Trofeo Lampre. Marini e Simion esaltano la Zalf Fior

DILETTANTI | 15/09/2013 | 12:32

 


Nicolas Marini, 20 anni, bresciano in livrea Zalf Euromobil désirée Fior, con una volata travolgente conquista la sua settima vittoria stagionale precedendo il compagno di squadra Simion e tutto il gruppo compatto. Dichiara il vincitore dopo aver itagliato il traguardo: “Una volata lanciata da tutta la squadra che si era impegnata moltissimo nel finale per ricongiungere il gruppo. Tra i fuggitivi c’era Francesco Rosa, un velocista che avrebbe avuto moltissime chanches di vittoria, meglio dunque correre sul sicuro, ecco il perché del nostro inseguimento con la collaborazione anche della Viris ed altre squadre. Una vittoria che dedico agli amici del “Gruppo Antilopi Sebina”, dieci ragazzi che si allenano spesso con me sulle rive del Lago d’Iseo e mi aiutano per completare al meglio tanti lavori particolari e, sinceramente, ce la mettono tutta e spesso mi tirano anche il collo. Un pensiero anche alla squadra per lo splendido lavoro dei miei compagni e un grazie anche agli zii Monica e Franco che, con nonna Nilla e mamma Elda, mi seguono sempre alle gare ed anche oggi erano a bordo strada ad incitarmi”.
La gara, scattata con mossieri Mario e Sergio Galbusera, Giuseppe Saronni, il corridore Roberto Ferrari e il vicepresidente del Veloce Club Bernareggio, Learco Perego, si è disputata con un contorno di manifestazioni come una mostra dedicata alle bici d’epoca, una dimostrazione di bravura dei meccanici della Lampre-Merida ed una spettacolare esibizione dei ragazzi del Bike Trial Valdese, marchigiani di Sant’Angelo in Vado, Alex Guerra e Alessandro Allegretti, che hanno entusiasmato non solo il pubblico presente ma tutta la dirigenza della Lampre Merida, Mario Galbusera in testa, ha seguito la gara fino alla fine della manifestazione protocollare per le premiazioni dei corridori.
Avvio veloce, con l’alfiere dell’UC Pregnana Mattia Saronni pronto a vincere il primo TV di giornata. La gara prosegue sempre a gruppo compatto anche nel secondo dei 7 giri del circuito disegnato attraverso i centri di Ronco Brigantino, Carnate, Bernareggio, Aicurzio, Subiate, Bellusco, Vimercate e Bernareggio, per chiudere una sorta di “8” completamente pianeggiante. Il veneto Simone Viero (Zalf) si aggiudica il secondo TV messo in palio dalla famiglia Galbusera, che insiste e trascina con sé il compagno di squadra Berlato, Padovan (Fgm) e Rosa (Colpack), un quartetto che trova subito l’intesa.
Al km. 42 insegue a poco più di un minuto Carmelo Foti (Viris-Maserati) tentando l’aggancio. Dopo una ventina di chilometri a fare da elastico tra i fuggitivi e gli inseguitori, Foti si rialza e il gruppo continua l’inseguimento non riuscendo però ad eliminare il gap.
Inizia qui un lungo tira e molla col gruppo, che tiene sempre sotto controllo il distacco non facendolo mai oltrepassare i due minuti. I traguardi volanti intanto vengono vinti da Padovan (Fgm), Rosa (Colpack) e ancora Viero Zalf).
All’inizio dell’ultimo giro la reazione del gruppo riduce il distacco a meno di un minuto e continua a eroderlo chilometro dopo chilometro. Quando mancano meno di 3000 metri al traguardo il ricongiungimento è cosa fatta.
La parola passa ai team delle ruote veloci e la Zalf ha sia uomini sprint che un treno ben amalgamato. Sono gli “ingredienti” che fanno la differenza, con Nicolas Marini che precede nettamente il suo compagno di squadra Paolo Simion per una splendida doppietta che per la Zalf Euromobil-Desirèe-Fior equivale alla 47° vittoria stagionale.

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo

1. Nicolas Marini (Zalf Euromobil désirée Fior) km. 140 in 3h, media 46,667; 2.
Paolo Simion (idem); 3. Alessandro Forner (General Store-Medlago); 4. Michael Eduard Grosu (Rou-Overall Cycling Team); 5. Federico Zurlo (Zalf Euromobil désirée Fior); 6. Marco Chianese (Team Palazzago-Fenice); 7. Jakub Mareczko (Viris-Maserati); 8. Cristian Rossi (Petroli Firenze-Wega); 9. Mattia Marcelli (Team Colpack); 10. Diego Brasi (Team Palazzago-Fenice).


Copyright © TBW
COMMENTI
Si sapeva già
15 settembre 2013 19:04 pagnonce
Questa volta non siamo venuti a vedere perchè si sapeva già.Mi spiace per gli altri,quelli che possono vincere al massimo il tv.Viva gli altri.

Piazzamento di Zurlo da rimarcare...
16 settembre 2013 08:59 Bartoli64
... il promettente ragazzo di Rui e Faresin, dopo il teribile incidente di qualche mese fa, torna ad affacciarsi nelle prime posizioni di classifica in una gara molto tirata e con ancora pochi alleneamenti nelle gambe.

Bravo davvero!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


Sabato 25 ottobre 2025, ore 12, 30 è l’appuntamento tradizionale che, da molti anni, vede Alberto Morellini chiamare a raccolta – attorno a una tavola adeguatamente e abbondantemente imbandita – corridori, con diffusa presenza di “ex” di tutte le specialità...


Concludere il 2025 su note alte per poi lanciarsi, anima e corpo, in una nuova stimolante avventura. È con questa idea che Davide Piganzoli andrà ad affrontare le ultime fatiche della stagione, un’annata che, dopo il secondo Giro d’Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024