INIZIATIVE | 30/01/2014 | 09:19 Sono giunti da ogni parte della Lombardia a “La Furnas” di Biandronno per l’annuale convegno regionale dei giudici di gara lombardi della Federazione Ciclistica Italiana, quest’anno organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dal Comitato Provinciale di Varese della Federciclo: “ Ringrazio Sergio Gianoli per avere voluto e promosso questo convegno – ha affermato il presidente delle giacche blu lombarde Alberto Maffi – e Renzo Oldani e Massimo Rossetti che hanno supportato l’iniziativa”.
C’erano il sindaco di Biandronno Antonio Calabretta e Alessandro Ruzzenenti ad accogliere gli interventi, tra i quali alcuni tra i più rappresentativi dirigenti del ciclismo lombardo come il bergamasco Michele Gamba, vice presedente nazionale, il presidente regionale Francesco Bernardelli con alcuni consiglieri regionali, il referente dei Giudici di Gara nel Consiglio Regionale Raffaele Viganò, Stefano Bietti presidente delle Struttura Tecnica Regionale e il giudice regionale Ernesto Cesana: “Abbiamo voluto proporre questo incontro – hanno affermato gli organizzatori varesini – in modo particolare per ricordare la figura di Angelo Martegani, il “giudice gentiluomo” scomparso lo scorso anno”.
Dopo i saluti di rito il convegno è entrato nel vivo con la premiazione dei Giudici Fuori Ruolo, ovvero coloro che per limiti di età non eserciteranno più questa loro passione sportiva: Giancarlo Bonvicini, Attilio Cutrera, Pierino Galmozzi, Eugenio Maccarelli, Alessandro Perego, Ilario Pozzi, Paolo Sanfelice e Giovanni Spolti.
Per quanto riguarda le tematiche trattate in primo piano la gestione delle gare BMX Trial, l’attività cicloamatoriale, il ruolo del giudice di gara in moto, l’importata del fattore K, i compiti del giudice di arrivo e il ruolo del presidente di giuria. Una particolare discussione si è sviluppata sulla nuova norma riguardante le modalità del controllo rapporti.
Finale di giornata con la sfilata dei giudici di gara ciclisti che si sono aggiudicati i titoli di Campione Regionale di categoria con la premiazione di Sabi Lorella Seregni, Giovanna Pedrali, Roberto Giottoli, Angelo Corti, Mario Frutti, e Silvano Rorato.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.