Giro d'Italia. A Vedelago nuova sfida Franzoi-Fontana

CICLOCROSS | 12/12/2013 | 08:56
Dopo le emozioni di Rossano, il Giro d’Italia Ciclocross si prepara ad affrontare la sua penultima fatica prima del gran finale a Paterno di Potenza. Domenica 15 dicembre la carovana rosa sbarcherà infatti a Fanzolo di Vedelago (Tv) per affrontare la 6/a delle 7 frazioni in calendario.  

La gara è organizzata dall’Asd Postumia 73 Dino Liviero e si svolgerà all’interno della splendida cornice di Villa Emo, costruzione risalente al tardo ‘500. Il percorso che si snoda all’interno del parco è prevalentemente pianeggiante, ma una parte sarà all’interno  dell’antico fossato della villa, “dove i corridori dovranno poi affrontare una scalinata per risalire - spiega l’organizzatore Dino Pellizzer, - i partecipanti dovranno poi superare i canali che una volta i contadini utilizzavano per irrigare i terreni, affronteranno una rampa che si snoda tra terra, erba, ghiaia, sabbia e strada asfaltata. Penso che ci siano tutti gli ingredienti per vivere una bella giornata di sport”. Il Giro d’Italia Ciclocross è coordinato dall’Asd Romano Scotti, società che ha anche organizzato due delle sette frazioni in calendario.

Sarà inoltre una gara che darà indicazioni preziose per i prossimi impegni degli azzurri, come sottolinea Fausto Scotti, direttore tecnico della nazionale italiana di ciclocross: “Siamo nel momento chiave della stagione, quindi valuteremo attentamente lo stato di forma degli atleti. I numeri di questa importante disciplina continuano a crescere sempre di più e mi sento di fare un plauso a tutte le regioni che contribuiscono a questa crescita con i loro circuiti regionali; un caloroso ringraziamento deve essere fatto anche a tutte le società sportive che sostengono questa specialità, credendo nel futuro dei loro atleti”.

Al via della gara di Fanzolo di Vedelago ci saranno tutti i principali protagonisti del ciclocross italiano. Uno dei principali favoriti per il successo finale dopo le ultime due gare è senza dubbio Enrico Franzoi; il corridore della Selle Italia Guerciotti ha infatti vinto tre delle cinque tappe che si sono disputate fino ad oggi e la vetta della classifica generale è distante solo tre punti: “Mi sento bene, devo migliorare ancora anche se sto andando già molto forte. Proverò sicuramente a conquistare la maglia rosa in queste due frazioni finali”.

Ad animare quella che si prevede una grande giornata di ciclocross sarà anche Marco Aurelio Fontana, che farà la sua prima uscita della stagione invernale 2013/2014: “Finalmente rientro alle corse di ciclocross - spiega il campione d’Italia Elite - sono molto contento di partecipare alla gara di Fanzolo di Vedelago perchè manco da gennaio alle competizioni crossistiche. Attraverso la televisione ho visto che i miei avversari vanno molto forte e che dopo Franzoi c’è tutto un movimento di giovani corridori che sta venendo su molto bene; mi fa piacere poter gareggiare con loro”.

Al via della gara ci sarà anche Eva Lechner, vincitrice della tappa di Silvelle e quarta domenica scorsa a Rossano Veneto. La campionessa d’Italia di categoria Elite sta gareggiando su altissimi livelli nonostante sia tornata da poco alle corse: “Mi sento molto bene e non mi aspettavo di andare così forte già adesso. Spero continuare così per farmi trovare pronta in vista dei prossimi impegni di Coppa del Mondo”. Tra i tanti partecipanti alla tappa ci sarà anche il campione olimpico di mountain bike a Sydney 2000 Miguel Martinez.

Domenica a Fanzolo di Vedelago partiranno in maglia rosa Gioele Bertolini, che al primo anno da Under 23 è già al comando di una corsa prestigiosa come il Giro d’Italia Ciclocross, e Alice Maria Arzuffi, che a Rossano ha vinto al termine di una rimonta spettacolare. Tutte le classifiche generali sono disponibili sul sito federale: http://www.federciclismo.it/attivita/ciclocross/giroitalia14/classifiche.pdf

Programma gare - Il fine settimana si svolgerà secondo il seguente calendario:

Sabato 14 dicembre:
prove ufficiali percorso ore 14:00-16:00

Domenica 15 dicembre:
9.30 -10.20 master m\f
10.00-10.20 riunione tecnica
10.30-10.50 gara prom. giovanissimi
11.10-11.40 esordienti m\f
12.00.-12.30 gara allievi m/f
12.30-13.00 prove ufficiali sul percorso di gara
13.00-13.40 juniores - donne open
14.00-15.00 open-elite-under 23
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024