GILBERT. «Organizzatori basta, ci chiedete troppo»

LETTERA APERTA | 11/10/2013 | 13:47
Duro atto di accusa firmato da Philippe Gilbert. In una lettera aperta, il campione del mondo di Valkenburg 2012 denuncia «gli eccessi degli organizzatori in un momento in cui il ciclismo è impegnato al massimo contro il doping. C’è una differenza sempre più ampia tra quello che possiamo affrontare noi corridori e quello che ci viene proposto in gara. Le stagioni sono folli tanto a livello di numero di corse quanto per la loro durezza. Gli organizzatori? Fanno a gara per avere il maggio numero di metri di dislivello, la salita più lunga, quella più ripida o ancora la tappa più lunga. Il loro scopo è solo quello di stabilire un record e far parlare di sé».
Gilbert punta il dito anche contro certe condizioni di corsa, come quelle affontate quest’anno alla Sanremo (per il freddo) o al Giro di California (per il caldo eccessivo): «In entrambe le circostanze, alla vigilia i notiziari tv invitavano la gente ad evitare gli spostamenti inutili. Invece a noi hanno chiesto di continuare a dare spettacolo, malgrado i rischi per la nostra salute».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma guarda...
11 ottobre 2013 15:09 TorrazzaForever
Ti svegli adesso che vieni da una stagione con SERO TITULI e hai la pancia piena. Potevi parlare prima, facendo notare che un calendario così lungo e strampalato era un incentivo al doping. Strano anche che arriva Cookson e ti esponi mentre con la coppia McQuaid-Verbruggen tutti zitti e muti a pedalare. Caro Gilbert non ci fai una bella figura.

11 ottobre 2013 17:05 foxmulder
Concordo con torrazzaforever. Concetti condivisibili espressi con una tempistica un po' fuori luogo. Mi viene comunque da dire meglio tardi che mai...

ORA SE NE E' ACCORTO
11 ottobre 2013 17:10 ewiwa
Quando volava e irrideva tutti non ha parlato ed io mi chiedo come mai allora volava e per due o tre stagioni non ha avuto neanche una flessione?le corse ,esluse quelle a tappe che non sono adatte a lui...a meno che....!!!!(vedi Armstrong), sono sempre con gli stessi percorsi....ed allora?come mai solo ora parli di fatica?Tutti zitti con McQuaid...come mai ?....o forse forse costoro applicavano lo stesso metodo applicato con Armstrong...ovvero guardavano altrove ed accettavano migliaia di dollari per una imbarazzante lotta al doping? è chiaro che a pane ed acqua come diceva uno che la sapeva lunga Jacques Anquetil non si può correre e volare per una stagione intera....mi sa che facevi meglio a stare zitto...

NUOVE REGOLE
11 ottobre 2013 17:21 simo
Condivido lo sfogo di Gilbert,soprattutto l'attrazione di molti - troppi - nell'esaltare corse come le ultime edizioni della Vuelta.
Che,per una presunta ricerca di spettacolarizzazione,propone decine di arrivi sulle rampe di garage.
Un non sense tecnico che poi premia i Cobo e gli Horner.
Sul riferimento a quella tappa del Tour of California vorrei far presente che,quel pomeriggio(a 40 gradi all'ombra..),siamo arrivati vicinissimi a una tragedia...

Simone Basso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024