Selle San Marco al fianco dell'ultracycler Omar Di Felice

TECNICA | 21/12/2013 | 09:33
Nuove frontiere per Selle San Marco che porta i propri prodotti oltre ogni limite con l’ultracycler Omar di Felice. «Il nostro brand - si legge nel comunicato dell’azienda veneta - ha infatti deciso di supportare nelle sue avventure estreme questo straordinario atleta, ex ciclista professionista, che da un paio di anni sfida se stesso in gare ed avventure ultracycling, termine con cui viene definito tutto ciò che supera i normali standard del ciclismo “tradizionale”. L’ultracycling va infatti oltre la sfida con il proprio avversario. E’ prima di tutto una sfida contro se stessi, che consiste nella ricerca e nel superamento dei propri limiti fisici e mentali. Prove massacranti su tracciati persino di 1000 e più km, con durata dalle 12 alle 48 ore trascorse a pedalare, spesso lungo proibitive salite o in condizioni atmosferiche sfavorevoli. Dopo due stagioni di apprendistato, durante le quali ha lavorato non soltanto sulla preparazione fisica, ma anche su quella mentale per adattarsi allo sforzo prolungato ed ha già affrontato con risultati molto buoni prestigiose prove
come la Race Across the Alps, il Tour du Mont Blanc e il Tortour de Suisse, Omar è ora pronto a spingersi oltre.  Grazie all’esperienza acquisita, il 2014 si pone per lui come l’anno della maturità e San Marco sarà al suo fianco durante le avventure, le imprese in solitaria e le competizioni di ultracycling che lo vedranno protagonista».

Nordkapp: un'avventura artica attraverso la Lapponia

A partire dall’affascinante imminente avventura: la traversata della Lapponia norvegese in 4 tappe fino a Capo Nord, durante il rigido ed estremo inverno artico. 900 km da percorrere su strada normale in bici da corsa, appositamente equipaggiata con coperture adatte a far fronte a neve e ghiaccio. La partenza avverrà da Tromso all'alba del 5 gennaio con arrivo previsto a Capo Nord dopo 4 tappe (8 gennaio). San Marco lo supporterà in questa sua prima impresa del 2014, fornendogli prodotti altamente performanti come la sella d’alta gamma Concor Racing e la storica Concor light, modello a cui è fedele e che lo ha accompagnato durante la sua carriera da
 rofessionista. Oltre che con le selle, le biciclette utilizzate verranno equipaggiate con i nuovi nastri manubrio, rinnovati con l’introduzione di nuovi materiali altamente performanti e tecnologie specifiche che garantiscono un’ottima impugnatura e rendono il nastro antiscivolo anche nelle peggiori condizioni meteorologiche. Inoltre, grazie al gel, presenta un’eccellente capacità di assorbimento delle vibrazioni.

Questa, come le altre avventure estreme di cui Di Felice è protagonista, hanno suscitato un notevole interesse mediatico. Il 7 gennaio è previsto un collegamento in diretta con il canale Deejay TV nell'ambito della trasmissione Occupy Deejay di circa 10 minuti via Skype, live dalla strada verso Capo Nord. I reportage delle sue imprese, diventano inoltre documentari che proposti dal canale satellitare tematico Bike Channel (canale 214 della piattaforma SKY) e dai canali web di Omar, che presenta la sua attività ultracycling sul suo sito ufficiale www.ultracyclingman.com
Programmi per il 2014

Dopo l’avventura artica attraverso la Lapponia, per il 2014 Di Felice ha in programma nel mese di maggio il secondo capitolo di Cimedellaleggenda, un’impresa in solitaria divisa in 3 capitoli. In ognuno di essi l’ultracycler affronta tutte le salite storiche dei tre Grandi Giri: il Giro d'Italia (nel settembre 2013 con un documentario che andrà in onda il 25 gennaio su Bike Channel), il Tour de France (maggio 2014) e prossimamente la Vuelta. Tra le gare in calendario ci saranno invece a giugno il Raid Provence Extreme (620 km no stop con partenza dalla base del Mont Ventoux); ad agosto il Tortour Switzerland (la più importante in Europa: 1051 km no stop, già 3° e miglior italiano nel 2013, valida come gara di qualificazione per la Race Across America); ad ottobre il Tortour Maiorca (600 km no stop).  Oltre al sito ufficiale di Omar Di Felice, potete mantenervi informati sulla sua attività e vedere le affascinanti immagini delle sue imprese
prossimamente nel blog di Selle San Marco.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
???
21 dicembre 2013 18:55 plus
Ma dai....
Investire o aiutare il settore giovanile no eh...

Ma che senso ha sponsorizzare questo

Plus.....
22 dicembre 2013 02:27 lele
....ammazza che idiota che sei!

??
22 dicembre 2013 14:57 plus
Dura la verità eh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024