TECNICA | 29/01/2014 | 15:55 Podium, azienda tutta italiana di stampo internazionale, è uno dei player più storici nel mondo della bike. Nata nel 1990 dalla volontà di Davide Boifava è da molti anni in pista, segnando nel tempo innumerevoli trionfi sportivi e di prodotto. Alla base di ogni collezione Carrera e Pantani, marchi Podium, l’approccio artigianale e la cura dei dettagli permettono di modellare la materia in funzione dell’innovazione tecnologica e delle ultime tendenze di design. Grazie alle linee sempre contemporanee e all’utilizzo di materiali in grado di segnare l’evoluzione della bicicletta (dall’acciaio all’alluminio, dal carbonio al titanio) negli anni i brand di Podium hanno saputo soddisfare con eccellenza le richieste del mondo ciclistico, dando risposta anche agli sportivi più esigenti. Unitamente alla produzione standard, infatti, molta attenzione viene ancora riservata a quella customizzata: Podium è tra le poche aziende che mantiene un’approccio sartoriale consentendo così la personalizzazione di ogni telaio in base alle specifiche richieste del singolo cliente. Ogni nuovo telaio rappresenta dunque la perfetta sintesi tra tecnologia, passione e innovazione.
La tecnologia Podium fonda sul know how acquisito negli anni grazie alla fusione continua tra competenza tecnica ed esperienza maturata sul campo e trova espressione: nel Double Arc Block System, sistema che consente di ottenere l’assemblaggio di due archi orientabili in carbonio monoscocca con il piantone verticale per una struttura compatta e omogenea, realizzabile su misura; nell’Headset Integrated Concept, che consente vantaggi estetici, ponderali e funzionali; nel Solid Carbon, ossia il trattamento del carbonio come struttura unica con evidenti vantaggi di spessori e peso; nell’esclusivo Internal Cable Routing System, sistema che consente l’assemblaggio simultaneo di gruppi e-shifting e meccanici sui telai di gamma superiore.
La passione è quella dei grandi campioni nati in casa Podium come l’indimenticabile Marco Pantani a cui l’azienda ha dedicato una vera e propria linea di bici da corsa, declinata nei modelli Corsair, Tempest, Nero. E ancora nomi di rilievo nel panorama ciclistico quali Ivan Basso e Claudio Chiappucci. Va inoltre sottolineato che in Podium hanno trovato casa e conseguito importanti vittorie ciclisti del calibro di Stephen Roche, Michele Bartoli, Paolo Bettini e Stefano Garzelli.
Ma i telai Carrera e Pantani sono anche innovazione, garantita dall’ R&D by Podium ossia l’attività di ricerca e sviluppo volta a migliorare continuamente i prodotti a marchio, crearne di nuovi e implementare i processi di produzione.
Tutto questo e molto altro ancora, dedicato al mondo della bici da corsa e della mountain bike nei numerosi modelli proposti: Carrera SL, Phibra Evo, Erakle TS, Veleno RN, Nitro SL, Lima, One-D, Jakil, MTB Stone 29, MTB Rock 27.5, MTB Climb 26, Scatto e TT S01.
L’attività di Podium è infatti una corsa costante verso traguardi sempre più ambiziosi ed emozionanti in volata verso la conferma della qualità e della bellezza dei propri prodotti.
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.