AREA ZERO. Al Gp Costa Etruschi il debutto assoluto
PROFESSIONISTI | 30/01/2014 | 19:17 Area Zero Pro Team ha ufficializzato i nomi degli 8 corridori che domenica 2 febbraio prenderanno parte al GP Costa degli Etruschi di Donoratico (Livorno) che rappresenta il debutto in gara della nuova formazione continental tutta italiana.
I corridori sono: Paolo Ciavatta, Fabio Chinello, Silvio Giorni, Gianluca Mengardo, Andrea Pasqualon, Simone Petilli, Marco Tecchio e Stefano Tonin. A dirigere la squadra in gruppo dall'ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Massimo Codol e Andrea Tonti.
«I corridori sono stati scelti tenendo conto del loro attuale stato di forma e delle caratteristiche del percorso. La preparazione è andata molto bene, negli ultimi giorni abbiamo pedalato più volte il percorso di gara visionando bene i punti più importanti. La corsa proporrà il percorso della gara premondiale che si è svolta a Donoratico lo scorso anno e quindi sarà un GP Costa Etruschi più duro rispetto al passato - spiega Massimo Codol che conosce bene le strade della Toscana e che quest’anno è alla sua prima esperienza da D.s. dopo una lunga e brillante carriera in bicicletta -. La parte decisiva sarà; il circuito finale con la salita di circa 3 km con punte che toccano il 13% di pendenza. Sicuramente è qui che si farà selezione, dall’ultimo scollinamento mancano circa 9 km al traguardo. Per chi si stacca sarà difficile poi rientrare quindi prevedo l’arrivo di un gruppetto con una volata ristretta. Per la nostra squadra questa prima corsa sarà soprattutto l’occasione per permettere ai nostri ragazzi di fare un’esperienza importante. È la prima corsa dell’anno in Italia, ci sarà moltissima bagarre e per noi non sarà facile. I nostri due punti di riferimento saranno Ciavatta e Pasqualon, che saranno anche i registi della squadra avendo già; corso entrambi tra i prof mentre per gli altri 6 si tratta del debutto assoluto nella massima categoria».
complimenti a questa nuova ed INTERESSANTE formazione CONTINENTAL, un esempio, a mio modo di vedere, "puntare" su giovani molto interessanti...vedi TECCHIO...sono contento di questo nuovo PROGETTO e delle persone serie che lo hanno realizzato per ora...in bocca al lupo, ragazzi..Forza AREA ZERO PRO-TEAM...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E' stato un finale al cardiopalmo per la sesta tappa del Tour de Suisse, una vera e propria sfida tra gruppo e fuga iniziata addirittura sin dai primi chilometri. Niente da fare però per i fuggitivi di giornata, nella corsa...
Nicholas Prodhomme mette a segno il colpo del ko nella terza tappa della Route d'Occitanie, la "tappa regina" che ha portato il gruppo da Pujaudran a Luz Ardiden dopo 173, 8 km con il Tourmalet e la salita finale nel...
Dopo due anni di digiuno, l'Italia torna a far festa al Giro Next Gen. È Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) a spezzare la maledizione, dopo un frazione tutta all'attacco che lo ha visto arrivare in solitaria grazie a un assolo di circa...
A seguito di un'indagine preliminare sulle dichiarazioni rese al termine della ventesima tappa del Giro d'Italia (quella del Colle delle Finestre, dispitata il 31 maggio scoso) dal belga Dries De Bondt, corridore dell'UCI WorldTeam Decathlon-AG2R La Mondiale, l'Union Cycliste Internationale...
Il tema della sicurezza è sempre in primo piano e ieri in Belgio, sul traguardo della seconda tappa, c’è stato un debutto importante. Per la prima volta, infatti, è stata adottata la "Safe Cycling Finish Barrier": si tratta in pratica...
Questa è la settimana dedicata a Eddy Merckx e al suo ottantesimo compleanno e il Cannibale, tra un festeggiamento e un’intervista, ha voluto lanciare una sfida a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar: al fiammingo piacerebbe che i due campioni si...
Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà, sabato 28...
Dal 1988 la maglia iridata di campione del Mondo, dal 1993 al 2017 la maglia rosa del Giro, dal 2017 la maglia roja della Vuelta, dal 2022 la maglia gialla del Tour, dal 2018 la Trek (prima Segafredo poi Lidl)...
Il tour de Suisse sembra più francese che mai, dopo quattro giorni di gara con Romain Gregoire leader della generale, ecco che ieri la maglia gialla è passata sulle spalle di un altro transalpino che sta infiammando i cuori dei...
Dopo la rivoluzione di ieri, con Luke Tuckwell che ha conquistato la maglia rosa, il Giro Next Gen propone oggi la sesta tappa: la Ovada - Acqui Terme di 155 km propone un finale tutto da interpretare. per seguire...