TOUR DE FRANCE | 11/07/2013 | 18:58 Tanto vento in faccia, ma Manuele Mori non ha avuto paura a uscire dal gruppo sin dai primi chilometri della 12^tappa del Tour de France (Fougères-Tours, 218 km) e a imbarcarsi, assieme a Flecha, Sicard, Gavazzi e Delaplace, in una lunga fuga.
I cinque attaccanti hanno toccato un vantaggio massimo di quasi 9′, prima di ingaggiare una lotta contro la rimonta del gruppo, spinto dall’azione delle squadre dei velocisti, vogliosi di sfruttare un finale adatto alle loro ruote veloci. Purtroppo per gli attaccanti, il gruppo ha ricucito il divario con tempismo, neutralizzando la fuga a 15 km dal traguardo.
Sprint contraddistinto da una caduta in fase di preparazione (-2 km): Cimolai, coinvolto senza conseguenze fisiche, non ha potuto offrire fino in fondo il proprio apporto a Ferrari, sostenuto comunque da Favilli, grazie al quale il velocista bresciano ha potuto impostare lo sprint sulla ruota di Cavendish, conquistando un buon 5° posto (foto Bettini). Vittoria per Kittel su Cavendish.
I commenti del coraggioso attaccante Manuele Mori: «Non è stato facile entrare nella fuga ed in più abbiamo avuto la sfortuna di avere coin noi un ragazzo coem Sicard che non era in grande giornata e non ha potuto aiutarci molto. Noi siamo stati bravi a gestire le energie, accelerando solo nel finale: penso che se con noi ci fosse stato un corridore più in palla, avremmo potuto arrivare al traguardo». Queste invece le impressioni di Ferrari: “La tappa è stata tirata, noi siamo stati coperti grazie al fatto che Mori pedalava nella fuga. Nel finale Cimolai è rimasto coinvolto nella caduta, ho scelto la ruota di Cavendish ma, negli ultimi metri, mi sono mancate un po’ le gambe”. Cimolai ha rassicurato a riguardo delle sue condizioni dopo la caduta: “Non ho riportato grossi danni, solo qualche botta. Mi sono trovato alcuni corridori per terra proprio davanti a me, non c’è stato modo di evitarli, poi da dietro sono arrivati altri atleti che ci hanno sommerso. Peccato, avrei potuto aiutare Ferrari al meglio senza la caduta”.
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...