Polonia, un arcobaleno di maglie in palio

PROFESSIONISTI | 12/07/2013 | 10:12
Manca poco al grande appuntamento con il 70° Tour de Pologne. Un’edizione che si annuncia particolarmente frizzante anche grazie alla partenza dal Trentino in Italia che porterà la corsa a tappe polacca sulle Dolomiti.
Giallo, bianco-rosso, rosso e ciclamino, saranno questi i colori che caratterizzeranno l’edizione 2013; un colore diverso per ognuna delle quattro maglie realizzate da Quest Sportswear che contraddistinguono i leader delle speciali classifiche previste dal Tour de Pologne in programma dal 27 luglio al 3 agosto.
La maglia gialla, la più ambita, è quella che contraddistingue in gruppo il “padrone della corsa” ovvero il leader della classifica generale. Chi indosserà questa maglia sul podio finale di Cracovia sarà anche il vincitore del Tour de Pologne. L’anno scorso questo onore toccò proprio a un trentino, il giovane talento Moreno Moser autore di un duello mozzafiato con il polacco Michal Kwiatkowski. Come da tradizione la maglia gialla è sponsorizzata da Skandia, società internazionale specializzata nelle assicurazioni sulla vita, che si conferma il partner storico del Tour de Pologne.
Le ruote veloci del gruppo avranno invece gli occhi puntati sulla maglia bianco-rossa. Per questa maglia importante, nel 2012 vinta dal britannico Ben Swift, che è sponsorizzata dal Lang Team (l’organizzatore del Tour de Pologne) sono stati scelti il bianco e il rosso che sono i colori della bandiera nazionale polacca. Questa maglia vestita dal leader della speciale classifica a punti, che è solitamente uno sprinter, si conquista collezionando i punti messi in palio su ogni traguardo di tappa.
Completamente rossa è invece la maglia che contraddistingue il corridore più “attivo” in gruppo. Si conquista collezionando i punti messi in palio ai “Lotna Premia” i traguardi volanti e premia quindi i corridori che andranno più spesso in fuga o che saranno sempre nelle prime posizioni del gruppo a “fare la corsa” e dare battaglia. Nel 2011 e nel 2012 questo primato, con grande gioia del pubblico di casa, toccò al polacco Adrian Kurek.
La maglia ciclamino come da tradizione contraddistingue il leader della speciale classifica degli scalatori che si conquista collezionando i punti messi in palio nei vari G.P.M (Gran Premi della Montagna). Nel 2012 a vincere questa maglia fu il polacco Tomasz Marczynski. La maglia ciclamino è sponsorizzata Tauron Polska Energia, una delle più importanti compagnie polacche di gestione dell’energia elettrica da tre anni entrata a fare parte con passione e impegno della grande famiglia del Tour de Pologne.
Infine ricordiamo che al Tour de Pologne ogni giorno a premiare il vincitore di tappa ci sarà Bank BGZ - Bank Gospodarki SA, un altro dei grandi partner storici del Tour de Pologne che sarà anche il main sponsor del Tour de Pologne Amatorow, la gara riservata ad amatori e cicloturisti che dopo il successo delle passate edizioni anche quest’anno andrà in scena in occasione della VI tappa a Bukowina Tatrzanska. Senza dimenticare la classifica che premia il migliore corridore polacco del Tour de Pologne powered by Lotos.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024