EUROPEI. Le azzurre Arzuffi e Valentini puntano a una medaglia

PROFESSIONISTI | 02/11/2013 | 17:03

In occasione della sua decima edizione i campionati europei di ciclocross, in programma domani a Mlada Boleslav, nella Repubblica Ceca, attribuiranno per la prima volta un secondo titolo alle categorie Donne, che sarà riservato alle giovani dai 17 ai 22 anni (Juniores+Under 23). Titolo che, insieme a quelli degli Under 23 e Juniores uomini, va ad aggiungersi finalmente, a quello previsto per la categoria Donne Elite (oltre i 23 anni). Segnale importante che l’Unione Ciclistica Europea (Uec) ha voluto dare, d’intesa con l’Unione Ciclistica Internazionale (Uci), per sottolineare la graduale crescita, nel ciclocross, delle atlete di età inferiore ai 23 anni, ben riscontrabile, specie nel nord d’Italia, nei vari trofei regionali oltre che, in generale, nelle prove del Giro d’Italia ciclocross.
Sarà proprio questa categoria delle giovani donne ad offrirci la potenziale possibilità di un risultato importante in ambito continentale, sul circuito molto tecnico di Mlada Boleslav, cosa che appare problematica nelle altre due categorie dove saremo presenti (Under 23 e Juniores maschili).
In effetti, la diciannovenne Alice Maria Arzuffi, campionessa italiana Under 23, e la sua compagna di squadra (Selle Italia Guerciotti) Elena Valentini (22 anni) hanno già dimostrato nelle gare di recente disputate in Italia ed all’estero di poter competere con le migliori atlete di pari categoria.
Completa il terzetto delle nostre ragazze in maglia azzurra la Juniores Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi), a sua volta in evidenza in ambito nazionale.
Per la conquista del podio le azzurre dovranno vedersela, in primo luogo, con la ventenne ceca Martina Mikulaskova, con le olandesi Annefleur Kalvenhaar (19 anni) e Sabrina Stultiens (20 anni) e con la tedesca Jessica Lambracht (19 anni).
Nella categoria Donne Elite l’inglese Helen Wyman, campionessa uscente e vittoriosa ieri nel “Koppenbergcross”, avrà come principali antagoniste la sua compagna di squadra Nikki Harris (medaglia di bronzo l’anno scorso), la belga Sanne Cant, la ceca Pavla Havlikova, la francese Lucie Chainel, la danese Margriet Helena Kloppenburg e l’olandese Sophie De Boer.
A sua volta, l’olandese Mike Teunissen, campione europeo e mondiale in carica Under 23, dovrà contenere, in primo luogo, l’esuberante vitalità del suo connazionale Mathieu Van der Poel, vincitore della recente prova di Coppa del mondo a Tabor.
L’indomabile Mathieu aveva già scritto il suo nome nell’albo d’oro della rassegna continentale nei due anni di appartenenza alla categoria Juniores e si pone come punta della sua fortissima squadra nella sfida collettiva con le altre squadre nazionali, in particolare quelle del Belgio e della Repubblica Ceca.
In questo contesto così qualificato e complicato cercherà di districarsi, col suo indubbio talento, il nostro Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), al primo anno nella categoria Under 23, il quale nelle occasioni importanti risulta sempre degno della maglia azzurra che indosserà anche in questa occasione insieme a Nicolas Samparisi (Cx Merida Team-Dama Drc).
Nell’albo d’oro continentale della categoria Under 23 compaiono, tra gli altri, figure emblematiche della specialità come Lars Boom, Niels Albert e Lars Van der Haar. Il nostro Elia Silvestri fu secondo nel 2010 a Francoforte, in uno sprint al fotofinish proprio con Van der Haar che poi si confermò nel 2011 a Lucca quando il nostro ragazzo fu bloccato al segnale di start da un giudice di partenza maldestro e pignolo.
Nel 2014 il campionato europeo di ciclocross tornerà in Germania, questa volta a St. Wendel, già sede di due mondiali (2005 e 2011) come del resto lo fu Mlada Boleslav nel 1987.
Il belga Yannick Peeters, medaglia di bronzo l’anno scorso alle spalle di Mathieu Van der Poel e Clement Russo, passati entrambi alla categoria Under 23, vorrà far valere la sua esperienza per tentare di conquistare quel titolo che nel 2006 vinse il suo connazionale Vincent Baestaens.
Ma i fratelli gemelli francesi Lucas e Joshua Dubau, tandem perfetto nella prima prova di Coppa a Valkenburg e il ceco Adam Toupalik, a sua volta vincitore della seconda prova a Tabor, si pongono come alternative possibili in un confronto comunque molto incerto nel quale cercheranno di fare esperienza e profitto i nostri tre azzurrini, ovvero Moreno Pellizzon (Sc Cadrezzate-Verso l’Iride), Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi) e Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti).
La selezione azzurra, diretta da Fausto Scotti, si avvarrà della preziosa collaborazione di Luigi Bielli, collaboratore tecnico, di Raffaella Cardillo, medico della squadra, di Christiansenjean Pierre, meccanico, di Alessio Marcelli e Pasquale Parmegiani, collaboratori ausiliari.
Un grande in bocca al lupo ai nostri giovani rappresentanti che in questa città boema, storica sede della fabbrica di automobili Skoda, troveranno un contesto ambientale e climatico non usuale. Sarà, in ogni caso, un’esperienza interessante ed importante.
La categoria Elite uomini, che non è compresa nella rassegna continentale, si confronterà in altre occasioni in ambito europeo e negli Usa con il riferimento emblematico della seconda delle otto prove del Trofeo Superprestige in programma, sempre domani, a Zonhoven, in Belgio.

da FCI, a firma Alfredo Vittorini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024