CIAO ARMANDO. Festa per Arzuffi, Conca, Teocchi, Pellizzon

CICLOCROSS | 01/12/2013 | 16:28

Tantissime emozioni si sono vissute durante la quarta tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Una frazione che si è corsa nel nome di Mauro Zamprogna: “Ciao Armando” è il nome che l’Asd Silvellese, società organizzatrice, ha dato alla gara, proprio per legare per sempre il nome della località veneta a quella dell’indimenticata figura del ciclocross italiano.


Come ad ogni tappa fin qui disputata della corsa rosa il pubblico è accorso in massa all’evento, favorito anche dalla presenza del sole che ha reso non eccessivamente proibitiva la condizione del pesante terreno di Silvelle, lo sterrato veneto che fa parte di diritto della storia del ciclocross non solo italiano ma anche internazionale.


Tantissimi sono stati i big che si sono dati battaglia durante la quarta tappa del Giro d’Italia Ciclocross: la campionessa italiana Eva Lechner, lo stradista dell’Omega Pharma Matteo Trentin, Enrico Franzoi e l’oro olimpico di Sidney 2000 nella mountain bike Miguel Martinez sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno calcato lo storico sterrato. Più di 450 sono stati in tutto i partenti delle varie categorie che hanno preso parte alla corsa.

 

Enrico Franzoi era partito con i favori del pronostico e non ha deluso le aspettative. Il veneto, trionfatore anche lo scorso anno davanti a Marco Aurelio Fontana, ha alzato le braccia al cielo sotto il traguardo di “Ciao Armando” dopo aver dominato la gara dall’inizio alla fine. “Franzo” è stato una vera e propria macchina da guerra: ha conquistato la prima posizione nel primo giro e ha mantenuto un ritmo gara sempre costante lungo il circuito di 2,6 km di Silvelle, facendo segnare sempre tempi di pochissimo superiori ai sei minuti, tranne il giro più veloce che è stato di 5’58”. La lotta per tutti gli altri si è quindi limitata alle posizioni di rincalzo: Luca Braidot ed Elia Silvestri hanno cercato in un primo momento di tenersi alle spalle del dominatore, ma Braidot ha perso contatto negli ultimi giri. Silvestri è stato invece bruciato allo sprint da Mirko Tabacchi, autore di un ottimo finale di corsa. Per quanto riguarda la classifica generale, Bryan Falaschi conserva la maglia rosa, mentre quella bianca di miglior giovane resta sulle spalle di Gioele Bertolini, sesto al traguardo. Piccolo incidente per Marco Ponta: il corridore dell’Esercito è caduto alla prima curva, si è fatto male ad una mano e non ha potuto terminare la gara.

 

Tra le donne, il successo è andato alla campionessa d’Italia Eva Lechner, che ha trionfato al ritorno alle gare. L’azzurra della Colnago-Esercito ha superato Alice Maria Arzuffi ed Elena Valentini, il duo della Selle Italia Guerciotti che aveva monopolizzato l’attenzione sulle prove Open femminili fin qui disputate. La Lechner ha vinto con grande autorevolezza, forzando il ritmo negli ultimi due giri; il forcing le ha permesso di distanziare la Arzuffi, che è stata l’ultima a cedere al ritmo imposto dall’altoatesina, che ha ottenuto la vittoria con grande autorevolezza. La maglia di leader passa ad Alice Maria Arzuffi, la quale ha mantenuto anche la maglia bianca di miglior giovane che verrà però indossata da Elena Valentini, terza al traguardo.

 

Nella categoria Juniores maschile si è assistito al bellissimo duello tra Giorgio Rossi e la maglia rosa Moreno Pellizzon. La lotta a due si è risolta all’ultimo giro, quando il leader della generale si è involato in solitudine verso il successo. Al terzo posto si è piazzato Daniel Smarzano, che nella prima parte di gara è riuscito a stare a ruota dei primi due classificati. Pellizzon si conferma così leader della generale e ha sempre più le mani sul Giro visti i ripetuti successi fin qui ottenuti. Tra le donne Juniores donne continua il dominio indiscusso di Chiara Teocchi; la giovane promessa del ciclocross azzurro ha superato Chiara Galimberti e Sofia Beggin.

 

Il successo nella categoria Allievi è andato alla maglia rosa e campione d’Italia Antonio Folcarelli, che ha dominato la gara vincendo davanti a Lorenzo Calloni e Michele Bassani. Tra le donne bellissimo successo di Allegra Maria Arzuffi, che con la maglia tricolore supera Sara Casasola e Katia Moro. La Casasola conserva la maglia rosa.

 

Molto emozionante e incerta è stata la gara degli Esordienti, che è stata caratterizzata da un duello tra la maglia rosa Mario Zaccaria e il campione d’Italia Loris Conca; poco oltre metà gara si sono inseriti nella lotta anche Zaccaria Toccoli e Danilo Denis Morzillo. La gara si è risolta con uno sprint a due tra la maglia rosa e il tricolore, che ha ottenuto il successo; terzo posto per Zaccaria Toccoli. La maglia di leader resta sulle spalle di Mario Zaccaria. Tra le donne, ancora un successo in rosa per Nicole Fede davanti a Ilaria Pola e Martina Toffanin.

 

Nella gara promozionale Giovanissimi G6, il successo tra gli uomini è andato a Michele Chiandussi al termine di una gara molto incerta fino alla fine. Secondo posto per Nicolò Buriatti e terzo per Luca Pellizzer. Tra le donne alza le braccia al cielo Marina Laezza davanti ad Asia Zontone e a Beatrice Pozzobon.

 

Per quanto riguarda le categorie Master, i successi sono andati a Carmine Del Riccio nella prima fascia e a Massimo Folcarelli nella seconda, il quale si è aggiudicato anche la prova assoluta. Tra le donne il trionfo è stato di Maria Adele Tuia, che mantiene la maglia rosa proprio come Folcarelli. Per quanto riguarda la prima fascia Diego Lavarda, secondo, conserva la maglia di leader della generale.

 

Social network - Tantissimi sono stati gli appassionati che hanno seguito la tappa odierna del Giro d’Italia Ciclocross attraverso la pagina Facebook ufficiale della corsa rosa (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e sul profilo Twitter @giroitaliacross. Il servizio di diretta scritta è disponibile per tutte le tappe.

 

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia Ciclocross.

Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.

Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

 

Ordine d’arrivo Uomini Open:

1 - Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti Elite)

2 - Mirko Tabacchi (Forestale)

3 - Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti Elite)

4 - Luca Braidot (Forestale)

5 - Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite)

 

Classifica Generale Uomini Open:

1 - Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite) 80 punti

2 - Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti Elite) 68 punti

3 - Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) 67 punti

4 - Lorenzo Samparisi (Cx Merida - Dama Drc) 61 punti

4 - Marco Ponta (Esercito) 61 punti

5 - Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti Elite) 60 punti

 

Ordine d’arrivo Donne Open:

1 - Eva Lechner (Colnago-Esercito)

2 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti)

3 - Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti)

4 - Anna Oberparleiter (Carraro Team Sudtirol)

5 - Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team)

 

Classifica generale Donne Open:

1 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) 108 punti

2 - Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti) 108 punti

3 - Alessia Bulleri (Forestale) 73 punti

4 - Nicoletta Bresciani (Scott racing Team) 60 punti

5 - Giovanna Michieletto (Cs Libertas Scorzè) 46 punti

 

Juniores Uomini:

1 - Moreno Pellizzon (Cadrezzate - verso l’Iride)

2 - Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi)

3 - Daniel Smarzano (Rotogal)

4 - Giulio Franzolin (Work Service Brenta)

5 - Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti)

 

Juniores Donne:

1 - Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi)

2 - Chiara Galimberti (Cadrezzate - Verso l’Iride)

3 - Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò)

4 - Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb)

5 - Elena Torcianti (Superbike Team)

 

Allievi Uomini:

1 - Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport)

2 - Lorenzo Calloni (Cadrezzate - Verso l’Iride)

3 - Michele Bassani (Carraro team - Trentino)

4 - Davide Debellis (Bujese)

5 - Jakob Dorigoni (Team Sudtirol)

 

Allievi Donne:

1 - Allegra Maria Arzuffi (Cadrezzate - Verso l’Iride)

2 - Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja)

3 - Katia Moro (Tx Active Bianchi)

4 - Valentina Iaccheri (Cadrezzate - Verso l’Iride)

5 - Alice Torcianti (Superbike Team Asd)

 

Esordienti Uomini:

1 - Loris Conca (Cadrezzate - Verso l’Iride)

2 - Mario Zaccaria (AtleticoUisp Monterotondo)

3 - Zaccaria Toccoli (Carraro Team - Trentino)

4 - Danilo Denis Morzillo (Moiano)

5 - Michael Menicacci (Drake team Nwsport)

 

Esordienti Donne:

1 - Nicole Fede (Canavesi-Cicli Fiorin-Despar)

2 - Ilaria Pola (Melavì Tirano Bike)

3 - Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò)

4 - Sara Sciuto (Drake team Nwsport) 

5 - Denise Pauletto (Asd Postumia)

 

Giovanissimi G6 Uomini:

1 - Michele Chiandussi (Asd Gs Doni 2004)

2 - Nicolò Buratti (Pedale Manzanese)

3 - Luca Pellizzer (Asd Postumia)

4 - Nicholas Caruzzi (Team Granzon)

5 - Mauro Colleoni (Villese)

 

Giovanissimi G6 Donne:

1 - Marina Laezza (team Eurobici Orvieto Ss Lazio)

2 - Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja)

3 - Beatrice Pozzobon (Mosole)

4 - Ludovica Girardi (Mosole)

5 - Martina Bassi (Team Bramati)

 

Master prima fascia:

1 - Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) 

2 - Diego Lavarda (Veloce Club Torrebelvicino) 

3 - Adriano Nepa (Nepa Team Bike) 

 

Master seconda fascia:

1 - Massimo Folcarelli (Drake Team Nwsport)

2 - Gianni Panzarini (Drake Team Nwsport)

3 - Flavio Zoppas (Vimotorsport)

 

Master Donne:

1 - Maria Adele Tuia (Centro Italia Bike Montanini)

2 - Chiara Selva (Spezzotto Bike Team)

3 - Paola Maniago (Cycling Team Friuli)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024