
Sul fatto dell’improvvisa decisione di lasciare il ciclismo con la fine della stagione in corso, da parte del Team Petroli Firenze, uno dei sodalizi élite under 23 più forti e conosciuti in Italia, si è parlato non poco prima del via a Mastromarco di questo terzo Trofeo Dover Danilo Bonfanti organizzato dal Club Nibali Cycling Event. Una decisione che ha addolorato tutti, ma ora si parla della possibilità di costituire un team che potrebbe prendere il posto del sodalizio di Scandicci, con sede tra il fiorentino ed il Valdarno. Detto questo e dopo aver ricordato il successo ottenuto in provincia di Piacenza in uno cronoscalata dall’under 23 bielorusso Ilia Koshevoy della Big Hunter Seanese (ai posti d’onore Ciccone e Mosca mentre nella cronoscalata per juniores vinta da Filippo Zaccanti si è registrato il terzo posto del pistoiese Yuri Colonna della Fosco Bessi) veniamo a quanto è successo in questa tradizionale gara di Mastromarco che nove anni or sono fu vinta da Vincenzo Nibali, mentre nel 2012 s’impose Luca Benedetti. Questa volta sul traguardo ha vinto Alfio Locatelli esponente proprio della Petroli Firenze che ha confermato di avere ritrovato potenza e morale. Aveva vinto meno di tre settimane fa a Vaggio di Reggello, si è ripetuto qui grazie all’ottimo lavoro del compagno di squadra Sgrinzato che a 600 metri dal traguardo è partito all’attacco con Mischianti creando un piccolo vuoto e costringendo gli altri alla rincorsa mentre Locatelli al coperto esplodeva sul rettilineo di arrivo tutta la sua potenza. Ora il vincitore salterà la Firenze-Mare di giovedì prossimo per puntare il giorno dopo al Gp di Capodarco nelle Marche. Posti d’onore in questo Trofeo Dover Danilo Bonfanti per il campione toscano Bettiol che assieme a ben 4 compagni di squadra nel gruppo dei 18 al comando, ha provato nel finale a sganciarsi ma ogni tentativo è stato vano e Locatelli in volata è stato super. Bravo anche l’australiano Semple che continua a fornire un rendimento costante e regolare mentre tra i bravi in assoluto, Sgrinzato, il pisano Trosino ed il livornese Taliani che ha provato almeno tre volte l’azione solitaria. Alla corsa pistoiese presenti 124 atleti dei 152 iscritti con 20 società e l’ottima organizzazione del Club Nibali Cycling Event di Carlo Alberto Malucchi e l’opera degli appassionati Campigli e Mazzei. Avvio a tutta nonostante il caldo con un’azione interessante protagonisti dieci corridori nata dopo 17 chilometri. Su di loro rinveniva un quintetto e l’azione restava in piedi fino a 40 Km dall’arrivo quando il gruppo si riuniva. Al secondo passaggio da Fornello l’azione risolutrice con una serie di scatti che vedevano sulla testa alla fine un drappello di 18 corridori che si giocavano il successo conquistato da un super Locatelli.
Antonio Mannor
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.