COLNAGO CYCLE FESTIVAL. Una festa adatta per tutti
AMATORI | 06/02/2014 | 10:52 Che l'obiettivo degli organizzatori del Colnago Cycling Festival sia il massimo divertimento per tutti, ormai non è più un segreto. Infatti il folto calendario di eventi che occuperanno le giornate di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio, dimostrano come ce ne sia veramente per tutti i gusti.
Anche la stessa Granfondo Colnago Desenzano del Garda, che prenderà il via domenica 4 maggio mattina, sarà in grado di fare sentire a proprio agio sia i più agonisti sia coloro che vorranno percorrere gli stupendi tracciati senza l'ansia della prestazione.
A testimoniare tutto ciò, sono due personaggi ben noti. Con animo decisamente più agonista è l'altoatesina Eva Lechner, campionessa di MTB, da sempre porta colori del marchio Colnago. La giovane bolzanina, che vanta un titolo di campionessa italiana su strada (2007), tre ori ai mondiali di MTB (2009, 2012 e 2013), due ori agli europei sempre in MTB (2005 e 2007) e numerose medaglie d'argento e bronzo, anche nel ciclocross, sarà presente alla partenza della granfondo.
«Ho già partecipato alla Granfondo Colnago Desenzano del Garda nella passata edizione - ci spiega Eva - e sono rimasta colpita da quanta gente ci fosse. La partenza in riva al lago di Garda è veramente stupenda, così come è affascinante tutto il percorso. Saremo ai primi di Maggio - continua l'altoatesina - e sfrutterò l'occasione per rifinire la preparazione per gli appuntamenti più importanti di MTB che mi aspettano. Per questa stagione ho in calendario la Coppa del Mondo, dove vorrei andare forte, ma poi anche gli Europei e i Mondiali. La mia stagione inizierà il 28 marzo a Montichiari (Bs)».
Sul fronte completamente opposto troviamo Andrea De Luca, noto giornalista sportivo di Rai Sport, più volte al seguito del Giro d'Italia e di numerose altre corse firmate RCS come motocronaca, ma anche conduttore in studio di tante trasmissioni dedicate al ciclismo. Il tempo per allenarsi per lui e tiranno e strappa qualche oretta di allenamento qua e là.
«Sono felice di tornare alla bella festa di Ernesto (Colnago ndr) - sono le parole del giornalista - . Non ho molto tempo per allenarmi in bicicletta, ma per fortuna corro a piedi e la capacità aerobica non mi manca. Sicuramente prenderò parte al percorso di mediofondo. Vivo a Milano e per me è difficile uscire in bicicletta, per cui sfrutterò questa occasione per potere pedalare un po' di più di quanto riesca a casa. Trovo che questa manifestazione sia veramente bella e ben organizzata e, soprattutto, nella pancia del gruppo dove pedalo io, si vive un'atmosfera rilassata godendosi con gioia uno splendido percorso senza l'ansia del traffico.»
Testimonianze importanti di chi l'emozione del Colnago Cycling Festival l'ha già provata e ha scelto di tornarci.
Le iscrizioni alla Granfondo Colnago Desenzano del Garda sono possibili, alla quota di 35 euro fino al 6 aprile, tramite il sito www.mysdam.it oppure seguendo le istruzioni riportate alla pagina dedicata sul sito http://www.colnagocyclingfestival.com/granfondo-colnago-iscrizione.html della manifestazione. Dal 7 al 30 aprile la quota aumenterà a 40 euro.
Tutte le informazioni sul Colnago Cycling Festival sono disponibili sul sito della manifestazione www.colnagocyclingfestival.com.
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...
Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...
C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...
Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...
Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step. La gara prevedeva un percorso di tre giri...
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...
L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...
Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....
La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.