INIZIATIVE | 12/07/2013 | 08:35 E’ giunta alla IX edizione la manifestazione organizzata da Mapei alla quale partecipano in amicizia vip del mondo dell’edilizia e dello sport. La manifestazione, organizzata da Mapei insieme all’Unione Sportiva Bormiese, si svolge con il patrocinio del Comune di Bormio, della Provincia di Sondrio, della Regione Lombardia, della Valtellina e con la collaborazione del Centro Mapei Sport. All’evento, sin dalla sua prima edizione, si affiancano inoltre la Banca Popolare di Sondrio e il Pirovano. A questi si aggiungono i tradizionali sponsor: Mic Shimano, Colnago, Santini oltre a Bormio Terme, Enervit e Giussani. Domenica 14 luglio migliaia di sportivi affronteranno la tradizionale gara ciclistica Re Stelvio, giunta alla XXIX edizione, la mezza maratona e la gara di ski roll (riservate ai tesserati), la gara podistica e il Cicloraduno Mapei Memorial Aldo Sassi (tesserati e non). Il tutto in compagnia di ex-atleti Mapei e altri personaggi dello sport tra i quali Basso, Tafi, Bugno, Zanini, Nardello e Santaromita. Si partirà dal centro di Bormio per arrivare al Passo dello Stelvio. Sono previsti 3000 partecipanti circa. Durante la manifestazione, si terranno, oltre alla salita allo Stelvio di domenica, anche altri eventi collaterali sabato 13, su invito, dedicati al mondo dello sci, del golf e del calcio. In particolare quest’anno, Mapei Day vedrà la partecipazione straordinaria del Sassuolo Calcio, passato da poco in Serie A e di cui Mapei è sponsor di maglia. Sabato 13 luglio alle ore 16.00 la squadra nero verde disputerà una partita amichevole con la Rappresentativa Valtellina presso il campo da calcio del centro sportivo di Bormio. Sassuolo Calcio incontrerà inoltre gli ospiti di Mapei nel corso della serata di sabato 13 introdotta dal giornalista Marco Nosotti. Durante la serata sarà anche annunciato il vincitore dell’assegno di ricerca annuale “Aldo Sassi” destinato a giovani laureati in scienze motorie per promuovere progetti di ricerca in campo sportivo. L’assegno è stato istituito dal Centro Mapei per lo Sport in collaborazione con Fondazione Mai di Confindustria, per ricordare la figura e l’attività scientifica del Professor Sassi, già Direttore del Centro, scomparso nel 2010. Una troupe di Sky riprenderà la serata per poi mettere in onda le immagini con una differita di un’ora circa. Anche per questa edizione, ogni partecipante oltre al piacere della sfida sportiva avrà la possibilità di essere più vicino ai bambini in difficoltà: è stato infatti attivato dallo scorso anno un nuovo sistema di raccolta fondi grazie al sodalizio con Rete del dono, il portale italiano del personal Fundraising. L’obiettivo è quello di sostenere, come ogni anno, le consuete quattro associazioni - Archè, Una, Exodus, Piccola Opera di Traona - attraverso una pagina web dedicata al progetto Mapei 2013: É grande aiutare i più piccoli che consente a tutti di contribuire in modo semplice e veloce, attraverso una donazione diretta o tramite una propria pagina di raccolta fondi personale. Ricordiamo che Mapei anche quest’anno è Main Event Partner dell’UCI per i Campionati del Mondo di ciclismo che si terranno a Firenze a fine settembre, dopo aver sostenuto quelli di Varese 2008, Mendrisio 2009, Melbourne 2010, Copenhagen 2011 e Limburg 2012. Mapei è strettamente legata allo sport anche nel suo specifico settore di attività, contribuendo con i suoi prodotti e le sue tecnologie alla realizzazione di impianti sportivi indoor e outdoor in tutto il mondo, in particolare di quasi tutte le piscine, le piste di atletica e più in generale le infrastrutture nelle quali si sono svolti negli ultimi decenni i Giochi Olimpici e i grandi incontri sportivi europei e mondiali in Italia e all’estero.
a SQUINZI che ha giusto trovato il tempo di presenziare in questa foto, di essere, nei prossimi eventuali incontri con la massa governativa del momento, ben più feroce e di trasmettere la rabbia di tutte le P.I. siano essi singoli che capitani e/o sottotenenti dell'industria privata in quanto tra non molto tempo i nullafacenti che fagocitano denaro pubblico (ovvero di tutti NOI)troveranno seri problemi a reperire i quattrini per autopagarsi i loro lauti stipendi nonchè pensioni di bronzo, d'argento, d'oro, di platino e di diamante con buona pace dei pensionati NS. concittadini reputati sub-umani a poche centinaia di euro/mese ed ai quali coraggiosamente si chiede miserabilmente di mettere mano al borsellino perchè il portafoglio è già per loro roba d'altro rango sociale;
SQUINZI le voglio ribadire il concetto:
o non si sieda più al tavolo delle trattative per ascoltare scempiaggini e meschinità oppure ci vada con un BASTONE NODOSO e ciò MI auguro sia nella sua indole di imprenditore che tutela il proprio lavoro ed i suoi collaboratori tutti.
a geom54
12 luglio 2013 18:48uybello79
Benvenuto su tuttobiciweb e non su tuttoskleroweb! Capisco sia difficile vedere il signor mapei sotto un'unica veste ma limitiamoci a considerare l'iniziativa sportiva. Personalmente ho un ricordo fantastico di Aldo Sassi.
http://ciclopercorsi.eu/dalla-parte-del-ciclismo/
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...
Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...
SQUINZI le voglio ribadire il concetto:
o non si sieda più al tavolo delle trattative per ascoltare scempiaggini e meschinità oppure ci vada con un BASTONE NODOSO e ciò MI auguro sia nella sua indole di imprenditore che tutela il proprio lavoro ed i suoi collaboratori tutti.