HANDBIKE | 13/07/2013 | 08:47 Tutto è pronto nell’ Headquarter del Giro d’Italia di Handbike per la 5^ tappa del circuito in programma a Somma Lombardo. Non solo Velo Club Sommese, organizzatore della tappa, ma anche e soprattutto la cittadina di Somma Lombardo, che ha dato i natali alla corsa a tappe. Oltre 100 gli attesissimi atleti che porteranno colore lungo le strade di Somma Lombardo.
Quest’anno alcune novità: il Velo Club Sommese avrà come partner dell’evento la Fondazione ASCOLI, da anni attiva nella ricerca oncologica per i bambini. C’è, però, dell’altro. La tappa del circuito sarà inaugurata dai Mini atleti del Velo club Sommese e dal dal primo Cittadino in “Maglia nera” Guido Colombo. Oltre al vincitore di Tappa saranno premiati, a ricordo di Sergio e Marzio Marzorati, anche il concorrente più giovane di questa iniziativa. Mentre la famiglia Pezzotta per ricordare Mariangela, premierà la concorrente più giovani.
Il Maestro Caccin, presenterà poi il suo 2° Trofeo Assoluto, il prestigioso riconoscimento che vedrà premiato il vincitore o la vincitrice di questa 4^ edizione del Giro d’Italia di Handbike. Il leader di classifica sarà incoronato proprio sul palcoscenico dei Campionati del Mondo Toscana2013, domenica 29 settembre, sullo stesso circuito iridato che assegnerà la maglia di Campione del Mondo categoria professionisti.
La Città di Somma Lombardo è emozionatissima e pronta ad accogliere questi strepitosi handbikers: “E’ stato fatto un grandissimo lavoro - ha dichiarato l’organizzatore Cavalier Silvio Pezzotta - e siamo pronti a dare il via anche quest’anno al Trofeo Mariangela con noi”. Il premio giunto alla 5^ edizione è legato al circuito di handbike.
Il percorso si sviluppa su una distanza di 2,3 Km da percorrere con la formula “1 ora + 1 giro” è leggermente tecnico nella parte iniziale e presenta il tratto finale in leggera salita. Il via della tappa è previsto alle ore 15.30.
Doverosi i ringraziamenti a tutta la giunta comunale ed alla città che, insieme ai nostri sponsor come Gruppo Iseni ed EpiùEnergia, ci permettono la realizzazione dell’iniziativa.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.