che poche settimane prima si era rotto la clavicola e aveva dato l’anima per essere protagonista e alla fine è arrivato secondo, realizzando un’impresa incredibile. Ma questo è solo uno dei tanti episodi che ho potuto seguire direttamente».

Di cosa si occupa nel dettaglio Cecchi Logistica?
«Di trasporti e gestione di magazzini in tutta Italia. Diamo lavoro direttamente a 300 persone, che diventano il doppio con l’indotto, e ci occupiamo prevalentemente di gestione di prodotti di larghissimo consumo».

Lei parla di ciclismo con passione: è un pedalatore praticante?
«Sono un grande appassionato e mi piace davvero pedalare. Mi piace perché mi misuro con me stesso e perché mi rilasso. Il ciclismo è bello perché non hai bisogno di nessuno e perché pedalando a livello amatoriale, nel vero senso del termine, incontri l’avvocato e il muratore, il chirurgo e il fornaio e sei uguale a loro. Vivo la realtà di una società amatoriale, siamo in 25 e ci troviamo ogni fine settimana per pedalare insieme. Siamo amici e lo siamo grazie al ciclismo».

Per chiudere, cosa chiede alla Work Service in questa stagione?
«Spero di vivere una bella annata, ma sono sicuro che, grazie all’oculata gestione di Massimo Levorato, i nostri ragazzi sapranno andare davvero lontano. E poi mi auguro che il nostro progetto di crescita si concretizzi pian piano. Ma di questo, se mi consentite, parleremo tra un po’».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024