Domus: Civettini lascia, Sommariva presidente

SOCIETA' | 28/08/2013 | 15:52
Mentre la 42/a edizione della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca si appresta ad andare in scena, la prossima settimana dal 4 al 7 settembre (nelle prossime ore saranno svelati tutti i dettagli della corsa) si verifica un cambio al vertice del Gruppo Sportivo Domus, la società organizzatrice della prestigiosa corsa a tappe per professionisti orobica. Stefano Civettini, pur rimanendo vicino alla corsa, ha dato le proprie dimissioni da presidente della Domus e le motivazioni le spiega direttamente nella lettera da lui scritta e che vi proponiamo di seguito. Il nuovo presidente del Gruppo Sportivo Domus è Gianni Sommariva da oltre 40 anni anima della Domus e della Settimana Lombarda (nella foto Rodella, il podio dell’ultima edizione della Settimana Lombarda vinta da Pinot, con Civettini e Sommariva sul podio).


La Lettera

Nel 2006 fui consigliato da amici, in particolare da Monsignor Nicoli, a prendere la presidenza del Gruppo Sportivo Domus.
Con Gianni Sommariva, amico di famiglia, ci fu subito una grande intesa e la sua professionalità ciclistica mi convinse ad intraprendere questa avventura.

Non ero a conoscenza di ciò che mi aspettava esattamente e cioè tantissime soddisfazioni ciclistiche e personali ma anche impegni gravosi che ho affrontato e risolto in maniera professionale, per amore di quella passione ciclistica che ci accomuna tutti, in questo ambiente.

Sei edizioni della Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca, la Settimana Tricolore 2008, i Campionati italiani pista assoluti a Dalmine 2007 e 2008, il Trofeo CRS Impianti memorial Francesco Civettini per elite ed under e i Trofei Forze Nuove,  sono state il fiore all’occhiello della Domus da me presieduta, ricordi incancellabili che mi porterò sempre nel cuore.

Ora per motivi di carattere professionale, sono a dimettermi da presidente del Gruppo Sportivo non potendo più conciliare a livello tempistico e logistico, le mie esigenze all’interno delle mie aziende, con i notevoli impegni che la Domus richiede.

Esprimo pertanto sentiti ringraziamenti a tutto il mio gruppo Domus, al consiglio, ai vice presidenti, ai soci, ai collaboratori, a tutti coloro che hanno sostenuto tutte le nostre organizzazioni sempre con spirito di sacrificio e di passione, innamorati, come me, di ciclismo e un grazie particolare alla Federazione Ciclistica Italiana e alla Lega professionisti.

Un doveroso grazie va anche ai media e al nostro addetto stampa Giorgio Torre, alla stampa sempre attenti e disponibili nei nostri riguardi.

Alla presidenza della Domus lascio Gianni Sommariva, con il quale mi avvicendo volentieri, ritenendolo un grande organizzatore e un vero talento ciclistico, che da sempre
promuove e organizza grandi eventi con competenza e professionalità.

Rimarrò vicino alla grande famiglia della Domus, alla Settimana Lombarda e a Gianni, per l’affetto e la stima che a lui mi legano e perché il ciclismo mi è entrato nel cuore e lì ha un posto speciale.
Ci ritroveremo senz’altro sulle strade della Bergamasca ad applaudire i nostri atleti.

Con stima e simpatia

Stefano CIVETTINI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024