Vallarino vince a La Stella di Vinci, protagonisti gli eritrei

JUNIORES | 29/07/2013 | 13:51

Finale emozionante e movimentato con un briciolo di batticuore e di apprensione per il diciannovesimo Gran Premio Claudio Cecconi-Neri Sottoli.it juniores a La Stella di Vinci a chiudere la giornata del pedale organizzata dall’Asd La Stella Gli Amici di Claudio del presidente Orazio Bencini. Per tale motivo è giusto iniziare a raccontare quello che è successo alla fine di questa resa dure e selettiva dal percorso ma soprattutto dal caldo con temperature di 38 gradi. Sul rettilineo di arrivo di via Maremmana a 100 metri dal traguardo si presentano in tre, l’eritreo Ghebreindrias (la nazionale è in Italia a preparare il mondiale di Firenze ed è assistita dalla Fosco Bessi di Calenzano), Pacinotti e Vallarino compagni di squadra nella formazione del Team Palma Cipriani&Gestri di San Giusto di Prato. Un terzetto assoluto protagonista di una corsa che il caldo opprimente ed il tracciato non facile hanno reso micidiale nella selezione. L’atleta di colore nel finale di gara, ha replicato con un’eccezionale prontezza ai ripetuti attacchi dei due atleti del Team Palma Cipriani&Gestri che volevano toglierlo dalla ruota ed in volata era pronto a dire la sua. Invece un improvviso scarto dovuto a un problema meccanico lo ha fatto volare per terra e per Vallarino e Pacinotti via libera verso il traguardo, mentre l’eritreo sfortunatissimo, è risalito in bici ed ha tagliato il traguardo in decima posizione. Vallarino meritava il successo. Nelle ultime gare era andato forte ed ha avuto anche il sostegno per realizzare il sogno del compagno Pacinotti. Per il resto la gara ha messo in risalto l’ottima prova di Giomi autore di una rincorsa furiosa nel finale che gli è valsa il terzo posto. Mentre un altro toscano, Alba, è stato per tanti chilometri protagonista ed alla fine è giunto nono. In gara anche il campione italiano Trippi premiato prima del via dagli organizzatori della giornata del ciclismo. Andatura tranquilla e nessuna emozione per 35 Km. Era prima della salita di Fornello verso San Baronto che si scatenava la bagarre con una serie di azioni che portava al formarsi sulla testa della corsa di un gruppo di 37 corridori. La salita di Fornello sgretolava il gruppo e lanciava alla attacco Alba e Ghebreindrias. Prima del culmine della salita di San Baronto Pacinotti si riportava sui due mentre mollava in discesa Alba. L’eritreo e Pacinotti invece filavano via di comune accordo prima di essere ripresi da Vallarino con il finale già descritto.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Vallarino (Palma Cipriani&Gestri) Km 118, in 3h11’, media Km 37,345; 2)Niccolò Pacinotti (idem); 3)Armando Giomi (Pitti Shoes Var) a 13”; 4)Giulio Branchini (Nial Nizzoli) a 35”; 5)Adhanom Zemichael (Naz. Eritrea); 6)Muscas; 7)Zama; 8)Iotti; 9)Alba; 10)Ghebreindrias.


                               Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024