MERCATO | 08/11/2013 | 09:38 Il Team LAMPRE-MERIDA ha rinnovato i contratti che legano alla squadra due importanti elementi del comparto delle ruote veloci. Correranno infatti anche per il 2014 con la maglia blu-fucsia-verde l’italiano Davide Cimolai e l’argentino (di origini italiane) Maximiliano Ariel Richeze (foto Bettini). La loro presenza in squadra va ad aggiungersi a quella di altri sprinter competitivi come il neo-acquisto Modolo, il debuttante Bonifazio e Roberto Ferrari, autore di ottime prestazioni al Tour de France 2013. Maximiliano Ariel Richeze ha meritato la riconferma nella LAMPRE-MERIDA a suon di piazzamenti nella top 5, anche in corse di livello World Tour quali la Vuelta a Espana e l’Eneco Tour: l’argentino ha chiuso 20 volte tra i primi 5 degli ordini di arrivo, con 1 successo, 8 piazze d’onore, 6 terzi posti. “Mi fa piacere che le mie prestazioni abbiano soddisfatto la dirigenza della squadra, dandomi la possibilità di continuare a correre per la LAMPRE-MERIDA – ha spiegato Richeze – La mia stagione è andata in crescendo, quando ho trovato il giusto ritmo sono riuscito a competere sempre per la vittoria: purtroppo il successo è sfuggito molte volte. Proprio per cercare di centrare finalmente una bella vittoria, avrò motivazioni ancora maggiori il prossimo anno, supportato anche dalla gradita fiducia che la squadra ha voluto riporre ancora in me. Nel 2014 la LAMPRE-MERIDA potrà contare su un bel gruppo di velocisti: i tecnici della squadra sapranno dare il giusto spazio a tutti”.
Per Cimolai, la stagione 2014 sarà la terza nel team dei patron Galbusera. Nelle due precedenti annate, il ventiquattrenne friulano ha compiuto un percorso di crescita che lo ha portato a raggiungere già un ottimo livello di affidabilità: è infatti molto apprezzato il lavoro di apripista, al quale Davide ha saputo aggiungere una grande combattività e un certo fiuto per le fughe. Cimolai è entusiasta del rinnovo: “Sono molto contento per il prolungamento: mi permette di proseguire nel grande miglioramento che ha caratterizzato le mie ultime due stagioni. Ritengo che la LAMPRE-MERIDA sia la squadra giusta per completare la mia crescita e provare a compiere un definitivo salto verso la completa maturità. Ringrazio la famiglia Galbusera, Saronni, Merida e tutti gli altri sponsor per le possibilità che mi hanno dato e che vogliono continuare a darmi”.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.