Le decisioni del Consiglio Federale

FCI | 07/12/2013 | 14:53
Sì  è tenuto a Roma, presso l’Hotel Villa Maria Regina, l’ultimo Consiglio Federale del 2013.
I lavori hanno avuto inizio nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre, subito dopo la cerimonia del Giro d’Onore e la riunione del Consiglio dei Presidenti Regionali. Il C.F. si è protratto anche nella giornata successiva a causa dei numerosi argomenti all’ordine del giorno.

Dopo l’approvazione del verbale della precedente riunione e la ratifica di alcune delibere presidenziali, si è passati all’esame degli aspetti  economici ed amministrativi con l’approvazione del preventivo economico 2014, la variazione di bilancio ed il piano di rientro finanziario previsto per gli anni 2014.2016.
Nel preventivo economico 2014 si prospetta un utile d’esercizio di 230.000 euro, che sarà utilizzato per la prima quota del piano di risanamento triennale 2014-‘15-’16. Tale piano si rende necessario a causa dell’accantonamento del fondo di svalutazione dei crediti attivi e non incassabili ereditati dalla gestione antecedente al 2005 e di un fondo di dotazione. Entrambi gli adempimenti sono richiesti dal CONI.

Passando agli Affari Generali, per quanto riguarda la normativa antidoping, il C.F. ha approvato il nuovo regolamento organizzativo per il supporto ai controlli ed il testo di un’autocertificazione etica che dovranno sottoscrivere i rappresentanti federali antidoping prima di assumere l’incarico.
Sono state quindi approvate le proposte di assegnazione delle benemerenze sportive 2012.  
Il giudice di gara Antonio Pagliara ha ricevuto l’incarico di presentare un progetto sulla composizione della nuova Commissione dei Giudici e sugli aspetti relativi alle varie tematiche inerenti alla categoria. In questa maniera il Consiglio federale, oltre a confermare il forte interesse nei confronti della categoria, intende finalizzare la nuova strutturazione della Commissione alle esigenze effettive e alle competenze professionali dei Giudici. Nel frattempo, l’attuale Commissione continua nella sua attività.

Il C.F. ha varato poi una norma che disciplina lo svincolo degli atleti tesserati per Società decadute dall’affiliazione per la mancata iscrizione al Registro delle Società del CONI.
Per quanto riguarda l’accesso al professionismo, sono state approvate alcune modifiche delle norme in relazione all’attività delle Squadre Continental.

Passando alla Struttura Tecnica Federale, e in particolare al Settore Strada, è stato disposto un bando d’invito all’organizzazione del Giro d’Italia Internazionale femminile, per il quale sarà previsto un contributo federale.
I Campionati Italiani Crono 2014 (Cat.Allievi m/f- Juniores m/f- Under 23 e Donne Elite) sono stati assegnati al GS Povegliano (data di svolgimento 7 Giugno) e al Pedale Sanvitese per il 2015.
Il Campionato Strada in linea Juniores, assegnato al Team 2003, si svolgerà a Bolgare il 22 Giugno 2014, mentre quello Under 23, assegnato all’A.S.Ciclisti Sorani, si svolgerà il 29 Giugno 2014. La Polisportiva Castello Brianza organizzerà l’edizione 2015.
Approvata, infine, l’assegnazione dei Campionati Esordienti ed Allievi m/f, all’A.S.Boario in data 12 e 13 Luglio 2014.
Tutti approvati i calendari, le sedi e le date dei Campionati Italiani relativi alle specialità fuoristrada (Ciclocross. MTB – BMX ). Seguirà un apposito comunicato del settore.

Per il Settore Giovanile, sono state riconosciute nove Scuole di Ciclismo e sono stati deliberati i contributi ai Comitati Regionali per le attività tecniche giovanili.

In merito al Meeting Giovanile 2014-Memorial Adriano Morelli, la Montecatini Sport A.S.D sostituisce la G.S. Anchione nell’organizzazione dell’evento, che celebrerà i Cento anni della nascita di Gino Bartali.
Per i Paralimpici è stato approvato l’aggiornamento della Tabella Premi dei Campionati Italiani.
Per quel che riguarda il Settore Amatoriale e Cicloturistico, sono state apportate modifiche alle norme attuative 2014, estendendo alle competizioni di tutte le specialità amatoriali le limitazioni all’attività degli ex atleti agonisti.
E’ stato anche abrogato l’articolo relativo ai diversi criteri di idoneità alla pratica sportiva, in armonia con quanto stabilito dalle norme della Tutela della Salute 2014. Approvato, sempre per questo Settore, il Calendario Nazionale ed Internazionale.

Il prossimo Consiglio Federale si svolgerà, con ogni probabilità, a metà del prossimo mese di Gennaio ad Orvieto, in occasione dello svolgimento dei Campionati Italiani di Ciclocross.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024