| 29/04/2006 | 00:00 Continua il favoloso mese di aprile di Damiano Cunego: il campione veronese ha vinto infatti oggi in volata il Gp Industraie Commercio di Larciano, battendo in volata un gruppetto forte di una ventina di elementi. Cunego ha attaccato sull’ultimo GPM insieme ad Anzà, Mazzanti, Pellizotti e Arreitunandia, poi su di loro sono entrati altri uomini. Al secondo posto si è piazzato Daniele Pietropolli della Tenax Salmilano.
Per Cunego si tratta del sesto successo stagionale.
«Non è stato facile vincere oggi - ha detto sul podio Damiano Cunego - perché la squadra ha lavorato tanto e nel finale mi sono trovato un po' solo. Per fortuna è poi rientrato Figueras che mi ha dato una mano a rispondere a tutti quelli che partivano all'attacco. Ho avuto la conferma di attraversare un buon momento di forma, ora starò tranquillo qualche giorno prima di partire per il Belgio».
Finalmente sorridente anche Daniele Pietropolli: «Per diversi guai fisici sono stato praticamente fermo un anno intero e ora devo ritrovare il giusto colpo di pedale. La grinta e la voglia di farcela certo non mi mancano, con Cunego ci ho provato ma lui in volata ha avuto qualcosa in più di me».
Ordine d'arrivo
1. Cunego (Lampre Fondital)
2. Pietropolli (Tenax Salmilano)
3. Pellizotti (Liquigas)
4. Cheula (Barloworld)
5. Txurruka (Barloworld)
6. Rubiano (Panaria Navigare)
7. Agnoli (Naturino Sapore di Mare)
8. Anzà (Selle Italia Diquigiovanni)
9. Giunti (Naturino Sapore di Mare)
10. Ratti (Naturino Sapore di Mare)
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.