Il convegno dei giudici lombardi

INIZIATIVE | 30/01/2014 | 09:19
Sono giunti da ogni parte della Lombardia a “La Furnas” di Biandronno per l’annuale convegno regionale dei giudici di gara lombardi della Federazione Ciclistica Italiana, quest’anno organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dal Comitato Provinciale di Varese della Federciclo: “ Ringrazio Sergio Gianoli per avere voluto e promosso questo convegno – ha affermato il presidente delle giacche blu lombarde Alberto Maffi – e Renzo Oldani e Massimo Rossetti che hanno supportato l’iniziativa”.

C’erano il sindaco di Biandronno Antonio Calabretta e Alessandro Ruzzenenti ad accogliere gli interventi, tra i quali alcuni tra i più rappresentativi dirigenti del ciclismo lombardo come il bergamasco Michele Gamba, vice presedente nazionale, il presidente regionale Francesco Bernardelli con alcuni consiglieri regionali, il referente dei Giudici di Gara nel Consiglio Regionale Raffaele Viganò, Stefano Bietti presidente delle Struttura Tecnica Regionale e il giudice regionale Ernesto Cesana: “Abbiamo voluto proporre questo incontro – hanno affermato gli organizzatori varesini – in modo particolare per ricordare la figura di Angelo Martegani, il “giudice gentiluomo” scomparso lo scorso anno”.

Dopo i saluti di rito il convegno è entrato nel vivo con la premiazione dei Giudici Fuori Ruolo, ovvero coloro che per limiti di età non eserciteranno più questa loro passione sportiva: Giancarlo Bonvicini, Attilio Cutrera, Pierino Galmozzi, Eugenio Maccarelli, Alessandro Perego, Ilario Pozzi, Paolo Sanfelice e Giovanni Spolti.

Per quanto riguarda le tematiche trattate in primo piano la gestione delle gare BMX Trial, l’attività cicloamatoriale, il ruolo del giudice di gara in moto, l’importata del fattore K, i compiti del giudice di arrivo e il ruolo del presidente di giuria. Una particolare discussione si è sviluppata sulla nuova norma riguardante le modalità del controllo rapporti.

Finale di giornata con la sfilata dei giudici di gara ciclisti che si sono aggiudicati i titoli di Campione Regionale di categoria con la premiazione di Sabi Lorella Seregni, Giovanna Pedrali, Roberto Giottoli, Angelo Corti, Mario Frutti, e Silvano Rorato.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes festeggia la 104esima vittoria della sua carriera al termine della prima edizione della Copenhagen Sprint, una gara di 151 chilometri partita da Roskilde e terminata nel centro della capitale danese. L'atleta della SD Worx Protime, campionessa europea in carica, ha...


Finale esplosivo di Joao Almeida che si aggiudica la settima e penultima tappa del Giro di Svizzera, la Neuhausen am Rheinfall-Emmetten di 207 km con arrivo in salita. Il portoghese della UAE Team Emirates XRG supera il britannico Onley, che...


Festa francese alla Route d'Occitanie. Gli appassionati d'Oltralpe vedono un loro connazionale aggiudicarsi la classifica finale 12 anni dopo Voeckler e un altro connazionale vincere la frazione conclusiva. Se infatti Nicolas Prodhomme (Decathlon Ag2r) conferma senza problemi la leadership della...


Capolavoro di Pavel Novak nel tappone di Prato Nevoso al Giro Next Gen 2025. Il portacolori della MBH Bank Ballan Csb si è reso protagonista di un'azione da ricordare, attaccando dal gruppo a circa 85 km dall'arrivo, rientrando sui fuggitivi...


Matilde Rossignoli (BTF Burzoni VO2 Team Pink) è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne juniores. La figlia dell'ex professionista Francesco (Carrera Inoxpran, Carrera Vagabond, Fagor, Jolly 88 vincitore di una cronosquadre al Giro di Svizzera e tricolore su pista)...


Michele Bartoli è stato un campione capace di vincere tanto, ma ha sempre saputo rimanere semplice, lontano dai clamori e dai riflettori. Nel ciclismo come nella vita, ha dato valore prima alla persona e poi all’atleta. Un approccio che lo...


Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione. Tre di questi cambiamenti festeggiano ora...


Ed eccoci pronti per assistere ad un nuovo scontro frontale tra gli scalatori e ii pretendenti alla vittoria finale: la tappa numero 7 del Giro Next Gen è la Bra - Prato Nevoso di 163 km ed pè la frazione...


Kim Le Court si è confermata campionessa mauriziana a cronometro e domani affronterà il campionato nazionale in linea. La 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team è  certamente la ciclista più rappresentativa dell’Ile Maurice, con sua vittoria di tappa al...


Continua il progetto di Amatorilombardia “Conosciamo la Bicicletta” con Edubici Vanzaghello 2025, voluto e realizzato dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Arconte Gattim collaboratore della struttura medica del Giro d’Italia, dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Doris Giugliano e al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024