Selle San Marco al fianco dell'ultracycler Omar Di Felice

TECNICA | 21/12/2013 | 09:33
Nuove frontiere per Selle San Marco che porta i propri prodotti oltre ogni limite con l’ultracycler Omar di Felice. «Il nostro brand - si legge nel comunicato dell’azienda veneta - ha infatti deciso di supportare nelle sue avventure estreme questo straordinario atleta, ex ciclista professionista, che da un paio di anni sfida se stesso in gare ed avventure ultracycling, termine con cui viene definito tutto ciò che supera i normali standard del ciclismo “tradizionale”. L’ultracycling va infatti oltre la sfida con il proprio avversario. E’ prima di tutto una sfida contro se stessi, che consiste nella ricerca e nel superamento dei propri limiti fisici e mentali. Prove massacranti su tracciati persino di 1000 e più km, con durata dalle 12 alle 48 ore trascorse a pedalare, spesso lungo proibitive salite o in condizioni atmosferiche sfavorevoli. Dopo due stagioni di apprendistato, durante le quali ha lavorato non soltanto sulla preparazione fisica, ma anche su quella mentale per adattarsi allo sforzo prolungato ed ha già affrontato con risultati molto buoni prestigiose prove
come la Race Across the Alps, il Tour du Mont Blanc e il Tortour de Suisse, Omar è ora pronto a spingersi oltre.  Grazie all’esperienza acquisita, il 2014 si pone per lui come l’anno della maturità e San Marco sarà al suo fianco durante le avventure, le imprese in solitaria e le competizioni di ultracycling che lo vedranno protagonista».

Nordkapp: un'avventura artica attraverso la Lapponia

A partire dall’affascinante imminente avventura: la traversata della Lapponia norvegese in 4 tappe fino a Capo Nord, durante il rigido ed estremo inverno artico. 900 km da percorrere su strada normale in bici da corsa, appositamente equipaggiata con coperture adatte a far fronte a neve e ghiaccio. La partenza avverrà da Tromso all'alba del 5 gennaio con arrivo previsto a Capo Nord dopo 4 tappe (8 gennaio). San Marco lo supporterà in questa sua prima impresa del 2014, fornendogli prodotti altamente performanti come la sella d’alta gamma Concor Racing e la storica Concor light, modello a cui è fedele e che lo ha accompagnato durante la sua carriera da
 rofessionista. Oltre che con le selle, le biciclette utilizzate verranno equipaggiate con i nuovi nastri manubrio, rinnovati con l’introduzione di nuovi materiali altamente performanti e tecnologie specifiche che garantiscono un’ottima impugnatura e rendono il nastro antiscivolo anche nelle peggiori condizioni meteorologiche. Inoltre, grazie al gel, presenta un’eccellente capacità di assorbimento delle vibrazioni.

Questa, come le altre avventure estreme di cui Di Felice è protagonista, hanno suscitato un notevole interesse mediatico. Il 7 gennaio è previsto un collegamento in diretta con il canale Deejay TV nell'ambito della trasmissione Occupy Deejay di circa 10 minuti via Skype, live dalla strada verso Capo Nord. I reportage delle sue imprese, diventano inoltre documentari che proposti dal canale satellitare tematico Bike Channel (canale 214 della piattaforma SKY) e dai canali web di Omar, che presenta la sua attività ultracycling sul suo sito ufficiale www.ultracyclingman.com
Programmi per il 2014

Dopo l’avventura artica attraverso la Lapponia, per il 2014 Di Felice ha in programma nel mese di maggio il secondo capitolo di Cimedellaleggenda, un’impresa in solitaria divisa in 3 capitoli. In ognuno di essi l’ultracycler affronta tutte le salite storiche dei tre Grandi Giri: il Giro d'Italia (nel settembre 2013 con un documentario che andrà in onda il 25 gennaio su Bike Channel), il Tour de France (maggio 2014) e prossimamente la Vuelta. Tra le gare in calendario ci saranno invece a giugno il Raid Provence Extreme (620 km no stop con partenza dalla base del Mont Ventoux); ad agosto il Tortour Switzerland (la più importante in Europa: 1051 km no stop, già 3° e miglior italiano nel 2013, valida come gara di qualificazione per la Race Across America); ad ottobre il Tortour Maiorca (600 km no stop).  Oltre al sito ufficiale di Omar Di Felice, potete mantenervi informati sulla sua attività e vedere le affascinanti immagini delle sue imprese
prossimamente nel blog di Selle San Marco.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
???
21 dicembre 2013 18:55 plus
Ma dai....
Investire o aiutare il settore giovanile no eh...

Ma che senso ha sponsorizzare questo

Plus.....
22 dicembre 2013 02:27 lele
....ammazza che idiota che sei!

??
22 dicembre 2013 14:57 plus
Dura la verità eh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024