Brailsford: voglio Froome e Wiggins per il prossimo Tour
PROFESSIONISTI | 23/07/2013 | 09:26 Sir David Brailsford guarda già al futuro e pensa ad un Team Sky dorte di Chris Froome e Bradley Wiggins per la partenza del Tour 2014 dallo Yorkshire. «Sarebbe fantastico, sarebbe assolutamente fantastico. Non c’è dubbio: Froome e Wiggins possono coesistere nella stessa squadra e lottare per vincere di nuovo il Tour de Francia, anche se non sono amici. La ricerca dell’amonia non mi interessa: come fa ad esserci armonia in un ambiente nel quale si lavora duro e alla fine uno solo vince? E poi il mio lavoro non è quello di escludere le cose ma di far si che possano accadere. Io a questo progetto ci credo».
Si tratta dell'evidenza dei fatti. Froome è campione in carica e vuole difendere il titolo, Wiggins vuole riprendersi quello che ha dovuto mollare (ammesso che ci riesca perché oltre Froome i vari Quintana, Nibali lo stesso Contador se sta bene gli sono ampiamente davanti) e dubito nei prossimi 5 anni tornerà ad affacciarsi in Italia, in più aggiungi il fatto che si parte dal Regno Unito ed ecco che non ci serviva poi il Brailsford-pensiero per capire che il prossimo anno entrambi saranno al via dallo Yorkshire.. Il punto piuttosto è COME la Sky riuscirà a gestire le legittime ambizioni di entrambi. Certo è comunque che ne vedremo delle belle, anche se purtroppo a scapito del Giro che di sicuro avrà un parco partenti tra i senonaltro meno altisonanti degli ultimi decenni.. Prevedo che fatta eccezione per gli oramai poco competitivi Basso, Scarponi, Pellizotti etc.. ci toccherà sperare nel frizzante exploit di qualche giovane (vedi Aru, Betancur, magari Moser anche se lo vedo ancora acerbo, Henao) per tenere mediamente alto l'onore (tanto) e l'appeal (poco) della corsa rosa. Ah dimenticavo, speriamo torni Purito Rodriguez, almeno lui.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...