LEGA. «Wild card, bene la scelta di Rcs Sport»

GIRO D'ITALIA | 17/01/2014 | 09:30
Il Presidente della Lega Ciclismo Vincenzo Scotti e tutti i componenti del consiglio direttivo desiderano complimentarsi con RCS Sport per le scelte effettuate nell’assegnazione delle wild card Giro D’Italia 2014. In un momento di criticità estrema, derivante soprattutto dalla crisi economica, e dalle difficoltà del nostro sistema ciclismo professionistico di stare al passo con la concorrenza internazionale, non tanto in termini di qualità, che è sempre stata garantita, ma di risorse economiche anche per i pesanti vincoli e costi imposti dalla legge 91 del 1981, il più importante organizzatore italiano ha dato un messaggio importante per la salvaguardia del movimento, per conservare quel prezioso patrimonio di esperienza, passione e professionalità che abbiamo sempre saputo esprimere nella nostra storia sportiva. 

La Lega del Ciclismo Professionistico che assieme alla FCI sta portando avanti un importante e ambizioso progetto di ricostruzione del tessuto connettivo del ciclismo italiano portato avanti assieme dalla FCI e dalla Lega.
Siamo certi che le quattro squadre Professional affiliate in Italia invitate al prossimo Giro d’Italia, Androni Giocattoli, Bardiani-CSF, Colombia e Yellow Fluo sapranno rispondere alle aspettative e onoreranno al meglio la corsa rosa, come ha dimostrato l’esperienza di questi ultimi anni, nei quali le squadre Professional italiane hanno sempre corso da protagoniste aggiudicandosi prestigiose tappe e maglie importanti .
Un Giro d’Italia con molti corridori italiani rappresenta un “made in Italy” che unisce tradizione e modernità e rafforza la sua funzione di formidabile ambasciatore del nostro paese nel mondo, ottenuta tramite la valorizzazione dei nostri splendidi territori e panorami, delle spettacolari salite, del pubblico e dei tanti campioni presenti. Come giustamente rivendicato dall’organizzatore nella presentazione del Giro nessun’altra manifestazione al mondo può offrire tutte questi aspetti in una singola manifestazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo veramente
17 gennaio 2014 11:48 venetacyclismo
Me lo auguro , ma maggio è molto lontano 5 mesi .

Sig. Scotti,
17 gennaio 2014 18:05 Fra74
ma se la prerogativa era quella di salvaguardare il CICLISMO NOSTRANO, perchè, allora, tutta questa "propaganda" sulle wild card?!? Bastava dire, sin da subito, al di là di tante considerazioni e bla-bla-bla, apriremo al Giro di Italia le formazioni PROFESSIONAL (così il mio caro amico PIPPI è contento) made in italy. Punto.
Non c'era bisogno di sondaggi, di candidature da parte di altre squadre, se l'elemento fulcro, fondamentale, è solo il made in italy. Non le pare?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Ci saranno novità
17 gennaio 2014 18:55 fieracicly
Condivido , fino a Maggio potrebbero arrivare delle novità.Tutto non torna, ci sono buchi neri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024