Reverberi: che soddisfazione lavorare con i giovani

BARDIANI CSF | 25/01/2014 | 10:14
“In virtù anche dei risultati ottenuti lo scorso anno Rcs ci ha dato fiducia in pieno. E’ grande motivo di orgoglio da parte nostra partecipare a tutte le loro corse ed è anche una grossa motivazione per tutti i ragazzi, che possono allenarsi tranquillamente e preparare questi obiettivi". Con queste parole Roberto Reverberi commenta ai microfoni della trasmissione di Elleradio "Ultimo Chilometro" gli inviti ottenuti dalla propria squadra a partecipare a tutte le maggiori corse internazionali.

Il team Manager della Bardiani-Csf quest'anno gestirà una delle formazioni più giovani di tutto il panorama professionistico, in quanto il corridore più esperto è Stefano Pirazzi con i suoi 26 anni: "Il vantaggio di poter lavorare con un organico così giovane è quello di non avere troppe pressioni, non vogliamo stressare troppo i ragazzi perchè molti di loro sono neoprofessionisti e non possiamo chiedere loro chissà che cosa, però lavorando con metodo si ottengono risultati di grande soddisfazione. Ottenere risultati con i campioni non è facile ma sicuramente è meno difficile che averli con i giovani".

Due dei giovani da tenere maggiormente sott'occhio sono Enrico Battaglin e Manuel Bongiorno: "Battaglin anche da dilettante è sempre stato adatto alle corse di un giorno, magari adesso nelle gare a tappe brevi potrebbe fare bene. Secondo me però nel giro di un anno o due potrebbe ambire a qualche classica importante. Bongiorno è stata la sorpresa più bella, è andato forte per tutto il 2013 e non ha timori reverenziali anche a cospetto di corridori più blasonati. Nelle corse di un giorno dove ci sono salite impegnative va molto bene, ma ha un buon recupero e secondo me potrebbe far bene anche nelle gare a tappe, visto che se la cava anche a cronometro".

Infine, Roberto Reverberi ha commentato il nuovo percorso della Milano-Sanremo: "La Sanremo forse è più adatta a noi adesso rispetto a come era in precedenza. Con la Pompeiana in mezzo non c’è spazio per il recupero, secondo me resteranno 30 o 40 corridori davanti che si selezioneranno. Secondo me Nibali, Gilbert e Sagan possono fare bene su quel percorso, da parte nostra direi che se Colbrelli e Battaglin riuscissero a restare davanti nelle fasi finali potrebbero tranquillamente provare a giocarsi la vittoria. Avendo corridori giovani, come dicevamo prima, cerchiamo comunque di non caricarli troppo di responsabilità: se dovessimo ottenere un buon piazzamento come con Modolo, quando è arrivato quarto, per noi è come una vittoria”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024