LEGA. «Wild card, bene la scelta di Rcs Sport»

GIRO D'ITALIA | 17/01/2014 | 09:30
Il Presidente della Lega Ciclismo Vincenzo Scotti e tutti i componenti del consiglio direttivo desiderano complimentarsi con RCS Sport per le scelte effettuate nell’assegnazione delle wild card Giro D’Italia 2014. In un momento di criticità estrema, derivante soprattutto dalla crisi economica, e dalle difficoltà del nostro sistema ciclismo professionistico di stare al passo con la concorrenza internazionale, non tanto in termini di qualità, che è sempre stata garantita, ma di risorse economiche anche per i pesanti vincoli e costi imposti dalla legge 91 del 1981, il più importante organizzatore italiano ha dato un messaggio importante per la salvaguardia del movimento, per conservare quel prezioso patrimonio di esperienza, passione e professionalità che abbiamo sempre saputo esprimere nella nostra storia sportiva. 

La Lega del Ciclismo Professionistico che assieme alla FCI sta portando avanti un importante e ambizioso progetto di ricostruzione del tessuto connettivo del ciclismo italiano portato avanti assieme dalla FCI e dalla Lega.
Siamo certi che le quattro squadre Professional affiliate in Italia invitate al prossimo Giro d’Italia, Androni Giocattoli, Bardiani-CSF, Colombia e Yellow Fluo sapranno rispondere alle aspettative e onoreranno al meglio la corsa rosa, come ha dimostrato l’esperienza di questi ultimi anni, nei quali le squadre Professional italiane hanno sempre corso da protagoniste aggiudicandosi prestigiose tappe e maglie importanti .
Un Giro d’Italia con molti corridori italiani rappresenta un “made in Italy” che unisce tradizione e modernità e rafforza la sua funzione di formidabile ambasciatore del nostro paese nel mondo, ottenuta tramite la valorizzazione dei nostri splendidi territori e panorami, delle spettacolari salite, del pubblico e dei tanti campioni presenti. Come giustamente rivendicato dall’organizzatore nella presentazione del Giro nessun’altra manifestazione al mondo può offrire tutte questi aspetti in una singola manifestazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo veramente
17 gennaio 2014 11:48 venetacyclismo
Me lo auguro , ma maggio è molto lontano 5 mesi .

Sig. Scotti,
17 gennaio 2014 18:05 Fra74
ma se la prerogativa era quella di salvaguardare il CICLISMO NOSTRANO, perchè, allora, tutta questa "propaganda" sulle wild card?!? Bastava dire, sin da subito, al di là di tante considerazioni e bla-bla-bla, apriremo al Giro di Italia le formazioni PROFESSIONAL (così il mio caro amico PIPPI è contento) made in italy. Punto.
Non c'era bisogno di sondaggi, di candidature da parte di altre squadre, se l'elemento fulcro, fondamentale, è solo il made in italy. Non le pare?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Ci saranno novità
17 gennaio 2014 18:55 fieracicly
Condivido , fino a Maggio potrebbero arrivare delle novità.Tutto non torna, ci sono buchi neri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024