GIRO D'ITALIA. A Brugherio la terza tappa

CICLOCROSS | 12/11/2013 | 15:05
La tappa di Petrignano di Assisi ha dato dei verdetti importanti in vista delle prossime tappe del Giro d’Italia Ciclocross: per quanto riguarda la categoria uomini Elite, la seconda frazione della corsa rosa ha segnato il ritorno al successo in terra italiana di Enrico Franzoi, che ha confermato di essere in un buon momento di forma dopo la bella vittoria ottenuta sette giorni prima in Austria. Il vincitore del Giro d’Italia Ciclocross 2012 è stato autore di una buona prova e il suo successo non è mai stato messo in discussione per tutta la gara.
Un altro segnale molto importante lo hanno dato anche i due fratelli Samparisi: Lorenzo è riuscito a conquistare la maglia rosa, mentre Nicholas veste sulle spalle la maglia bianca di miglior giovane. Il duo del CX Merida Team - Dama Drc dimostra quindi di avere le potenzialità per poter continuare a fare bene, così come Marco Ponta, sempre costante e terzo in generale. Buono anche il rendimento di Gioele Bertolini, che al primo anno da Under 23 occupa la quinta posizione in classifica generale nonostante a Petrignano abbia avuto alcuni problemi meccanici.

Tra le donne Elite continua lo strapotere del duo della Selle Italia Guerciotti formato da Alice Maria Arzuffi, nuova maglia rosa, ed Elena Valentini, maglia bianca. Dietro di loro, in classifica generale, c’è la giovane promessa del GS Forestale Alessia Bulleri, che nelle prime due tappe ha dimostrato di avere molta regolarità dei piazzamenti. Sorprendenti sono state invece le prove di Chiara Teocchi: l’atleta della Tx Active Bianchi a Petrignano ha conquistato il terzo posto assoluto nella gara femminile e occupa la prima posizione in classifica generale nella categoria Juniores. La stessa categoria maschile è invece dominata da Moreno Pellizzon: il corridore della Cadrezzate - Verso l’Iride ha vinto senza troppi problemi sia all’Isola d’Elba che in Umbria.

L'U.C. Petrignano, società organizzatrice della seconda tappa del Giro d'Italia Ciclocross, vuole ringraziare il Consigliere Comunale di Assisi Rino Freddii e il Presidente del Comitato Regionale Umbria Carlo Roscini, presente sul posto per tutta la giornata.

Alla luce di questi risultati, il Giro d’Italia Ciclocross si prepara a vivere un’altra importante tappa, che di certo non deluderà gli appassionati: il circuito di Brugherio (Mb), sul quale si correrà domenica 17 novembre, ha tutte le carte in regola per poter regalare un altro grande spettacolo per i palati più raffinati.

La cittadina lombarda ospita per il secondo anno consecutivo una frazione del Giro d’Italia Ciclocross: il comitato tappa garantito dalla oramai consolidata collaborazione della Lega Ciclistica Brugherio 2 e l’Mtb Increa Brugherio, che ogni domenica animano le varie prove nazionali di ciclocross e che per questa occasione hanno deciso di unire le forze per creare un importante evento.
La location della corsa sarà il Parco Increa, una zona “particolarmente adatta per praticare il ciclocross - come spiega il Presidente del Comitato Tappa Carlo Pirola, - in quanto il percorso presenta molti passaggi tecnici. Inoltre, il pubblico che verrà a vedere la corsa potrà ammirare il 70% del percorso, quindi potrà godersi lo spettacolo quasi per intero”.

Se nelle prime due tappe del Giro d’Italia Ciclocross sono state prive di salite, il circuito di Brugherio è esigente anche sotto questo punto di vista: ogni giro presenta passaggi tecnici e piccoli saliscendi collocati a ridosso del lago, con un dislivello di circa 30 metri per ogni giro. Il percorso si snoda lungo un anello di 2,8 Km, su un fondo completamente sterrato.

Programma gare - Domenica 17 novembre la gara di Brugherio si svolgerà secondo il seguente calendario:

09:30 - 10:20: Gara Master M/F
10:00 - 10:20: Riunione Tecnica Cat. Agonistiche
10:30 - 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi
11:10 - 11:40: Gara Esordienti 2° Anno M/F
12:00 - 12:30: Gara Allievi M/F
12:30 - 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
13:00 - 13:40: Juniores - Donne tutte
14:00 - 15:00: Open - Elite - Under 23

Per informazioni sulla logistica e sulle convenzioni per l’ospitalità è possibile consultare il sito http://www.federciclismo.it/attivita/ciclocross/giroitalia14.asp

Iscrizioni - I rappresentanti delle categorie Master e degli enti possono ancora iscriversi alla corsa. Tutti i tesserati Fci potranno effettuare la procedura di iscrizione tramite fattore K, mentre gli altri enti devono mandare una mail all'indirizzo pirolaca@alice.it. Il pagamento della somma di € 15,00 si farà la mattina del giorno gara.

Accredito stampa, fotografi e tv - E’ gradita la richiesta di accredito per tutti i giornalisti, i fotografi e gli operatori tv che desiderano seguire l’evento sul posto. Per accreditarsi è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo ufficiostampagic@ciclocrossroma.it specificando i propri dati, il nome della testata e indicando il numero di tessera professionale; in alternativa è possibile allegare la lettera di presentazione.

Social network - Come per tutte le frazioni del Giro d’Italia di Ciclocross, sarà possibile seguire la tappa di Brugherio attraverso la diretta scritta sulla pagina ufficiale di Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e sul profilo Twitter @giroitaliacross. Il Giro d’Italia di Ciclocross è anche su Youtube, sul canale ufficiale del comitato organizzatore della manifestazione, l’ASD Romano Scotti: http://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024