Tre controlli in 24 ore per la maglia gialla

TOUR DE FRANCE | 15/07/2013 | 12:03
Due controlli di urine e uno sul sangue: nelle ultime ventiquattr'ore Chris Froome ha ricevuto tre volte la visita degli ispettori dell'antidoping. Lo ha confermato la maglia gialla stamane in una conferenza stampa dai toni accesi che si è svolta ad Orange, nell'albergo in cui soggiorna il Team Sky.

seguono aggiornamenti
Copyright © TBW
COMMENTI
15 luglio 2013 14:00 foxmulder
Mi sembra il minimo sindacale

froome
15 luglio 2013 15:08 cimo
Speriamo in bene, ma Claudio Corti non sapeva al tempo della Barloworld, di aver in squadra un fenomeno?

tempo perso
15 luglio 2013 15:46 SERMONETAN
I controlli si fanno quando sono fuori dale gare,
A sorpresaaaaaaaa

L'importante è conservare ...
15 luglio 2013 16:04 Melampo
... sia la memoria dell'avvenimento, sia i campioni di liquidi biologici, poi tra qualche anno, rianalizzare il tutto, il tempo ...

15 luglio 2013 18:03 LampoJet
Ma credete davvero che i controlli trovino qualcosa? Se, di doping si tratta, siamo su sostanze sperimentali che non si trovano, trasportatori sintetici di ossigeno e quant'altro. Ma non li trovano.
Comunque come sempre ci si nasconde dietro ad un dito, le medie sono sempre quelle, anzi gli ultimi giri d'italia hanno medie superiori di quelli degli anni "incriminati", per cui ritorna sempre la mia domanda.....

Risposta alla domanda di Lampojet
15 luglio 2013 18:58 Melampo
Dunque:
1) oggi nel ciclismo il doping non esiste;
2) negli anni '90 - 2000 il doping imperversava nel ciclismo;
3) PERTANTO ..., il doping non serve a niente !

(No, per lo meno, si fa contento chi crede ancora a quella Signora vecchia, sporca e malvestita che scorrazza a tutta velocità sulla propria scopa ...)

CERTO...
15 luglio 2013 22:11 ewiwa
ma se sono come quelli di Armstrong stiamo tranquilli

Corti e la Barloworld .. Concordo con cimo
15 luglio 2013 23:33 mailman
Ma anzichè dannarsi oggi con Atapuma e compagni Corti poteva tenersi e investire sul fenomeno Froome alla Barloworld ricordo il giro d'italia dell'anno dell'arrivo a peschici tappa vinta da Pellizzotti, tranne Soler che si mise in mostra sulle montagne il resto della squadra fece pietà, un giro assolutamente da dimenticare ... Oggi,ma nn da oggi, diamo il benvenuto ad un nuovo fenomeno che sul ventoux ha impiegato meno tempo di scalata dei dopati di 10 anni fá... Frutto dell'evoluzione delle bici e dei duri allenamenti.

Per ewiwa
15 luglio 2013 23:47 Berto65
Allora quali controlli dovrebbero fare???? Quelli che fanno nel calcio??? O quelli del tennis? Forse quelli del nuoto? Oppure quelli dellaF1? Ma forse quelli delle moto o magari quelli del tennis?????? I controlli che vengano effettuati nel ciclismo sono quelli più all'avanguardia di tutti!

16 luglio 2013 00:47 froome
Ho conosciuto Froome al giro delle Regioni del 2007. Aveva vinto la tappa di Montepulciano e trovandoci nello stesso albergo ebbi l'occasione di scambiare qualche parola con lui. In seguito l'ho sempre seguito e avendolo incontrato altre volte da professionista, ho stabilito un rapporto amichevole. In occasione della tappa di Bologna vinta da Gerrans, gli chiesi cosa gli era successo e mi rispose che aveva sbagliato rapporto, aveva il25 mentre ci voleva il 27. In altra occasione gli chiesi come mai non faceva classifica , visto che andava forte sia a cronometro che in salita. La risposta fu: ne riparleremo fra due anni.
Liberi di credere su quanto scritto sopra, ma per me è un grande.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024