MERCATO | 25/10/2013 | 12:23 Un importante acquisto dell'Androni-Venezuela per la prossima stagione agonistica. Il Team Manager Gianni Savio ha infatti definito l'accordo per un anno con il Campione Olandese Johnny Hoogerland, attualmente in forza alla Vacansoleil. "Abbiamo scelto Hoogerland - ha dichiarato Savio - non solo per il prestigio della maglia di Campione Olandese, ma soprattutto per aver constatato che la sua personalità è in totale sintonia con lo spirito della nostra squadra. Noi corriamo sempre all'attacco - è significativo il record ottenuto al recente Giro d'Italia, dove abbiamo percorso 1680 chilometri in fuga - e Hoogerland è un attaccante nato. Noi abbiamo ottenuto risultati, interpretando sempre le gare con 'grinta' e determinazione, e Hoogerland ha dimostrato spirito di sacrificio davvero eccezionale quando - due anni fa - è riuscito a portare a termine il Tour de France in condizioni fisiche disastrose. Gli sportivi ricorderanno certamente la scena drammatica quando Hoogerland - in maglia a pois del Gran Premio della Montagna - venne urtato da un'auto del seguito e fu scaraventato contro il filo spinato del bordo strada. Senza quell'incidente, avrebbe forse terminato il Tour con la maglia di leader degli scalatori ma, anche senza salire sul podio degli Champs Elisées, venne accolto a Parigi come un trionfatore per il coraggio dimostrato". Da parte sua, Hoogerland ha dichiarato : “Adoro l’Italia, è per questo motivo che ho scelto l’Androni Venezuela. Inoltre, è difficile oggi trovare una squadra così affiatata. Le corse a cui parteciperò nella nuova stagione ciclistica sono tutte importanti, dalla Coppi & Bartali al Giro d’Italia e il mio obiettivo principale è quello di fare del mio meglio”. Sarà nuovamente multietnica la formazione italo-venezuelana, che nella prossima stagione presenterà, oltre al Campione Olandese : Belletti, Bertazzo, Di Serafino, Facchini, Frapporti, Gavazzi, Gil, Godoy, Ochoa, Parrinello, Rodriguez, Rosa, Sella, Testi, Zilioli e Zordan.
Complimenti Dr. Savio, Hoogerland aggiungerà ancora più verve alla Androni.
Prima Rui Costa, ora Hoogerland
25 ottobre 2013 14:09teos
Complimenti alle nostre squadre, che nonostante le contingenze economiche portano i grandi campioni sulle nostre strade. Hoogerland è un ciclista che ha raccolto poco, forse meno di quel che meritasse, ma il suo modo di correre sempre all'attacco fa si che sia molto amato da noi tifosi. Ora speriamo di vederlo al Giro (se non sbaglio l'Androni avrà la Wild Card assicurata dalla Coppa Italia a squadre). Certo che un po' mi meraviglia che abbia scelto una formazione Professional che non gli darà l'opportunità di correre il Tour (a meno di clamorosi ed auspicabili inviti).. Comunque bravo Savio che sta costruendo una squadra molto interessante!
Hoogerland.
25 ottobre 2013 17:22warrior
Ottimo ingaggio. Gli manca ancora un esperto corridore da classiche. L'unico ancora libero è Rebellin, ma non lo prendono perché è stato squalificato. Invece Sella, che non ha mai avuto problemi, lo tengono stretto. Forse per vincere il Giro.
Corridore esperto per la Sanremo
25 ottobre 2013 17:27Melampo
Uno ci sarebbe, libero: è Allan Davis.
Bravo Sig. Savio
25 ottobre 2013 18:36limatore
corridore di categoria superiore, spero permetta alla sua squadra di essere invitata a tante corse importanti... il corridore le merita!
pedine
25 ottobre 2013 19:04MARcNETT
mancano un uomo esperto per le classiche e uno da corse a tappe,perso Pellizotti devono recuperare e dal mercato degli svincolati si può tirar fuori nomi interessanti
25 ottobre 2013 19:29geom54
Johnny Hoogerland, Allan Davis, sempre meno indigeni (ITALIANI);
passi per gli atleti VENEZUELANI e ciò giustamente, ma giustamente pure pescare tra gli svincolati ITALIANI, oppure vengono considerati semplicemente scarsi
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...