Villella pronto per il Mondiale, domani test in Toscana
DILETTANTI | 23/09/2013 | 16:20 È cominciata la settimana del Mondiale di Toscana2013, un evento tanto atteso anche in casa del Team Colpack e in particolare da Davide Villella (nella foto Rodella) che venerdì 27 settembre sarà uno degli uomini di punta della nazionale italiana Under 23 per la prova in linea iridata.
Il primo riscontro, d’obbligo, è sulle condizioni fisiche di Villella dopo la caduta di cui è rimasto vittima sabato scorso in gara a Donoratico, al Gp Costa degli Etruschi con i professionisti. E il bergamasco rassicura tutti: “Sto bene! Certo questa caduta non ci voleva. Sono scivolato in una curva e mi sono procurato diverse escoriazioni e qualche botta, ma nulla di grave. Ieri mattina e anche oggi sono uscito ad allenarmi con la squadra e tutto è andato bene. Domani sarò in gara alla Ruota d’Oro e sarà per noi l’ultima prova prima del Mondiale”.
Il 23enne di S. Omobono Terme ha poi aggiunto: “Le sensazioni restano positive, domani sarà un bel test di avvicinamento, poi mancheranno ancora alcuni giorni prima del Mondiale speriamo di arrivare al massimo per quel giorno”.
Un Mondiale dal percorso esigente, sarà gara dura? “Il tracciato è sicuramente più impegnativo di quello dell’anno scorso – spiega il corridore della Colpack che aveva già vestito la maglia azzurra nel 2012 al Mondiale di Valkenburg – però l’andamento della corsa dipenderà da come verrà interpretata dal gruppo e quale andatura faranno le diverse nazionali. Sicuramente se il ritmo sarà elevato sin dall’inizio la gara sarà molto dura”.
Gli avversari da temere di più quali saranno? “Per quanto abbiamo visto negli ultimi mesi credo che le nazionali che proveranno a fare la corsa e da tenere d’occhio saranno Francia e Gran Bretagna”.
Fa parte del gruppo azzurro degli Under 23 anche un altro alfiere di casa Colpack, il romagnolo Manuel Senni, nel ruolo di prima riserva: “E’ chiaro che per me sarebbe stato ancora più bello poter gareggiare questo Mondiale, ma già il fatto di essere qui con i miei compagni a preparare questo importante evento in casa è motivo di soddisfazione. Ci stiamo preparando bene e tutti i ragazzi sono pronti a dare il proprio contributo alla causa azzurra”, dichiara il romagnolo.
Per quanto riguarda il percorso, Senni è sulla stessa lunghezza d’onda di Villella: “E’ un tracciato di difficile interpretazione nel senso che a seconda di come verrà interpretato dai corridori potrà rivelarsi adatto a diverse soluzioni. Ma se sarà fatto forte non ne resteranno tanti davanti”.
Domani alla Ruota d’Oro di Terranuova Bracciolini (Arezzo), gara internazionale per Under 23, sarà schierata alla partenza anche la formazione del Team Colpack con Oliviero Troia, Simone Bettinelli, Michele Senni, Fausto Masnada, Francesco Lamon, Francesco Rosa, Simone Consonni e Luca Pacioni.
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.