PIEMONTE-LOMBARDIA. Bene Cucciniello e Piccot

CICLOCROSS | 11/11/2013 | 09:42

Con la ricorrenza della festività di San Martino, torna a Pasturana la tradizionale gara di ciclocross denominata “18° Ciclocross di San Martino-13° Memorial Evis Fabio Fossati” valida anche quale quinta prova del Trofeo Piemonte-Lombardia di Ciclocross con Massimo Subbrero e il Progetto Ciclismo Evo in cabina di regia. Ed è subito successo annunciato grazie alla partecipazione di 294 atleti, compresi i giovanissimi, e al tempo che, mantenutosi prettamente autunnale ma senza pioggia, ha favorito la massiccia partecipazione di pubblico che ha letteralmente invaso il Centro Sportivo Comunale ed i prati adiacenti. Qui era tracciato il circuito di 2000 metri, quasi tutti su prato e sterrato, con asfalto soltanto sugli ultimi 200 metri di gara. Ed è subito festa grande per i miniciclisti liguri, che si aggiudicano la gara dei G1 con Giacomo Pastorino (GS Vallestura), emulato dal suo corregionale Luca Verrando (Andora Ciclismo) tra i G3 mentre tra i G2, G4 e G5 è un festival piemontese, rispettivamente con Matteo Fiorin (Cicli Fiorin), Gioele Solenne (World on Bike) e Alessandro Monguzzi (La Fenice Mtb) fino ai G6, dove è la Lombardia grande protagonista con l’accoppiata Mauro Colleoni e Mattia Ravaioli del GS Villesse, che si impongono davanti al lecchese Samuele Leone del Team Oliveto a completare il podio.
Tra gli esordienti, altro podio lombardo con l’accoppiata Gianluca Cerri e Francesco Carollo ai primi due posti e Marco Perfetto del GB Junior Team sul terzo gradino. Da sottolineare che Gian Luca Cerri (Team Spreafico-Velo Plus) ha conquistato anche la leadership temporanea del “Trofeo”.
Il Piemonte si aggiudica la prova tra gli allievi 1° anno con Simone Olivetti (La Bicicletteria), mentre tra i secondo anno torna sul gradino più alto del podio la Liguria con Andrea Serdino del Team “Bici Camogli-Golfo Paradiso”.
Tra le Allieve 1° anno è la “sorella d’arte”, Laura Vecchio (La Bicicletteria) ad imporsi, mentre tra le 2° anno è ancora il Piemonte a festeggiare con Gloria Manzoni della Canavesi-Fiorin-Despar.
Tra gli juniores grande prestazione di Michel Piccot (SC Galliatese) e della donna junior Marzia Salton Basei (Canavesi-Fiorin-Despar), altre due società piemontesi.
Nelle categorie Under al femminile è la piemontese Silvia Folloni a vincere dopo una lunga corsa in solitaria e, al maschile è il “fratello d’arte” Manuel Cucciniello, (Fgm M.I. Impianti) ad imporsi, come la sorella Francesca, (SC Cadrezzate) tra le Master Women.
Nelle categorie Amatoriali, tra i Master 19/44 altro successo per Davide Belletti (Mx Project) e, tra gli Over 45 unico successo ACSI con Davide Bertoni (Bike Planet Bressana).
Infine, gli uomini élite, dove è tornato al successo Flavio Alex Longhi (X-TeamBiesse Carrera) oggi interprete di una gara maiuscola e condotta sempre all’attacco ed in prima linea in solitaria, con la sua leadership mai messa in discussione. E per il varesino è stata la prima vittoria stagionale impreziosita dalla conquista della leadership nella classifica generale del Trofeo, un successo che Flavio Alex Longhi ha voluto fermamente dedicare a suo figlio Nathan Alex, che è anche il suo primo estimatore (nelle foto Soncini, in alto da sx: Longhi e Piccot, sotto i Giovanissimi).
Da sottolineare la brillantezza e signorilità nelle premiazioni dei Giovanissimi, tutti in gruppo col medesimo premio a prescindere dal risultato, consegnato dall’Assessore allo Sport della Provincia di Alessandria, Raffaele Breglia.
Il Trofeo Piemonte-Lombardia da appuntamento a domenica 17 novembre a Brugherio per la sesta prova inserita nell’ambito del Giro d’Italia Ciclocross che disputerà la sua terza tappa proprio sullo stesso circuito del laghetto Increa di Brugherio in Lombardia, provincia di Monza&Brianza.

Vito Bernardi

G1 M: 1.Giacomo Pastorino (GS Vallestura); 2.Simone Servidio (Cicli Fiorin-Despar); 3.Pietro Moncalvo (Mtb I Cinghiali). F: 1. Ilaria Pinauda (Pedale Ossolano)

G2 M: 1.Matteo Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Luigi Pirola (UC Costamasnaga); 3.Andrea Dotta (Ciclismo Pecetto). F: 1.Vittoria Calderoni (Team Cicloteca).

G3 M: 1.Luca Verrando (Andora Ciclismo); 2.Fabio Bassignana (World On Bike); 3.Luca Ficarra (Mtb I Cinghiali).

G4 M: 1.Gioele Solenne (World On Bike); 2.Daniele Napolitano (Team Cicloteca); 3.Manuel Dalla Pietà (La Fenice Mtb). F: 1.Sara Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Ilaria Pastorino (GS Vallestura).

G5 M: 1.Alessandro Minguzzi (La Fenice Mtb); 2.Gabriele Gheservi (Ucla 1991-Pacan Bagutti); 3.Daniel Serdino (Bici Camogli-Golfo Paradiso). F: 1.Jana Onesti (Team Cicloteca); 2.Rebecca Spiga (La Fenice Mtb).

G6 M: 1.Mauro Colleoni (Villese); 2.Mattia Ravaioli (Villese); 3.Samuele Leone (Team Oliveto); 4.Dario Cherchi (Bici Camogli-Golfo Paradiso); 5.Stefano Iebole (ilmelogranocatering.it). F: 1.Giulia Bertoni (Bike Planet Moka Sir’s); 2.Alessandra Grillo (Cicli Fiorin-Despar); 3.Martina Uzzas (ilmelogranocatering.it).

ESORDIENTI F: 1.Chiara Melissa Piccolo (SC Belmont Lomello); 2.Beatrice Giunzioni (SC Cesano Maderno); 3.Marta Rosario (Cicli Fiorin-Despar); 4.Sonia Gai (Canavesi-Fiorin); 5.Giulia Cascioli (Danymark Sanremo); 6.Carolina Pirola (UC Costamasnaga).

ESORDIENTI 2° ANNO M: 1.Gianluca Cerri (Team Spreafico-Velo Plus); 2.Francesco Carollo (Team Spreafico-Velo Plus); 3.Marco Perfetto (GB Junior Team); 4.Lorenzo Filisetti (Racing Team Rive Rosse); 5.Fabio Garzi (Pedale Ossolano).

ALLIEVE 1° ANNO: 1.Laura Vecchio (La Bicicletteria); 2.Francesca Saccu (Ucla 1991 Pacan Bagutti Team); 3.Giorgia Stegagnolo (Ucla 1991 Pacan Bagutti); 4.Camilla Vassallo (Canavesi-Fiorin).

ALLIEVE 2° ANNO: 1.Gloria Manzoni Canavesi-Fiorin); 2.Alessia Verrando (Valcar Pbm); 3.Virginia Cancellieri (Servetto Footon).

ALLIEVI 1° ANNO: 1.Simone Olivetti (La Bicicletteria); 2.Luca Cibrario (Team Cicloteca); 3.Luca Tortellotti (Cadeo Carpaneto); 4.Giulio Bardina Fornelli (Nolese Condor Team); 5.Dario Gargantini (Team Spreafico-Velo Plus).

ALLIEVI 2° ANNO: 1.Andrea Serdino (Bici Camogli-Golfo Paradiso); 2.Nicolò Ferrero (Esperia Piasco); 3.Paolo Rossetti (Dytech Asd); 4.Mario Dutto (Esperia Piasco); 5.Luca Cavallo (Esperia Piasco)

JUNIORES M: 1.Michel Piccot (SC Galliatese); 2.Nehuen Truc (Carraro Team-Trentino); 3.Federico Mazza (Colnago Farbe-Filago); 4.Nicola Parenti (Elba Bike-Scott); 5.Manuel Foresta (La Fenice Mtb); 6.Marcello Merlino (La Fenice Mtb); 7.Nicolò Vacchina (Lgl Titici Project); 8.Fabian Fondello (Pedale Verbanese); 9.Fabrizio Gallo (Esperia Piasco); 10.Paolo Colombelli (Colnago Farbe-Filago).

JUNIORES F: 1.Marzia Basei Salton (Canavesi-Cicli Fiorin); 2. Laura Bellucco (Canavesi-Fiorin); 3.Gloria Musa (SC Cene); 4.Alessandra Musa (SC Cene).

DONNE ELITE-U23: 1.Silvia Folloni (Canavesi-Cicli Fiorin); 2.Marta Cassano (La Bicicletteria); 3. Martina Spiga (La Fenice Mtb).

MASTER WOMEN: 1.Francesca Cucciniello (SC Cadrezzate); 2.Maria Elena Mastrolia (La Bicicletteria); 3.Federica Galli (Bramati Race); 4.Federica Minguzzi (La Fenice Mtb).

MASTER 19/44: 1.Davide Belletti (MX Project); 2.Gianpèiero Mastronardo (La Fenice Mtb); 3.Stefano Ferrando (La Bicicletteria).

MASTER OVER 45: 1.Davide Berton i (Bike Planet Bressana); 2.Gianluca Longoni (SC Triangolo Lariano); 3.Luca Olivetti (La Bicicletteria).

UNDER 23 M: 1.Manuel Cucciniello (Fgm M.I. Impianti); 2.Patrick Rasetti (La Bicicletteria); 3.Andrea Zanzi (Fgm M.I. Impianti); 4.Marco Tizza (Fgm M.I. Impianti); 5.Lucas Negro (Lgl Titici Project); 6.Fulvio Cassano (La Bicicletteria); 7.Fabrizio Buttò (La Bicicletteria); 8.Alberto Polla (La Bicicletteria); 9.Alberto Amici (FGM M.I. Impianti); 10.Biagio Curino (Novese-Fausto Coppi).

UOMINI ELITE: 1.Alex Flavio Longhi (X-Team Biesse-Carrera); 2.Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino); 3.Roberto Barone (La Bicicletteria); 4.Giulio Valfrè (La Bicicletteria); .5.Flavio Valsecchi (VC Mendrisio); 6.Giovanni Francesco Giuliani (La Bicicletteria).


Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO
11 novembre 2013 12:38 vadoagile
Complimenti Manuel e al tuo preparatore Albino Mardon

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024