Mastromarco, Carlo Franceschi è il nuovo presidente

DILETTANTI | 12/07/2013 | 18:46
È notizia di oggi. Una sorta di “ultim’ora” dalla quale si evince il chiaro proposito di uno dei più antichi e gloriosi team dilettantistici, di continuare e di insistere su una strada che coniuga ottimamente tradizione e modernità. Basandosi sui principi imprescindibili della lealtà sportiva esercitata attraverso l’esercizio di uno sport tra i più duri, ma proprio
per questo eternamente romantico e popolare, come solo il ciclismo sa essere. A meno di un mese dalla scomparsa del Presidente storico Bruno Malucchi, il GS Mastromarco ha scelto nell’attuale diesse Carlo Franceschi, il legittimo successore. Una scelta maturata all’insegna della continuità dell’opera tracciata e perseguita da una figura carismatica qual era appunto il compianto Presidente, insieme al quale il neo dirigente Franceschi ha vissuto interamente la propria evoluzione sportiva. Prima come atleta, conquistando agli inizi degli anni ’60 il titolo di campione italiano della categoria allievi. Poi come direttore sportivo, guidando sull’ammiraglia e avviando al professionismo corridori del calibro di Vincenzo Nibali, Damiano Caruso, Mirko Selvaggi, Riccardo Chiarini ed Eros Capecchi.
«Sono lusingato e al contempo, commosso ed emozionato. Consapevole del peso enorme che rappresenta raccogliere l’eredità di una persona come Bruno Malucchi» – è stato il primo commento di Franceschi, appena insignito del ruolo di Presidente  -. «Tuttavia, conscio della profonda amicizia e reciproca stima che ci ha sempre unito in tutti questi anni trascorsi uno a fianco dell’altro, mi sono sentito in dovere di accettare la proposta avanzata dal Consiglio del GS Mastromarco. Nella certezza che troverò sempre al mio fianco infaticabili, competenti  e appassionati collaboratori»

Copyright © TBW
COMMENTI
x l'amico Carlo
12 luglio 2013 20:00 ciba
le parole sarebbero sprecate e buttate al vento,......... ti dico solo, "in bocca al lupo Carlo!!" . nessuno , forse, ha più meriti di te nel dover ricoprire il ruolo ricoperto dallo Storico Malucchi !!!!. Un in bocca al lupo fraterno che ti mando con sincerità. DANIELE TORTOLI

Buon Lavoro Carlo
12 luglio 2013 20:15 FarEmi
I miei complimenti e tanti tanti auguri di buon lavoro... saprai onorare degnamente la memoria ed il lavoro di Bruno Malucchi, di cui sei il degno erede.

E.Farulli


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024