Trofeo Lampre. Marini e Simion esaltano la Zalf Fior

DILETTANTI | 15/09/2013 | 12:32

 


Nicolas Marini, 20 anni, bresciano in livrea Zalf Euromobil désirée Fior, con una volata travolgente conquista la sua settima vittoria stagionale precedendo il compagno di squadra Simion e tutto il gruppo compatto. Dichiara il vincitore dopo aver itagliato il traguardo: “Una volata lanciata da tutta la squadra che si era impegnata moltissimo nel finale per ricongiungere il gruppo. Tra i fuggitivi c’era Francesco Rosa, un velocista che avrebbe avuto moltissime chanches di vittoria, meglio dunque correre sul sicuro, ecco il perché del nostro inseguimento con la collaborazione anche della Viris ed altre squadre. Una vittoria che dedico agli amici del “Gruppo Antilopi Sebina”, dieci ragazzi che si allenano spesso con me sulle rive del Lago d’Iseo e mi aiutano per completare al meglio tanti lavori particolari e, sinceramente, ce la mettono tutta e spesso mi tirano anche il collo. Un pensiero anche alla squadra per lo splendido lavoro dei miei compagni e un grazie anche agli zii Monica e Franco che, con nonna Nilla e mamma Elda, mi seguono sempre alle gare ed anche oggi erano a bordo strada ad incitarmi”.
La gara, scattata con mossieri Mario e Sergio Galbusera, Giuseppe Saronni, il corridore Roberto Ferrari e il vicepresidente del Veloce Club Bernareggio, Learco Perego, si è disputata con un contorno di manifestazioni come una mostra dedicata alle bici d’epoca, una dimostrazione di bravura dei meccanici della Lampre-Merida ed una spettacolare esibizione dei ragazzi del Bike Trial Valdese, marchigiani di Sant’Angelo in Vado, Alex Guerra e Alessandro Allegretti, che hanno entusiasmato non solo il pubblico presente ma tutta la dirigenza della Lampre Merida, Mario Galbusera in testa, ha seguito la gara fino alla fine della manifestazione protocollare per le premiazioni dei corridori.
Avvio veloce, con l’alfiere dell’UC Pregnana Mattia Saronni pronto a vincere il primo TV di giornata. La gara prosegue sempre a gruppo compatto anche nel secondo dei 7 giri del circuito disegnato attraverso i centri di Ronco Brigantino, Carnate, Bernareggio, Aicurzio, Subiate, Bellusco, Vimercate e Bernareggio, per chiudere una sorta di “8” completamente pianeggiante. Il veneto Simone Viero (Zalf) si aggiudica il secondo TV messo in palio dalla famiglia Galbusera, che insiste e trascina con sé il compagno di squadra Berlato, Padovan (Fgm) e Rosa (Colpack), un quartetto che trova subito l’intesa.
Al km. 42 insegue a poco più di un minuto Carmelo Foti (Viris-Maserati) tentando l’aggancio. Dopo una ventina di chilometri a fare da elastico tra i fuggitivi e gli inseguitori, Foti si rialza e il gruppo continua l’inseguimento non riuscendo però ad eliminare il gap.
Inizia qui un lungo tira e molla col gruppo, che tiene sempre sotto controllo il distacco non facendolo mai oltrepassare i due minuti. I traguardi volanti intanto vengono vinti da Padovan (Fgm), Rosa (Colpack) e ancora Viero Zalf).
All’inizio dell’ultimo giro la reazione del gruppo riduce il distacco a meno di un minuto e continua a eroderlo chilometro dopo chilometro. Quando mancano meno di 3000 metri al traguardo il ricongiungimento è cosa fatta.
La parola passa ai team delle ruote veloci e la Zalf ha sia uomini sprint che un treno ben amalgamato. Sono gli “ingredienti” che fanno la differenza, con Nicolas Marini che precede nettamente il suo compagno di squadra Paolo Simion per una splendida doppietta che per la Zalf Euromobil-Desirèe-Fior equivale alla 47° vittoria stagionale.

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo

1. Nicolas Marini (Zalf Euromobil désirée Fior) km. 140 in 3h, media 46,667; 2.
Paolo Simion (idem); 3. Alessandro Forner (General Store-Medlago); 4. Michael Eduard Grosu (Rou-Overall Cycling Team); 5. Federico Zurlo (Zalf Euromobil désirée Fior); 6. Marco Chianese (Team Palazzago-Fenice); 7. Jakub Mareczko (Viris-Maserati); 8. Cristian Rossi (Petroli Firenze-Wega); 9. Mattia Marcelli (Team Colpack); 10. Diego Brasi (Team Palazzago-Fenice).


Copyright © TBW
COMMENTI
Si sapeva già
15 settembre 2013 19:04 pagnonce
Questa volta non siamo venuti a vedere perchè si sapeva già.Mi spiace per gli altri,quelli che possono vincere al massimo il tv.Viva gli altri.

Piazzamento di Zurlo da rimarcare...
16 settembre 2013 08:59 Bartoli64
... il promettente ragazzo di Rui e Faresin, dopo il teribile incidente di qualche mese fa, torna ad affacciarsi nelle prime posizioni di classifica in una gara molto tirata e con ancora pochi alleneamenti nelle gambe.

Bravo davvero!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024