DILETTANTI | 29/07/2013 | 10:54 Bentornati al nostro consueto appuntamento con il diario di tappa da questo 36esimo Giro delle Valli Cuneesi, giro un po’ particolare visto che si svolge in soli 3, ma intensi giorni visto che oggi e domani ci saranno due impegnativi arrivi in salita. Siamo solo in 5 di noi: io (Orrico), Villela, Zilioli, Bocchiola e il campione italiano degli élite Paolo Colonna, un gruppo con taaaaanta esperienza :-).
Ma andiamo con ordine, ieri prima tappa, crono squadre di 20.9 km quasi interamente pianeggianti ma con un forte vento laterale a fare la differenza.
Prima ancora la giornata era iniziata quando siamo partiti da Bergamo per venire in albergo, ma è iniziata ufficialmente alle 15 quando abbiamo lasciato l’albergo per dirigerci verso la partenza. Come squadra del vincitore dello scorso anno abbiamo avuto la fortuna di partire per ultimi quindi con un po’ più di tempo per prepararci; dopo due giri del percorso per conoscere meglio le insidie siamo tornati al furgone per gli ultimi preparativi e un po’ di rulli.
Via si parte, Bocchio scatta subito in testa alza l’andatura e poi mi da il cambio, dopo poche pedalate mi son subito reso conto di quanto sarebbe stata dura oggi, infatti non appena Zilio accelera sull’unica difficoltà di giornata fatico a tenere le ruote... Si continua a menare forte, passiamo all’intertempo con il secondo miglior tempo dietro ai Russi partiti fortissimo.
I km passano e come normale che sia la fatica aumenta, i cambi diventano sempre più brevi e in un tratto di forte vento inevitabilmente caliamo un po’ troppo la velocità, ai fini del risultato finale sarà decisivo.
Non appena ripreso fiato torniamo a menare forte ma ormai manca troppo poco all’arrivo e chiudiamo con il terzo tempo dietro alla Mastromarco di 11 secondi e dietro ai Russi di soli 2 secondi... Terzi, ancora, come alla crono squadre della Roero Cup dove chiudemmo proprio davanti alla Mastromarco.
Va bene così oggi ci aspetta un arrivo in salita davvero duro (le piantine parlano chiaro), ma Zilio e Ville pedalano fortissimo quindi speriamo che tutto vada per il meglio, io Bocchio e Paolo come sempre cercheremo di dare il nostro contributo per ottenere un grande risultato di squadra, non avendo mai partecipato nei miei 5 anni di dilettantismo a questa gara non so cosa aspettarmi da domani e non conoscendo strade.
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.