GIRO D'ITALIA | 04/10/2013 | 13:47 La Corsa Rosa vedrà una cronometro Bassano-Cima Grappa. Una tappa per scalatori che probabilmente deciderà il Giro, in un luogo dal forte significato di sacrificio e determinazione. Un’opportunità unica di promozione turistica. «Avere l’arrivo di una cronoscalata a Cima Grappa è una vittoria da brividi!». Commenta così Giorgio Andreatta, Assessore allo Sport e al Bilancio del Comune di Crespano del Grappa (TV), l’inserimento nel Giro d’Italia 2014 di una cronoscalata individuale Bassano del Grappa-Cima Grappa (Crespano del Grappa). Si tratta della terzultima tappa in programma venerdì 30 maggio e quindi, molto probabilmente, le pendici del Monte Grappa decideranno il vincitore del prossimo Giro, uno degli eventi sportivi più conosciuti e famosi al mondo: «E’ un’opportunità eccezionale di promozione e si è concretizzata grazie agli sforzi collettivi di alcune persone che hanno veramente a cuore il nostro territorio, a dimostrazione che privato e pubblico possono muoversi insieme con successo. Un’occasione che permetterà alle migliaia di imprese di una delle aree più industriose del nordest d’Italia di far vedere al mondo che nonostante la crisi economica loro ancora ci sono e, come i ciclisti, competono per la vittoria». «Questa tappa ha un significato storico importantissimo – continua Andreatta - sul Grappa si è combattuta la Grande Guerra scoppiata esattamente un secolo fa. La cronoscalata avrà un sapore epico e richiederà determinazione, fatica e sacrificio, proprio quei valori che hanno contraddistinto i nostri soldati nelle battaglie tenutesi in quei luoghi un secolo fa, e che ancora oggi fanno parte della cultura del fare dei veneti. La sfida del presente è legata alla promozione di un territorio che vuol farsi conoscere e ricordare per la bellezza dei suoi percorsi naturalistici, per la laboriosità degli abitanti delle malghe, che tengono curati i pascoli per le loro greggi e che producono formaggi sempre più conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Tutto questo vuole approfittare della vetrina rappresentata dal Giro d’Italia che è seguito da quasi un miliardo di persone, invitando i turisti a farne meta delle loro vacanze già dal 2014. Ringrazio il Governatore della Regione del Veneto per aver sostenuto la nostra richiesta ad Rcs, speriamo ora che possa esserci vicino nell’organizzazione di questa tappa che sono convinto porterà grandi ritorni al territorio ed ai suoi abitanti. La struttura organizzativa prevede un comitato d’onore ed un comitato di tappa composto da persone che porteranno la loro esperienza per cogliere al meglio questa opportunità unica».
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA