PIEMONTE-LOMBARDIA. Festa per Todaro, Silvestri, Gariboldi

CICLOCROSS | 03/11/2013 | 18:20

I grandi numeri sono ormai una costante per il Trofeo Piemonte-Lombardia di Ciclocross che, anche nella quarta prova di Borgosesia supera il numero dei 200 partecipanti comprendendo anche i miniatleti delle categoria dei giovanissimi che oggi hanno dato fondo a tutte le loro bellissime qualità confrontandosi con fair play ed in allegria.  Un bellissimo successo per questa gara organizzata dal Pedale Valsesiano e che, dopo la rinuncia del GS Solbiatese ad organizzare il famoso Ciclocross dell’Epifania, è diventata la gara più datata del ciclocross italiano essendo stata organizzata per la prima volta nel 1955. E dal punto di vista agonistico odierno, sottolineiamo la gara dei G6 dove il lariano Samuele Leone si è imposto con una gara condotta in testa per quasi tutta la gara. Tra le donne esordienti ennesima conferma per la Tricolore Nicole Fede che vince per distacco sulla lomellina Melissa Chiara Piccolo (Belmont Lomello). Tra le donne allieve è la primo anno Katia Moro (TX Active Bianchi) che precede Martina Guerrera (Mtb Increa) che è al secondo anno.Donne Junior senza storia con Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb) sul gradino più alto del podio. La categoria delle donne elite purtroppo non presentava atlete al via e la gara, con le sole U23 ai nastri di partenza ha visto il successo della biondissima Jasmine Dotti della Lissone Mtb che ha preceduto un terzetto di piemontesi. In campo maschile invece è stata una “guerra” continua tra alcune grandi firme al via e, nella gara degli Elite, è Elia Silvestri ad imporsi con grande autorevolezza sull’altrettanto grande firma e protagonista, Fabio Ursi, caporalmaggiore dell’Esercito Italiano e su un Flavio Alex Longhi, anche oggi sulla difensiva ma sempre sul podio e con pieno merito. Tra gli U23 eccelle un Fabio Todaro (GB Junior) in netta ripresa che precede un combattivo Manuel Cucciniello (Fgm MI Impianti). Tra gli esordienti, gradino dopo gradino, ecco il rostese Samuele Rubino ad imporsi sul lombardo Marco Perfetto (GB Junior Team) mentre le gare Allievi 1° anno con Paolo Rossetti (Dytech Asd) e Allievi 2° anno con Manuel Incardona (Pedale Chierese), parlano piemontese. Infine tra gli juniores, grande battaglia fin dalle prime pedalate col quartetto Todaro, Pinato, Di Santo e Mandelli sempre in testa inseguiti da Michel Piccot poi, poco dopo metà gara, Manuel Todaro (Guerciotti), innesta il turbo e, a due giorni di distanza replica la vittoria di Vò Euganeo con grande determinazione staccando tutti gli ex compagni di fuga e vincendo nettamente confermando le sue brillanti condizioni di forma. Col Trofeo Piemonte-Lombardia, appuntamento a Pasturana (Alessandria) per la quinta prova in programma domenica 10 Novembre 2013


                                            Vito Bernardi.


Ordini D’Arrivo, G1-1.Simone Servidio (Cicli Fiorin-Despar). Femmine, 1.Chiara Grattarola (Pedale Ossolano); 2.Ilaria Pinauda (Pedale Ossolano). G2, 1.Matteo Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Luigi Pirola (UC Costamasnaga); 3.Davide Condello (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sup.); 4.Riccardo Bozzola (Bonalanza). Femmine, 1.Vittoria Calderoni (Team Cicloteca). G3, 1.Fabio Bassignana (World on Bike); 2.Luca Verrando (World On Bike); 3.Alberto Gambaro (SC Galliatese); 4.Simone Filisetti (Racing Team Rive Rosse). G4, 1.Gioele Solenne (World On Bike); 2.Daniele Napolitano (Team Cicloteca); 3.Manuel Oioli (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sup.); 4.Manuel Dalla Pietà (Asd La Fenice); 5.Federico Fraternali (Cicli Fiorin-Despar). Femmine, 1.Sara Fiorin (Cicli Fiorin-Despar); 2.Matilde Todescato (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sp.). G5, 1.Alessandro Minguzzi (Asd La Fenice); 2.Loris Gatto (World On Bike); 3.Ivan Garzi (Pedale Ossolano); 4.Marco Di Pietrantonio (Cicli Fiorin-Despar); 5.Simone Abate (Mtb Increa Brugherio); 6.Mihail David (Mda-Nuovi Orizzonte-Pol. Invorio Sup.). Femmine, 1.Jana Onesti (Team Cicloteca); Ainhoa Viana ( Team Cicloteca); Rebecca Spiga (Asd La Fenice). G6, 1.Samuele Leone (Team Oliveto); 2.Stefano Pinauda (Pedale Ossolano); 3. Luca Pescarmona (World On Bike); 4.Giovanni Costamagna (Ciclistica Bordighera); 5.Alessio Todescato (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sup.). Femmine, 1.Vera Rossetti (Dytech Asd); 2.Alessandra Grillo (Fiorin-Despar); 3.Martina Uzzas (Ilmelogranocatering.it); 4.Arianna Corino (Ilmelogranocatering.t); 5.Giulia Luciani (Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sp.); 6.Elisa Spiga (Asd La Fenice). Donne Esordienti, 1.Nicole Fede (Canavesi-Fiorin); 2.Melissa Chiara Piccolo (SC Belmont Lomello); 3.Carolina Pirola (UC Costamasnaga); 4.Sonia Gai (Canavesi-Fiorin-Despar); 5.Marta Rosario (Fiorin-Despar); 6.Beatrice Giunzioni (SC Cesano Maderno); 7.Gaia Dicembre (Pedale Sanmaurese). Donne Allieve, 1.Katia Moro (TX Active Bianchi); 2. Martina Guerrera (Mtb Increa Brugherio); 3.Virginia Cancellieri (Servetto Footon); 4.Alessia Verrando (Valcar Pbm); 5.Gloria Manzoni (Canavesi-Fiorin-Despar); 6.Laura Vecchio (La Bicicletteria); 7.Jessica Gnemmi (Canavesi-Fiorin-Despar); 8.Camilla Vassallo (Canavesi-Fiorin-Despar). Donne Junior, 1.Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb); 2.Laura Bellucco (Canavesi-Fiorin-Despar); 3.Marzia Salton Basei (Canavesi-Fiorin-Despar); 4.Catiuscia Grillo (Canavesi-Fiori-Despar); 5.Marta Sacchi (Mtb Increa Brugherio); 6.Gloria Musa (SC Cene); 7.Alessandra Musa (SC Cene). Donne Elite-Under, 1.Jasmine Dotti (Lissone Mtb); 2.Silvia Folloni (Canavesi-Fiorin-Despar); 3.Marta Cassano (La Bicicletteria Racing Team); 4.Elisa Salvatico (Canavesi-Fiorin-Despar) Master Woman, 1.Maria Elena Mastrolia (La Bicicletteria Racing Team); 2.Federica Galli (Bramati Race-Team Bike); 3.Martina Galliani (Pavan Free Bike); 4.Magda Michieletti (VC Valsesa); 5.Silvia Bertocco (Velo Club Valsesia). Maschili Esordienti, 1.Samele Rubino (iclistica Rostese); 2.Marco Perfetto (GB Junior Team); 3.Gianluca Cerri (Team Spreafico Velo Plus); 4.Alberto Beltrami (Mtb Increa Brugherio); 5.Mattia Olivetti (La Bicicletteria); 6.Francesco Carollo (Team Spreafico-Velo Plus); 7.Alessandro Cuccagna (Lissone Mtb); 8.Enzo Yokota (Jpn-Nuovi Orizzonti-Pol. Invorio Sp.); 9.Ivan Gelmini (Mtb Increa Brugherio); 10.Fabio Garzi (Pedale Ossolano). Allievi 1° anno, 1.Paolo Rossetti (Dytech Asd); 2.Nicolò Ferrero (Esperia Piasco); 3.Mario Dutto (Esperia Piasco); 4.Luca Cavallo (Esperia Piasco); 5.Francesco Sturini (SC Belmont Lomello). Allievi 2° anno, 1.Manuel Incardona (Pedale Chierese); 2.Simone Olivetti (La Bicicletteria); 3.Luca Cibrario (Team Cicloteca); 4.Mykyta Oleksneko (Ukr-Bramati Race); 5.Luca Patris (La Fenice Mtb). Juniores, 1.Manuel Todaro (Selle Italia-Guerciotti-Elite); 2.Davide Pinato (Team Wilier); 3.Alessandro Di Santo (Melavì Tirano Bike); 4.Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio); 5.Michel Piccot (SC Galliatese); 6.Manuel Foresta (La Fenice Mtb); 7.Matteo Abate (Mtb Increa Brugherio); 8.Federico Mazza (Colnago-Farbe-Filago); 9.Nicolò Vacchina (Lgl Titici Project); 10.Simone Pont (La Bicicletteria). Master Over 45, 1.Gianluca Longoni (SC Triangolo Lariano); 2.Massimo Valsesia (Asd Albertoni); 3.Luca Olivetti (La Bicicletteria). Master 19/44, 1.Davide Belletti (Mx Project); 2.Marco Colombo (La Cà di Ran); 3.Giampiero Mastronardo (La Fenice Mtb). U/23, 1.Fabio Todaro (GB Junior Team); 2.Manuel Cucciniello (Fgm-M.I. Impianti); 3.Patrick Raseti (La Bicicletteria); 4.Marco Tizza (Fgm MI Impianti); 5.Alessio Morey Ferraro (La Bicicletteria); 6.Flvio Cassano (La Bicicletteria); 7.Fabrizio Buttò (La Bicicletteria); 8.Alberto Amici (Fgm-MI Impianti); 9.Alberto Polla (La Bicicletteria); 10.Andrea Zanzi (Fgm-MI Impianti). Elite, 1.Elia Silvestri (Selle Italia-Guerciotti-Elite); 2.Fabio Ursi (Cx Merida Team-Dama); 3.Flavio Alex Longhi (X-Team Biesse Carrera); 4.Roberto Barone (La Bicicletteria); 5.Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino); 6.Giulio Valfrè (La Bicicletteria); 7.Flavio Valsecchi (VC Mendrisio-PL Valli); 8.Francesco Giovanni Giuliani (La Bicicletteria).

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti ai giudici
4 novembre 2013 10:05 geo
Molti complimenti al team di giuria che ha saputo gestire gli ordini di arrivo in modo inappuntabile e professionale. Ieri non era assolutamente facile vista la quantità di partecipanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024