Zilioli non si ferma più, suo anche il Giro del Casentino

DILETTANTI | 14/07/2013 | 17:54

Nel giorno del trionfo del suo compagno di squadra Davide Villella nel Giro della Valle D’Aosta, insiste e vince anche il bergamasco Gianfranco Zilioli, a rendere semplicemente esaltante questa  seconda domenica di luglio per il Team Colpack. Una vittoria anche storica perché nessuno aveva mai vinto le due antiche corse aretine. Dopo essersi imposto sette giorni prima per distacco nel Giro delle Valli Aretine, Zilioli si è ripetuto con un’altra magistrale prodezza nel 97° Giro del Casentino una delle corse più antiche in assoluto a livello nazionale riservata a élite e under 23, organizzata dall’U.C. Aretina 1907 e che ha fissato il traguardo come l’anno scorso nella piccola frazione collinare di Falciano poco sopra Subbiano, località da dove invece la corsa aretina ha preso il via presenti circa 130 corridori. Zilioli è apparso determinato, lucido, razionale. Se a Rigutino aveva vinto attaccando sul terreno preferito quello in salita lungo il “muro” di Cortona a 17 Km dall’arrivo, qui ha trovato il suo terreno ideale proprio nell’arrampicata finale verso il traguardo di Falciano esaltandosi in maniera straordinaria, controllando gli antagonisti per poi anticiparli in un arrivo frazionato. Ai posti d’onore Taliani e Conti, mentre il campione italiano élite Paolo Colonna compagno di squadra del brillante vincitore si è piazzato in sesta posizione.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Gianfranco Zilioli (Team Colpack) Km 154, in 3h43’, media Km 40,876; 2)Alessio Taliani (Futura Team) a 1”; 3)Valerio Conti (Mastromarco Sensi Dover) a 4”; 4)Alessio Mischianti (Nuova Futura Team); 5)Ilia Koshevoy (Big Hunter Seanese); 6)Paolo Colonna (Team Colpack).

Copyright © TBW
COMMENTI
Da Zilioli a Zilioli
15 luglio 2013 09:56 radiocorsa
Nessuna parentela con Italo uno piemontese, l'altro bergamasco ma non solo il cognome li lega, in comune, anche se divisi da parecchi anni, hanno le due ruote, Italo e Gianfranco Zilioli. Il primo ha scritto pagine importanti con una carriera che avrebbe meritato qualche alloro in più, il secondo, Gianfranco sta crescendo anno dopo anno e sta raggiungendo la maturità giusta per ambire ad un passaggio tra i Prof.
I risultati ottenuti non saranno numericamente eclatanti ma sicuramente di ottima fattura come la Bassano Monte Grappa o come la perla del Gran premio di Capodarco, nel 2012. Quest’anno il filotto con la Parma La Spezia, la cronoscalata, Gardone V.T. piani di Caregno e la doppietta, mai fatta prima, con il Giro delle Valli Aretine e Giro del Casentino. Speriamo che la staffetta continui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024