Zilioli non si ferma più, suo anche il Giro del Casentino

DILETTANTI | 14/07/2013 | 17:54

Nel giorno del trionfo del suo compagno di squadra Davide Villella nel Giro della Valle D’Aosta, insiste e vince anche il bergamasco Gianfranco Zilioli, a rendere semplicemente esaltante questa  seconda domenica di luglio per il Team Colpack. Una vittoria anche storica perché nessuno aveva mai vinto le due antiche corse aretine. Dopo essersi imposto sette giorni prima per distacco nel Giro delle Valli Aretine, Zilioli si è ripetuto con un’altra magistrale prodezza nel 97° Giro del Casentino una delle corse più antiche in assoluto a livello nazionale riservata a élite e under 23, organizzata dall’U.C. Aretina 1907 e che ha fissato il traguardo come l’anno scorso nella piccola frazione collinare di Falciano poco sopra Subbiano, località da dove invece la corsa aretina ha preso il via presenti circa 130 corridori. Zilioli è apparso determinato, lucido, razionale. Se a Rigutino aveva vinto attaccando sul terreno preferito quello in salita lungo il “muro” di Cortona a 17 Km dall’arrivo, qui ha trovato il suo terreno ideale proprio nell’arrampicata finale verso il traguardo di Falciano esaltandosi in maniera straordinaria, controllando gli antagonisti per poi anticiparli in un arrivo frazionato. Ai posti d’onore Taliani e Conti, mentre il campione italiano élite Paolo Colonna compagno di squadra del brillante vincitore si è piazzato in sesta posizione.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Gianfranco Zilioli (Team Colpack) Km 154, in 3h43’, media Km 40,876; 2)Alessio Taliani (Futura Team) a 1”; 3)Valerio Conti (Mastromarco Sensi Dover) a 4”; 4)Alessio Mischianti (Nuova Futura Team); 5)Ilia Koshevoy (Big Hunter Seanese); 6)Paolo Colonna (Team Colpack).

Copyright © TBW
COMMENTI
Da Zilioli a Zilioli
15 luglio 2013 09:56 radiocorsa
Nessuna parentela con Italo uno piemontese, l'altro bergamasco ma non solo il cognome li lega, in comune, anche se divisi da parecchi anni, hanno le due ruote, Italo e Gianfranco Zilioli. Il primo ha scritto pagine importanti con una carriera che avrebbe meritato qualche alloro in più, il secondo, Gianfranco sta crescendo anno dopo anno e sta raggiungendo la maturità giusta per ambire ad un passaggio tra i Prof.
I risultati ottenuti non saranno numericamente eclatanti ma sicuramente di ottima fattura come la Bassano Monte Grappa o come la perla del Gran premio di Capodarco, nel 2012. Quest’anno il filotto con la Parma La Spezia, la cronoscalata, Gardone V.T. piani di Caregno e la doppietta, mai fatta prima, con il Giro delle Valli Aretine e Giro del Casentino. Speriamo che la staffetta continui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024