Ciardo vola nella Modena-Sestola

ALLIEVI | 22/07/2013 | 09:33
Ci sono corse e corse, ma la Modena - Sestola una classicissima del calendario ciclistico nazionale FCI per allievi la si può tranquillamente considerare  una gara "hors catègorie" e ieri si è visto un degno vincitore, con il settimo centro stagionale del piemontese Stefano Ciardo.
E prima di parlare dei suoi principali attori "i ciclisti" un plauso và a tutto il personale di servizio guidato dal direttore di corsa G.Carlo Lugli e Fabio Benotti in particolare alla Polizia Stradale della sottosezione di Pavullo nel Frignano ed i Progetti Scorta che hanno guidato in maniera altamente professionale tutta la carovana, mettendo in condizioni di massima sicurezza i giovani partecipanti.
Peccato che manifestazioni di questo livello (con una qualità organizzativa di primissimo piano) non vi sia un riscontro di partecipazione.
La gara era valida anche come 36° della Coppa Vezzelli, promossa dal GS Vezzelli, sotto l'organizzazione tecnica della UC Sozzigalli, affiancata dalla US Formiginese, Polisportiva Pavullese, con il contributo della Autorama di Pavullo, e la Acetaia Leonardi di Magreta.
Si presentano una sessantina di corridori al via, il meglio in campo nazionale, ed dopo le operazioni di punzonatura a Cognento presso la fonte battesimale di San Geminiano ci si muove in direzione della storica via Giardini, tanti traguardi volanti lungo il percorso preparati dall'organizzazione con Michel Viglioti (S.Marinese) che si aggiudicava la speciale classifica.
Una volta transitati da Formigine e Maranello la strada comincia a salire e si registra il primo vero attacco portato dal bolognese Cinti (Reno), vantaggio massimo 30" e ripreso al gpm di Montagnana.
Da lì in avanti si forma il gruppo dei migliori che transitano compatti al gpm di Serramazzoni con Luca Covili (Pavullese) che si aggiudica la speciale classifica, a Pavullo nel Frignano fino alla lunga discesa verso Scoltenna.
Da li la strada inesorabilmente inizia salire per gli ultimi 10 km, ed il gruppo dei migliori inizia a sgretolarsi. Ai meno cinque sale in cattedra Stefano Ciardo (Vigor), i suoi avversari non reggono il ritmo ed il piemontese saluta la compagnia.
L'ultimo km è una apoteosi per Stefano, tra gli sportivi di Sestola e i numerosi turisti giunge sul traguardo dopo 72 km a braccia alzate. Alle sue spalle con un ritardo di 35" il lombardo Ottavio Dotti (Molinello Servetto), e terzo gradino del podio a 50" del romagnolo Davide Casadei (Fiumicinese).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024