La Protos De Rosa per i corridori della Vini Fantini

TECNICA | 17/12/2013 | 09:52
Il Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa ha svelato e ufficializzato la bicicletta per la stagione 2014: si tratta della De Rosa Protos, la punta di diamante dell'azienda di Cusano Milanino (MI) personalizzata "ad hoc" per il Team della "Montagna Blu". Una Protos con una colorazione inedita, grintosa ed accattivante, un abito cucito su misura al Team italo giapponese che, per la sua stagione di esordio, potrà contare su un vero e proprio portento di tecnologia e design.
Protos, infatti, è il frutto di un progetto pluriennale in cui l'azienda De Rosa, dal 1953 alfiere del "Made in Italy" in tutto il mondo, ha riversato il prezioso know-how ingegneristico e di design accumulato negli oltre 60 anni di attività. Un telaio innovativo costruito con un mix di 3 diverse fibre di carbonio, performante, stabile e di grande impatto estetico: una bicicletta che, anche grazie alla colorazione personalizzata che seguirà la style-guide sposata dal Team italo-giapponese, non passerà di certo inosservata.
Verniciata sulle basi di blu notte e bianco mixate a tinte di giallo, la Protos in dotazione al Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa sarà equipaggiata con gruppo e ruote Campagnolo, sella Selle Italia, copertoncini e tubolari Michelin, pedali TIME, manubrio, attacchi e reggisella FSA, porta borracce Elite e computer Garmin.
 


Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team announced the bike for the 2014 season: it's De Rosa PROTOS, the spearhead of italian customized "ad hoc" for the team of "Blue Mountain". A PROTOS with a brand new color, aggressive and captivating, a dress tailor-made for italian-japanese Team that, for its debut season, will count on a true marvel of technology and design.
PROTOS, in fact, is the result of a multi-year project in which De Rosa, standard-bearer of the "Made in Italy" in the world since 1953, has poured the precious engineering and design know-how built up in more than 60 years of activities. An innovative frame built with a mix of 3 different carbon fibers, performance, stable and of great aesthetic impact: a bicycle, also thanks to the custom color that will follow the style guide espoused by Italian-Japanese Team, will not certainly unnoticed.
Painted with midnight blue and white mixed to yellow shades, the PROTOS of Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team will be equipped with Campagnolo wheels and group, Selle Italia saddle, Michelin tires and tubulars, TIME pedals, FSA handlebars, attacks and seatpost, Elite bottle cages and Garmin computer.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024