È nata la Mg.Kvis – Trevigiani - Wilier Triestina – Norda
MERCATO | 11/11/2013 | 14:46 Una nuova realtà si affaccia al panorama del ciclismo professionistico: è la Mg.Kvis – Trevigiani - Wilier Triestina – Norda. Il progetto Continental che traghetta l’Unione Ciclisti Trevigiani oltre il traguardo dei cent’anni è in rampa di lancio. Nel roster dodici atleti: dieci under e due élite. Faranno parte della nuova formazione gli ex juniores Lorenzo Rota e Carlo Brugnotto (nati nel 1995), Gianluca Vecchio, Mattia Frapporti, Riccardo Donato (1994), Juan Ignatio Curuchet (1993), Rino Gasparrini, Liam Bertazzo, Luca Chirico, Lorenzo Di Remigio (1992), assieme ai più esperti Daniele Aldegheri (1990) e Matteo Busato (1987). Il team manager sarà Angelo Baldini. Il tecnico toscano ha ricevuto il testimone da Mirko Rossato, iniziale promotore del progetto, che ora esce di scena perché impegnato con la Bardiani Valvole Csf Inox. Dopo essere stato corridore, Baldini ha iniziato a fare il direttore sportivo per squadre giovanili. Dal 2000 svolge l’attività di manager e direttore sportivo nel dilettantismo. Nella Mg.Kvis – Trevigiani - Wilier Triestina – Norda sarà affiancato dai direttori sportivi Marco Milesi e Andrea Giacomin. “Mi lancio in questa nuova avventura con grande entusiasmo, è un progetto in cui credo molto – afferma Angelo Baldini -. A noi interessa soprattutto permettere ai ragazzi di fare esperienza nel calendario professionistico italiano ed estero, senza tralasciare le migliori corse internazionali degli under 23. Il gruppo è giovanissimo, ne fanno parte atleti di valore che non avranno timori reverenziali nei confronti dei loro avversari”. “Siamo una squadra ben assortita – gli fa eco Marco Milesi, che ha già diretto molti dei corridori in organico -. Gasparrini, Bertazzo, lo stesso Aldegheri hanno i numeri per farsi valere nelle volate, mentre corridori come Chirico, Di Remigio e il più esperto Busato possono dire la loro in corse di resistenza. Le possibilità per mettersi in luce non mancheranno: il calendario che affronteremo è fitto di appuntamenti, in Europa e non solo”.
mi pare un progetto interessante, un bel gruppo, un mix di giovani interessanti, ROTA, GASPARRINI (anche se quest'anno si è un poco perso visti i risultati), CHIRICO...vedremo...una curiosità, ma DAL COL ANDREA che fine ha fatto dopo la splendida annata dell'anno scorso?!? Corre ancora ed in quale squadra?!? Grazie per le risposte...Ah, Gasparrini pensavo che passasse nella CSF-BARDIANI che tanto tutela i giovani, i vivai...chissà...potrebbe esplodere e la CSF-BARDIANI rimpiangere questa NON scelta, a meno che....
Francesco Conti-Jesi (AN).
dal col
11 novembre 2013 22:23cocco88
si legge che passi con scinto ;)
bel progetto e...
12 novembre 2013 08:55soloio
un in bocca al lupo ... per FRA bhe non e' che si sia perso ma ci puo' stare che un anno i ragazzi dopo belle stagioni diciamo respirino un po' non sono marziani no? e comunque ha sempre ottenuto se non erro 20 21 risultati tra i 10 e tre vittorie anche se qualcosa e' mancato dai ... e credo che gli fara' bene crescere qui un gruppo che in fondo conosce ah complimenti all'ingaggio di ROTA gran bel corridore !!!
speriamo ma...
12 novembre 2013 09:17plus
bel progetto, ma mi sa di vivaio per le granfondo
x plus
12 novembre 2013 11:43soloio
PERCHE NON FAI DOMANDA .... MAGARI TI PRENDONO !!!! COSI FARAI BELLE GRAN FONDO !!!! IL SOLITO SPIRITOSO CONOSCITORE DI TALENTI !!!!
X COCCO
12 novembre 2013 11:44soloio
DOVE LO HAI LETTO !!!! GRAZIE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...