A Pechino con una squadra giovanissima

LAMPRE MERIDA | 10/10/2013 | 12:06
La LAMPRE-MERIDA è atterrata ieri in Cina per prendere parte alla terza edizione del Giro di Pechino.
Saranno otto gli atleti che proveranno a centrare il risultato nell'ultima prova del calendario World Tour: Matteo Bono, Davide Cimolai, Matteo Ferrari, Massimo Graziato, Andrea Palini, Jan Polanc, Davide Viganò e Luca Wackermann.
Fanno parte della spedizione asiatica anche i ds Matxin e Lerici, i massaggiatori Wais Baron, Bertolone e Capelli, i meccanici Ronny Baron e Tiede e il dottor Pollastri.
La LAMPRE-MERIDA, da una statistica elaborata da Pro Cycling Stats (www.procyclingstats.com), risulta essere la squadra al via del Giro di Pechino con l'età media più bassa (25 anni).

Il Giro di Pechino proporrà ai corridori cinque tappe (dall'11 al 16 ottobre):
- 1 ^tappa: Shunyi-Huairou Studio City (190,5 km)
- 2^tappa: Huairou Studio City -Yanqing  (201,5 km)
- 3^tappa: Yanqing -Qiandiajian  (176 km)
- 4^tappa: Yanqing-Mentougou Miaofeng Mountain  (150,5 km)
- 5^tappa: Tian an men Square-Bird’s Nest Piazza  (117 km)
Roberto Ferrari avrà il compito di battersi nelle tappe con possibile arrivo in violata: "In questa stagione non ho ancora assaporato la gioia della vittoria, ecco perché attendo con impazienza il Giro di Pechino con la speranza di poter centrare il successo.
Sono conscio dell'alto livello degli avversari, ma potrebbe essere una soddisfazione ancora maggiore mettere la mia ruota davanti a tutti, magari in uno scenario successivo come quello della piazza dello stadio olimpico Bird's Nest.
Jan Polanc, ventunenne sloveno, può essere un temibile outsider: "Sono in buona forma e sto vivendo un sogno ad occhi aperti: correre in una formazione World Tour come la LAMPRE-MERIDA è fantastico e il tutto è reso ancora più bello dal fatto che i riscontri che sto ottenendo dalla strada sono molto buoni.
La partecipazione ai Mondiali di Firenze mi ha dato un gran morale, sono rimasto nel gruppo di testa fino all'ultimo giro e ho poi concluso la gara al 40° posto.
Sono in Cina con l'obiettivo di dare soddisfazioni alla squadra e ai tecnici del team giocando un ruolo da outsider: le caratteristiche della 2^, della 3^ e della 4^ tappa sono favorevoli per chi volesse attaccare da lontano o per chi saprà muoversi nel momento giusto.
Sono concentrato e spero di poter dare il mio contributo".

 

Yesterday Team LAMPRE-MERIDA landed in China in order to take part in the third edition of Tour of Beijing.
Eight blue-fuchsia-green cyclists will try to achieve the success in the final appointment of World Tour circuit: Matteo Bono, Davide Cimolai, Matteo Ferrari, Massimo Graziato, Andrea Palini, Jan Polanc, Davide Viganò and Luca Wackermann.
In the team staff, that will be directed by the duo Matxin-Lerici, there are masseurs Wais Baron, Bertolone and Capelli, mechanics Ronny Baron and Tiede and doctor Pollastri.
As reported by Pro Cycling Stats (www.procyclingstats.com), LAMPRE-MERIDA is the youngest team for average age (25 years)

In Tour of Beijing riders will face five stages (11-16 October):
- 1st stage: Shunyi-Huairou Studio City (190,5 km)
- 2st stage: Huairou Studio City -Yanqing  (201,5 km)
- 3rd stage: Yanqing -Qiandiajian  (176 km)
- 4th stage: Yanqing-Mentougou Miaofeng Mountain  (150,5 km)
- 5th stage: Tian an men Square-Bird’s Nest Piazza  (117 km)
Roberto Ferrari, who’ll be the appointed leader for sprints ending stages, explained that: “In this season, I have not yet had the joy of a victory, that’s why my attention is deeply focused on Tour of Beijing in the attempt to reach the first seasonal success. I know well that the level of the opponents will be high, but it could be a huge satisfaction to achieve my goal, maybe in such exciting scenario as Bird’s Nest Piazza.
In the team I’m not the only one fast rider, since in China there will be also team mates Cimolai, Graziato, Palini and Viganò: this means that I’ll be able to receive a top quality support or, if I won’t be in my best condition, the team will be able to rely on effective alternatives”.
Jan Polanc, 21 years old from Slovenia, pro since August 2013, could be an outsider: “I’m in a good condition, I’m living a wide open eyes dream racing in a World Tour team and, most important thing, I’m realizing good performances, obtaining the appreciation by the team management and my team mates. Firenze World Championship gave me even more morale, since I was in the head group in the final lap and then I obtained the 40th position.
I flew to China with the determination to give the team satisfactions, maybe acting as an outsider: the courses of the 2nd, the 3rd and the 4th stage are suitable for attacking from faraway or to be ready to move in the proper moment in the final part of the race. The important is to be focused on the target and I really want to be so”.
General manager, Giuseppe Saronni, explained that: “Tour of Beijing is a very stimulating race for our team, who is willing to open itself to the new frontiers of cycling. That’s why we want to show to the Asian fans our best young riders, who could be the future of our sport: Cimolai, Graziato, Palini, Polanc, Wackermann, they all are young guns whose approach to races could be very interesting and exciting for the cycling fans.
In the past two edition of the race, we never succeeded in achieving the victory: it’s time to hit the target”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024