Team Colpack, va in archivio una stagione da record

DILETTANTI | 05/11/2013 | 15:13
La stagione 2013 del Team Colpack resterà negli annali come una stagione straordinaria per quantità e qualità dei risultati ottenuti.
Non servono molte parole basta snocciolare i numeri per rendersi conto di quanto importante sia stata l’annata dei ragazzi del presidente Beppe Colleoni (nella foto Rodella, Colleoni, Villella e Bevilacqua).
In totale sono stati 197 i piazzamenti tra i primi dieci tra strada e pista. 32 le vittorie su strada, tante e di qualità. Da ricordare, tra le altre, il Giro della Valle d’Aosta e il Piccolo Giro di Lombardia vinti da Davide Villella, il Giro delle Valli Cuneesi vinto da Gianfranco Zilioli, il Campionato Italiano Elite S.C. conquistato da Paolo Colonna e la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo in Turchia con il velocista Nicola Ruffoni. Nove sono state le vittorie proprio di Nicola Ruffoni, otto quelle di Gianfranco Zilioli, sei quelle di Davide Villella, tre volte è andato a segno Paolo Colonna, due volte a testa Davide Orrico e Francesco Rosa e una volta ciascuno Mattia Marcelli e Giorgio Bocchiola.
Ci sono poi da aggiungere al palmares stagionale anche tre vittorie su pista, due di Simone Consonni, tra le quali spicca il Campionato Italiano Omnium categoria Open, e una di Francesco Lamon. Inoltre il quartetto composto da Francesco Lamon, Luca Pacioni, Oliviero Troia e Simone Consonni ha conquistato, il mese scorso, la medaglia d’argento nel Campionato Italiano Open dell’Inseguimento a squadre.
Infine, per la cronaca, ci sono da aggiungere anche la vittoria di Zilioli tra i prof con la maglia dell’Androni Venezuela e due terzi posti di Villella, sempre tra i prof, come stagista, con la maglia della Cannondale.
 Sono stati ben 24 i secondi posti conquistati dalla Colpack nel 2013, ben 9 di questi con Davide Villella secondo anche al Campionato Italiano Under 23 di Felino. Colpack sul podio per altre 29 volte, ma sul terzo gradino.
 Il primo ad esprimere grande soddisfazione è il team manager Antonio Bevilacqua: “Una stagione fantastica, un gruppo di ragazzi eccezionali, un’organizzazione e il team che hanno sempre lavorato bene e uniti e per questo siamo riusciti a raggiungere questi risultati importanti. Il merito è soprattutto dei ragazzi. Poi dobbiamo ringraziare tutti i nostri sponsor ed in particolare il nostro presidente Beppe Colleoni che ci è stato vicino tutte le domeniche e si è dimostrato ancora una volta ,prima di tutto, un grande appassionato. Abbiamo chiuso un progetto partito tre anni fa che aveva l’obbiettivo di portare la Colpack al top del movimento dilettantistico italiano. Già l’anno scorso avevamo fatto una grande stagione, ma questo 2013 è stato davvero straordinario. Dopotutto con quattro leader in squadra come hanno saputo essere Villella, Zilioli, Ruffoni e Colonna non è stato difficile raccogliere risultati importanti. Ma al loro fianco c’è sempre stata una squadra di alto livello. Tanti giovani che si sono sacrificati per i capitani, che si sono aiutati l’uno con l’altro creando un gruppo davvero affiatato. Il risultato più importante che abbiamo ottenuto – precisa Bevilacqua – è essere riusciti a far passare al professionismo quattro corridori come Villella, Zilioli, Ruffoni e Colonna. Questo è il principale obbiettivo del Team Colpack e la nostra più grande soddisfazione è dire un giorno: quel corridore da giovane è cresciuto con noi!”
Una sfida che continua: “Da qui ripartiamo per un nuovo progetto triennale con l’intento di far crescere e lanciare nuovi giovani interessanti”.
Ripercorre i momenti salienti dell’annata anche il direttore sportivo Gianluca Valoti: “Chiudiamo un anno indimenticabile e che sarà difficile da eguagliare. Si pensava di fare bene, ma non immaginavamo di raccogliere tanti risultati e di così importanti: abbiamo sfiorato la doppietta nel Campionato Italiano con la vittoria dell’Elite Poalo Colonna ed il secondo posto di Davide Villella tra gli Under 23. Con lo stesso Villella abbiamo fatto una bella figura al Mondiale. Possiamo dire che abbiamo centrato in pieno gli obbiettivi e tutti i ragazzi, dai più giovani ai più esperti, hanno dato il massimo. Anche io voglio ringraziare la famiglia Colleoni e tutto lo staff che ci sono sempre stati vicino”.
Rimarca i ringraziamenti a tutto lo staff, l’anima del Team Colpack Rossella Dileo che ci tiene a sottolineare: “Il merito del nostro successo va anche a tutti coloro che hanno aiutato in vario modo la squadra a raggiungere questi risultati. Quindi Lory Colombo, la cuoca e “boy-sitter” del nostro ritiro, i meccanici Giuseppe Maffioletti, Andrea Avogadri e Cesare Sana, i quali durante la settimana e nelle gare sono impegnati nelle mille richieste dei nostri atleti. Poi il mitico Mario Algeri massaggiatore da molti anni ed ex azzurro della maratona, quindi Paolino Rigamonti ed il papà Mauro che tutte le domeniche sono presenti e fondamentali per la gestione esterna della gara. Ancora Emiliano Noris,Carlo Scognamiglio ed Emanuele Modesti che ci danno una mano nei giri a tappe nei quali quest’anno abbiamo raccolto tante soddisfazioni. E per finire “il popolo che pedala” e che ci segue sui social network perché sono tanti e ci sono vicini anche nei momenti più difficili...arrivederci al 2014!”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024