Tre controlli in 24 ore per la maglia gialla

TOUR DE FRANCE | 15/07/2013 | 12:03
Due controlli di urine e uno sul sangue: nelle ultime ventiquattr'ore Chris Froome ha ricevuto tre volte la visita degli ispettori dell'antidoping. Lo ha confermato la maglia gialla stamane in una conferenza stampa dai toni accesi che si è svolta ad Orange, nell'albergo in cui soggiorna il Team Sky.

seguono aggiornamenti
Copyright © TBW
COMMENTI
15 luglio 2013 14:00 foxmulder
Mi sembra il minimo sindacale

froome
15 luglio 2013 15:08 cimo
Speriamo in bene, ma Claudio Corti non sapeva al tempo della Barloworld, di aver in squadra un fenomeno?

tempo perso
15 luglio 2013 15:46 SERMONETAN
I controlli si fanno quando sono fuori dale gare,
A sorpresaaaaaaaa

L'importante è conservare ...
15 luglio 2013 16:04 Melampo
... sia la memoria dell'avvenimento, sia i campioni di liquidi biologici, poi tra qualche anno, rianalizzare il tutto, il tempo ...

15 luglio 2013 18:03 LampoJet
Ma credete davvero che i controlli trovino qualcosa? Se, di doping si tratta, siamo su sostanze sperimentali che non si trovano, trasportatori sintetici di ossigeno e quant'altro. Ma non li trovano.
Comunque come sempre ci si nasconde dietro ad un dito, le medie sono sempre quelle, anzi gli ultimi giri d'italia hanno medie superiori di quelli degli anni "incriminati", per cui ritorna sempre la mia domanda.....

Risposta alla domanda di Lampojet
15 luglio 2013 18:58 Melampo
Dunque:
1) oggi nel ciclismo il doping non esiste;
2) negli anni '90 - 2000 il doping imperversava nel ciclismo;
3) PERTANTO ..., il doping non serve a niente !

(No, per lo meno, si fa contento chi crede ancora a quella Signora vecchia, sporca e malvestita che scorrazza a tutta velocità sulla propria scopa ...)

CERTO...
15 luglio 2013 22:11 ewiwa
ma se sono come quelli di Armstrong stiamo tranquilli

Corti e la Barloworld .. Concordo con cimo
15 luglio 2013 23:33 mailman
Ma anzichè dannarsi oggi con Atapuma e compagni Corti poteva tenersi e investire sul fenomeno Froome alla Barloworld ricordo il giro d'italia dell'anno dell'arrivo a peschici tappa vinta da Pellizzotti, tranne Soler che si mise in mostra sulle montagne il resto della squadra fece pietà, un giro assolutamente da dimenticare ... Oggi,ma nn da oggi, diamo il benvenuto ad un nuovo fenomeno che sul ventoux ha impiegato meno tempo di scalata dei dopati di 10 anni fá... Frutto dell'evoluzione delle bici e dei duri allenamenti.

Per ewiwa
15 luglio 2013 23:47 Berto65
Allora quali controlli dovrebbero fare???? Quelli che fanno nel calcio??? O quelli del tennis? Forse quelli del nuoto? Oppure quelli dellaF1? Ma forse quelli delle moto o magari quelli del tennis?????? I controlli che vengano effettuati nel ciclismo sono quelli più all'avanguardia di tutti!

16 luglio 2013 00:47 froome
Ho conosciuto Froome al giro delle Regioni del 2007. Aveva vinto la tappa di Montepulciano e trovandoci nello stesso albergo ebbi l'occasione di scambiare qualche parola con lui. In seguito l'ho sempre seguito e avendolo incontrato altre volte da professionista, ho stabilito un rapporto amichevole. In occasione della tappa di Bologna vinta da Gerrans, gli chiesi cosa gli era successo e mi rispose che aveva sbagliato rapporto, aveva il25 mentre ci voleva il 27. In altra occasione gli chiesi come mai non faceva classifica , visto che andava forte sia a cronometro che in salita. La risposta fu: ne riparleremo fra due anni.
Liberi di credere su quanto scritto sopra, ma per me è un grande.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024