GIRO D'ITALIA | 04/10/2013 | 13:47 La Corsa Rosa vedrà una cronometro Bassano-Cima Grappa. Una tappa per scalatori che probabilmente deciderà il Giro, in un luogo dal forte significato di sacrificio e determinazione. Un’opportunità unica di promozione turistica. «Avere l’arrivo di una cronoscalata a Cima Grappa è una vittoria da brividi!». Commenta così Giorgio Andreatta, Assessore allo Sport e al Bilancio del Comune di Crespano del Grappa (TV), l’inserimento nel Giro d’Italia 2014 di una cronoscalata individuale Bassano del Grappa-Cima Grappa (Crespano del Grappa). Si tratta della terzultima tappa in programma venerdì 30 maggio e quindi, molto probabilmente, le pendici del Monte Grappa decideranno il vincitore del prossimo Giro, uno degli eventi sportivi più conosciuti e famosi al mondo: «E’ un’opportunità eccezionale di promozione e si è concretizzata grazie agli sforzi collettivi di alcune persone che hanno veramente a cuore il nostro territorio, a dimostrazione che privato e pubblico possono muoversi insieme con successo. Un’occasione che permetterà alle migliaia di imprese di una delle aree più industriose del nordest d’Italia di far vedere al mondo che nonostante la crisi economica loro ancora ci sono e, come i ciclisti, competono per la vittoria». «Questa tappa ha un significato storico importantissimo – continua Andreatta - sul Grappa si è combattuta la Grande Guerra scoppiata esattamente un secolo fa. La cronoscalata avrà un sapore epico e richiederà determinazione, fatica e sacrificio, proprio quei valori che hanno contraddistinto i nostri soldati nelle battaglie tenutesi in quei luoghi un secolo fa, e che ancora oggi fanno parte della cultura del fare dei veneti. La sfida del presente è legata alla promozione di un territorio che vuol farsi conoscere e ricordare per la bellezza dei suoi percorsi naturalistici, per la laboriosità degli abitanti delle malghe, che tengono curati i pascoli per le loro greggi e che producono formaggi sempre più conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Tutto questo vuole approfittare della vetrina rappresentata dal Giro d’Italia che è seguito da quasi un miliardo di persone, invitando i turisti a farne meta delle loro vacanze già dal 2014. Ringrazio il Governatore della Regione del Veneto per aver sostenuto la nostra richiesta ad Rcs, speriamo ora che possa esserci vicino nell’organizzazione di questa tappa che sono convinto porterà grandi ritorni al territorio ed ai suoi abitanti. La struttura organizzativa prevede un comitato d’onore ed un comitato di tappa composto da persone che porteranno la loro esperienza per cogliere al meglio questa opportunità unica».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...