Mastromarco, Carlo Franceschi è il nuovo presidente

DILETTANTI | 12/07/2013 | 18:46
È notizia di oggi. Una sorta di “ultim’ora” dalla quale si evince il chiaro proposito di uno dei più antichi e gloriosi team dilettantistici, di continuare e di insistere su una strada che coniuga ottimamente tradizione e modernità. Basandosi sui principi imprescindibili della lealtà sportiva esercitata attraverso l’esercizio di uno sport tra i più duri, ma proprio
per questo eternamente romantico e popolare, come solo il ciclismo sa essere. A meno di un mese dalla scomparsa del Presidente storico Bruno Malucchi, il GS Mastromarco ha scelto nell’attuale diesse Carlo Franceschi, il legittimo successore. Una scelta maturata all’insegna della continuità dell’opera tracciata e perseguita da una figura carismatica qual era appunto il compianto Presidente, insieme al quale il neo dirigente Franceschi ha vissuto interamente la propria evoluzione sportiva. Prima come atleta, conquistando agli inizi degli anni ’60 il titolo di campione italiano della categoria allievi. Poi come direttore sportivo, guidando sull’ammiraglia e avviando al professionismo corridori del calibro di Vincenzo Nibali, Damiano Caruso, Mirko Selvaggi, Riccardo Chiarini ed Eros Capecchi.
«Sono lusingato e al contempo, commosso ed emozionato. Consapevole del peso enorme che rappresenta raccogliere l’eredità di una persona come Bruno Malucchi» – è stato il primo commento di Franceschi, appena insignito del ruolo di Presidente  -. «Tuttavia, conscio della profonda amicizia e reciproca stima che ci ha sempre unito in tutti questi anni trascorsi uno a fianco dell’altro, mi sono sentito in dovere di accettare la proposta avanzata dal Consiglio del GS Mastromarco. Nella certezza che troverò sempre al mio fianco infaticabili, competenti  e appassionati collaboratori»

Copyright © TBW
COMMENTI
x l'amico Carlo
12 luglio 2013 20:00 ciba
le parole sarebbero sprecate e buttate al vento,......... ti dico solo, "in bocca al lupo Carlo!!" . nessuno , forse, ha più meriti di te nel dover ricoprire il ruolo ricoperto dallo Storico Malucchi !!!!. Un in bocca al lupo fraterno che ti mando con sincerità. DANIELE TORTOLI

Buon Lavoro Carlo
12 luglio 2013 20:15 FarEmi
I miei complimenti e tanti tanti auguri di buon lavoro... saprai onorare degnamente la memoria ed il lavoro di Bruno Malucchi, di cui sei il degno erede.

E.Farulli


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024