COLNAGO CYCLE FESTIVAL. Una festa adatta per tutti

AMATORI | 06/02/2014 | 10:52
Che l'obiettivo degli organizzatori del Colnago Cycling Festival sia il massimo divertimento per tutti, ormai non è più un segreto. Infatti il folto calendario di eventi che occuperanno le giornate di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio, dimostrano come ce ne sia veramente per tutti i gusti.

Anche la stessa Granfondo Colnago Desenzano del Garda, che prenderà il via domenica 4 maggio mattina, sarà in grado di fare sentire a proprio agio sia i più agonisti sia coloro che vorranno percorrere gli stupendi tracciati senza l'ansia della prestazione.

A testimoniare tutto ciò, sono due personaggi ben noti. Con animo decisamente più agonista è l'altoatesina Eva Lechner, campionessa di MTB, da sempre porta colori del marchio Colnago. La giovane bolzanina, che vanta un titolo di campionessa italiana su strada (2007), tre ori ai mondiali di MTB (2009, 2012 e 2013), due ori agli europei sempre in MTB (2005 e 2007) e numerose medaglie d'argento e bronzo, anche nel ciclocross, sarà presente alla partenza della granfondo.

«Ho già partecipato alla Granfondo Colnago Desenzano del Garda nella passata edizione - ci spiega Eva - e sono rimasta colpita da quanta gente ci fosse. La partenza in riva al lago di Garda è veramente stupenda, così come è affascinante tutto il percorso. Saremo ai primi di Maggio - continua l'altoatesina - e sfrutterò l'occasione per rifinire la preparazione per gli appuntamenti più importanti di MTB che mi aspettano. Per questa stagione ho in calendario la Coppa del Mondo, dove vorrei andare forte, ma poi anche gli Europei e i Mondiali. La mia stagione inizierà il 28 marzo a Montichiari (Bs)».

Sul fronte completamente opposto troviamo Andrea De Luca, noto giornalista sportivo di Rai Sport, più volte al seguito del Giro d'Italia e di numerose altre corse firmate RCS come motocronaca, ma anche conduttore in studio di tante trasmissioni dedicate al ciclismo. Il tempo per allenarsi per lui e tiranno e strappa qualche oretta di allenamento qua e là.

«Sono felice di tornare alla bella festa di Ernesto (Colnago ndr) - sono le parole del giornalista - . Non ho molto tempo per allenarmi in bicicletta, ma per fortuna corro a piedi e la capacità aerobica non mi manca. Sicuramente prenderò parte al percorso di mediofondo. Vivo a Milano e per me è difficile uscire in bicicletta, per cui sfrutterò questa occasione per potere pedalare un po' di più di quanto riesca a casa. Trovo che questa manifestazione sia veramente bella e ben organizzata e, soprattutto, nella pancia del gruppo dove pedalo io, si vive un'atmosfera rilassata godendosi con gioia uno splendido percorso senza l'ansia del traffico.»

Testimonianze importanti di chi l'emozione del Colnago Cycling Festival l'ha già provata e ha scelto di tornarci.

Le iscrizioni alla Granfondo Colnago Desenzano del Garda sono possibili, alla quota di 35 euro fino al 6 aprile, tramite il sito www.mysdam.it oppure seguendo le istruzioni riportate alla pagina dedicata sul sito http://www.colnagocyclingfestival.com/granfondo-colnago-iscrizione.html della manifestazione. Dal 7 al 30 aprile la quota aumenterà a 40 euro.

Tutte le informazioni sul Colnago Cycling Festival sono disponibili sul sito della manifestazione www.colnagocyclingfestival.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024