La Zalf Euromobil Fior lancia la sfida per il 2014

DILETTANTI | 14/11/2013 | 17:07
La Zalf Euromobil Désirée Fior riparte da Castelfranco Veneto: il primo briefing della stagione ha chiamato a raccolta i 20 atleti che comporranno la rosa 2014. Una formazione matura e, ancora una volta, molto competitiva "Lo scorso anno tutto è andato come volevamo. Da oggi torniamo a concentrarci sui programmi e sugli obiettivi da raggiungere: abbiamo il compito di confermarci al vertice nella categoria e abbiamo i numeri per farlo" ha spiegato Luciano Rui ai propri ragazzi.
"Negli ultimi anni non abbiamo mai avuto una rosa così matura: possiamo contare su ben cinque elitè e quattro atleti al quarto anno" ha sottolineato Gianni Faresin "Questo dovrebbe consentire ai giovani di crescere senza pressioni e, allo stesso tempo, affida molte responsabilità al gruppo dei confermati".
Ambiziosi come sempre gli obiettivi del gruppo bianco-rosso-verde che, anche quest'anno, si annuncia competitivo e determinato. Confermate le presenze di Andreetta, Basso, Berlato, Cavasin, Garosio, Marini, Milani, Moscon, Rossi, Salvador, Tonelli, Toniatti e Zurlo, saranno sette gli innesti che completeranno la rosa allestita dagli uomini di patron Gaspare Lucchetta e di Egidio Fior per la stagione 2014: oltre a Seid Lizde, Simone Velasco e Giacomo Zilio al debutto tra gli under 23, vestiranno la storica maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior anche Filippo Conte Bonin, Davide Gomirato, Nicola Toffali e l'albanese Eugert Zhupa.
La 32^ stagione del sodalizio più vincente di tutti i tempi è iniziata. Dopo il primo raduno tecnico di Castelfranco Veneto (Tv) e l'appuntamento mondano in programma domani sera a Pieve di Soligo (Tv) per parlare di Giro d'Italia, la Zalf Euromobil Desirèe Fior tornerà a riunirsi a fine dicembre per i primi test di valutazione.

Questa la rosa 2014 della Zalf Euromobil Désirée Fior:
CONFERMATI: Simone Andreetta (1993), Leonardo Basso (1993), Giacomo Berlato (1992), Daniele Cavasin (1988), Andrea Garosio (1993), Nicolas Marini (1993), Gianluca Milani (1991), Gianni Moscon (1994), Nicola Salvador (1994), Alessandro Tonelli (1992), Andrea Toniatti (1992) e Federico Zurlo (1994)
NUOVI: Filippo Conte Bonin (1991), Davide Gomirato (1988), Seid Lizde (1995), Nicola Toffali (1992), Simone Velasco (1995), Eugert Zhupa (1990) e Giacomo Zilio (1995)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024