OSCAR. Tiziano Guglielmi e una domanda per Vincenzo Nibali

TUTTOBICI | 04/11/2013 | 08:57
Tiziano Guglielmi è stato il miglior Esordiente del 2° anno della stagione 2013, per questo mercoledì 13 novembre a Verona riceverà l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Lampre Merida. Nato a Sanremo (Im) il 27 marzo del 1999, corre nella Ciclistica Bordighera e quest'anno si è imposto in 15 gare, tra cui spiccano il Campionato Italiano, la prestigiosa Coppa di Sera di categoria, il titolo regionale ligure e la classica Lambrugo-Ghisallo.

Sei contento di ricevere questo riconoscimento? «Contentissimo! Andare in tv con tutti i più forti d'Italia sarà una grande emozione».


Hai mai incontrato Nibali e Paolini? «Li ho solo visti da bordo strada sfrecciare durante la Milano-Sanremo di quest'anno. Vivo a 4 km dall'arrivo, a Camporosso Mare, con i miei genitori, Gianmario ed Eleonora, tutt'altro che sportivi e mia sorella Vanessa, che ha 17 anni e non va in bici. Sono l'unico sportivo di casa».


Ti piacerebbe diventare come Vincenzo o Luca da grande? «Eccome, ma ho ancora tanta strada da percorrere. Le mie caratteristiche? Sono uno scalatore, ma abbastanza completo. Un piccolo Nibali? Sì, ma proprio piccolo in confronto».

Quando hai iniziato a correre in bici? «Da Esordiente 1° anno, quindi meno di due anni fa. La passione per il ciclismo mi è stata trasmessa da mio zio materno Alessandro Cosso, che è sempre andato in bici. Fin da piccolo volevo pedalare insieme a lui, all'inizio non voleva portarmi con sé ma alla fine ha ceduto e per un anno e mezzo ho iniziato a usare la bici da strada alla sua ruota, per qualche passeggiata la domenica. Per me era già bellissimo così, ma nutrivo il grande desiderio di iscrivermi ad una vera e propria squadra. L'ostacolo da superare? La paura di mamma, che proprio non voleva saperne di farmi gareggiare. Io però non sono uno che molla facilmente così ho insistito per un anno finché l'ho convinta ed eccomi qui».

Che scuola frequenti? «Ho iniziato quest'anno il Liceo Scientifico e ritengo gli studi tanto importanti quanto la bici. Nel tempo libero mi piace uscire con gli amici, leggere, ascoltare la musica… Da grande mi piacerebbe diventare un corridore professionista e laurearmi in Ingegneria Meccanica».

Cosa ti aspetti dal ciclismo per il tuo futuro? «Considerata la mia età lo affronto giustamente come una passione e un divertimento. Per ora ho tanta voglia di pedalare, di macinare chilometri e scalare salite, il mio terreno preferito. L'anno scorso al mio primo anno ho conquistato 8 vittorie, quest'anno mi sono superato e ho vinto il titolo italiano che vivo come una responsabilità, nei prossimi anni spero di riconfermarmi e migliorarmi ancora». 

A Verona scatterai una foto con Nibali e Paolini? «Per forza, è d'obbligo (ride, ndr). Per Nibali ho anche una domanda: "Come fai ad andare così forte tutto l'anno e tutti i giorni?" Tornando dal Trentino al termine della Coppa di Sera l'ho intravisto con la moglie in autogrill ma non ho fatto in tempo a chiederglielo. Con i miei compagni ho visto la signora Rachele entrare su una bella Mercedes Bianca da cui abbiamo intravisto la Specialized dello Squalo. Lui non era sceso dall'auto, ma l'abbiamo visto dopo in strada al volante quando ci ha sorpassato… Spero proprio a Verona di poter scambiare due parole con lui!».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024