Carrera e Pantani, la fibra dei grandi campioni

TECNICA | 29/01/2014 | 15:55
Podium, azienda tutta italiana di stampo internazionale, è uno dei player più storici nel mondo della bike. Nata nel 1990 dalla volontà di Davide Boifava è da molti anni in pista, segnando nel tempo innumerevoli  trionfi sportivi e di prodotto.
Alla base di ogni collezione Carrera e Pantani, marchi Podium, l’approccio artigianale e la cura dei dettagli permettono di modellare la materia in funzione dell’innovazione tecnologica e delle ultime tendenze di design. Grazie alle linee sempre contemporanee e all’utilizzo di materiali in grado di segnare l’evoluzione della bicicletta (dall’acciaio all’alluminio, dal carbonio al titanio) negli anni i brand di Podium hanno saputo soddisfare con eccellenza le richieste del mondo ciclistico, dando risposta anche agli sportivi più esigenti. Unitamente alla produzione standard, infatti, molta attenzione viene ancora riservata a quella customizzata: Podium è tra le poche aziende che mantiene un’approccio sartoriale consentendo così la personalizzazione di ogni telaio in base alle specifiche richieste del singolo cliente. Ogni nuovo telaio rappresenta dunque la perfetta sintesi tra tecnologia, passione e innovazione.

La tecnologia Podium fonda sul know how acquisito negli anni grazie alla fusione continua tra competenza tecnica ed esperienza maturata sul campo e trova espressione:
nel Double Arc Block System, sistema che consente di ottenere l’assemblaggio di due archi orientabili in carbonio monoscocca con il piantone verticale per una struttura compatta e omogenea, realizzabile su misura;
nell’Headset Integrated Concept, che consente vantaggi estetici, ponderali e funzionali;
nel Solid Carbon, ossia il trattamento del carbonio come struttura unica con evidenti vantaggi di spessori e peso;
nell’esclusivo Internal Cable Routing System, sistema che consente l’assemblaggio simultaneo di gruppi e-shifting e meccanici sui telai di gamma superiore.

La passione è quella dei grandi campioni nati in casa Podium come l’indimenticabile Marco Pantani a cui l’azienda ha dedicato una vera e propria linea di bici da corsa, declinata nei modelli Corsair, Tempest, Nero.  E ancora nomi di rilievo nel panorama ciclistico quali Ivan Basso e Claudio Chiappucci. Va inoltre sottolineato che in Podium hanno trovato casa e conseguito importanti vittorie ciclisti del calibro di Stephen Roche, Michele Bartoli, Paolo Bettini e Stefano Garzelli.

Ma i telai Carrera e Pantani sono anche innovazione, garantita dall’ R&D by Podium ossia l’attività di ricerca e sviluppo volta a migliorare continuamente i prodotti a marchio, crearne di nuovi e implementare i processi di produzione.

Tutto questo e molto altro ancora, dedicato al mondo della bici da corsa e della mountain bike nei numerosi modelli proposti: Carrera SL, Phibra Evo, Erakle TS, Veleno RN, Nitro SL, Lima, One-D, Jakil, MTB Stone 29, MTB Rock 27.5, MTB Climb 26, Scatto e TT S01.

L’attività di Podium è infatti una corsa costante verso traguardi sempre più ambiziosi ed emozionanti in volata verso la conferma della qualità e della bellezza dei propri prodotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024